RAGAZZI NON FATELO, 3 GG FA' HO USATO L'IDROPULITRICE DI UN SERVIZIO A GETTONI SULLE RUOTE, FINO A QUANDO HO LAVATO LA MACCHINA TUTTO OK, IL GIORNO DOPO CHE L'HO PRESA UN RUMORE DI FERRAGLIA DAL RETROTRENO CON STRIDOLI DA SENTIRE A 1KM HO DOVUTO FARE PIU' DI 100 KM CON QUESTO RUMORE PER FAR ASCIUGARE IL CUSCINETTO ADESSO E' OK. MA SICURAMENTE USERO' SOLO ACQUA E SAPONE E TANTO OLIO DI GOMITO.
Al rumore di ferraglia da dietro che va e viene ci sono abituato, sono le ganasce del freno a mano che mamma BMW forse poteva progettare un po' meglio ! Non credo che un idropulitrice possa averti scatenato quel rumore, forse è stata una coincidenza, a meno che non sia altro... Comunque dovesse mai rifarti il rumore di ferraglia, prova a dare un colpetto con il freno a mano (in movimento s'intende..) e vedi se il rumore cambia o cessa, così hai la certezza che dipende da quello !
Strano, a me non è mai successo e lavo anche io con l'idro Forse questa cosa ti può tornare utile per far controllare il retrotreno:wink:
Io l'ho sempre lavata con l'idro, come media 2 - 3 volte al mese.... e non mi è mai capitato Secondo me è solo una coincidenza.. magari col getto qualche granello di sabbia o un sassolino si è interposto tra disco e pastiglia provocando quel rumore che hai sentito.. In ogni caso ho delle perplessità che il rumore proveniva dal cuscinetto
quindi potrebbe essere il freno a mano? Ma comunque il freno a mano era abbassato ma sono sicuro che il tipo che ha dato il lavaggio era a 50 cm dalla mia carrozzeria e sulle ruote, e' non penso che faccia bene l'acqua sui cuscinetti visto che e' stata ferma dal pomeriggio fino alle 8.30 del giorno dopo.
Ciao a tutti, per quello che so io i cuscinetti sono sigillati con guarnizioni striscianti, a causa di questo e della posizione in cui si trovano penso sia praticamente impossibile che l'idropulitrice abbia lavato via il grasso (non solubile in acqua) e asciugato le sfere a tal punto...
Quindi ritieni che sia una coincidenza con il freno a mano ma perche' dopo che ho girato 100 km non l'ha fatto piu', dovro' controllare allora il freno a mano.
E per questo che dicevo è improbabile.. Poi, se ci pensi bene, quando viaggi sotto la pioggia, i cuscinetti ne prendono di acqua.:wink: A me sulla macchina di prima era capitata una cosa analoga, ho scoperto essere una delle pastiglie particolarmente consumata che faceva attrito sul disco
L'acqua, asciugandosi, ha prodotto ossido ferroso sulle piste delle ganasce o sul bordo del disco freno. Camminando lo hai pulito, penso non ci sia niente di particolare da controllare. Però, se non sei sicuro, far dare un' occhiata non costa nulla da un meccanico di fiducia.:wink:
Concordo con quanto detto sopra: non è possibile che un getto di una idropulitrice a circa 100 bar possa averti causato tutto questo trambusto...se parlavamo di un taglio Waterjet da 3000bar allora segavi la E39 in due senza neanche far scintille
Quoto,probabile fosse solo un pò di ossido,se il cuscinetto è alla frutta il rumore non smette facilmente. Allora spostiamola nel mercatino del forum.:wink:
Ciao a tutti ragazzi (e' il mio primo post in questa board ...) , ho una 530D touring del 2001 con 125.000km , da quando la ho acquistata ho il dubbio se quando la porto al lavaggio posso far lavare il motore o no ..... Qualcuno di voi mi da' la dritta giusta per piacere ? , so che e' un po' fuori topic ma visto che si prlava di possibili problemi con il lavaggio ad alta pressione ...... grazie Fort
Ciao e benvenuto! Far lavare il motore richiede alcune accortezze che un professionista conosce sicuramente. Se scegli la persona giusta, puoi tranquillamente far lavare il tuo motore!
Ciao e benvenuto puoi presentarti nell'apposita sezione dei bimmers http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144 e leggere il simpatico regolamento/benvenuto del forum http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=81318 Comunque per quanto riguarda il tuo dubbio sul lavare o meno il motore: se lo fa un professionista e non un ciarlatano non hai problemi, altrimenti dì addio ad alcuni sensori