Domande di Br1 x frizione/barre/motore/ecc... (lavori in corso) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Domande di Br1 x frizione/barre/motore/ecc... (lavori in corso)

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Br1., 27 Agosto 2008.

  1. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    L'E46 è diversa dall e36. Sotto ha il paracoppa in alluminio integrale

    [​IMG]
     
  2. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Cavoli, davvero ottimo prezzo; sembrerebbe un replica dell'Hamann.

    A questo prezzo quasi quasi lo prenderei pure io, se è lo stesso per il 3.2.

    Ma poi cosa fai quando lo metti? Escludi il debimetro? Lo lasci? Rimappi in Alpha-N? Ne ho lette di tutti i colori e c'è chi dice una cosa e chi un'altra :-k
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Nella discussione che avete parteciparo in Febbraio/Marzo (che mi son letto alle 2 di notte!!!8-[#-o) Sandyngam abrebbe detto che sul 3.0 la rimappa non è indispensabile...e gli ho chiesto conferma/spiegazione x mp...:wink:

    Il prezzo è veramente ottimo... se c'è qualcuno di voi (noi) interessato a prenderlo insieme a me (ma voglio oersone DECISE & CORRETTE) posso chiedere se me ne vende altri a questo prezzo; in questo modo potremmo dividerci i costi di spedizione/sdoganamento.

    Nel loro sito propongono anche il sofrtware Alpha N a 400 $: anche qua potrei chiedergli la vendita a 200$ e poi passarcelo tra noi acquirenti...

    Però dovete decidervi alla svelta perchè volevo procedere al pagamento per averlo alla svelta....:rolleyes: Aspetto di vedere cosa ne pensate oggi, poi stasera io procedo (in mancanza di altri interessamenti). :wink:
     
  4. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Io sarei davvero interessato però credo che l'Alpha-N che vende lui vada bene solo per il 3.0, anzi ne sono quasi certo :-k

    Io non ho ancora capito se sul 3.2 si rimappa, si rimappa in Alpha-N, si può fare a meno :-k

    A me la preparazione interessa molto ma devo essere certo di fare un lavoro fatto bene e di non comprometterne l'affidabilità; se nessuno mi sa aiutare di preciso preferisco aspettare con l'acquisto, puoi procedere tranquillamente tu :wink:

    Appena ho qualche certezza in più (ma di sto cavolo di debimetro se ne parla da mesi e mesi e ancora non ho capito se ci sia una risposta certa e sicura alle mie domande :confused: ) procedo anch'io con l'acquisto.
     
  5. Ragno

    Ragno Collaudatore

    354
    1
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw M3 e46-Bmw M3 e36

    Per me si può fare senza e con debimetro...forse con quest'ultima non si ha una resa al 100% però va bene lo stesso....

    questa ha il debimetro...

    http://www.youtube.com/watch?v=uz-NfA8Uiqk
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    cosa identica sulla z3coupe, ce l ho così, credo che li sia di serie.

    infatti, tutte così

    figata!pare a me pero' il motore ticchettava troppo??;)
     
  7. Ragno

    Ragno Collaudatore

    354
    1
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw M3 e46-Bmw M3 e36

    hai visto i km??:mrgreen:
     
  8. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    e che vuol dire??:D
    la emme di mpower81 ne ha 190k, un fringuello...mi dicono che quella di lucas321 (sempre pista) ne ha 200 e oltre e va come un rolex
     
  9. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
  10. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Naaaaa...molto meglio di un Rolex...:mrgreen:

    Cmq confermo i 200k :wink:

    Ps.mi avete fatto venire voglia di X-brace....'stardi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Hhahahahhahhaaaaaaaaaaaaa... segui i miei post e vedrai QUANTE cose ti faccio venir voglia....:mrgreen:
     
  12. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    il prezzo è buono..

    brunone anche la tua è 3.0 vero?
    io mi aggregherei volentieri
    stasera dopo cena ti do conferma devo priam farmi 4 conti perchè son in pieno spese
     
  13. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Si, il 3.000... corsa più corta del 3.200... così posso portarlo ad un regime superiore...:mrgreen:

    Intanto ho mandato un mex al venditore chiedendo di confermarmi il prezzo per articolo/spedizione per quantitativi superiori al mio ordine...:wink:
     
  14. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Di fatto qualsiasi centralina autoadattiva se non rileva misurazioni dal debimetro s iaffida alle mappe standard in firmware. Praticamente lavora "dando per scontate" le misurazioni che BMW ha previsto per il propulsore in un utilizzo standard, presumendo la perfetta funzionalità di tutta la linea di aspirazione, con pressioni, temperature ed umidità ambientali ideali. Ovviamente in strada non è mai così. Ecco perchè la presenza del debimetro in utilizzo stradale è una "restrizione" (rappresenta comunque un collo di bottiglia) necessaria per ottimizzare le mappe in tempo reale in base alla qualità/quantità/velocità/direzione effettiva dell'aria aspirata, garantendo così un funzionalmento fluido e ottimale, ottimizzando consumi e inquinamento. Staccando il debimentro non è che la macchina non funzioni, semplicemente lavora senza informazioni vitali per determinare la corretta sequenza di iniezione di benzina per la situazione corrente. E lavorando in default semplicemente può non "azzeccare" la mappatura ideale. Ecco dove arriva in soccorso la mappatura cosiddetta Alpha-N. E' questa una mappatura in tempo reale (non certo una "mappa precotta") specifica per il proprio propulsore, nello stato in cui si trova. Ovvero il preparatore mette le macchina su banco a rulli e testa tutte le configurazioni di carico possibili (Alpha) per ogni specifico regime (N). In pratica sovrascrive le mappe in firmware che interverrebbero in default con delle mappe specifiche e personalizzate per l'attuale configurazione meccanica. La centralina agisce sempre alla cieca (non può misurare la massa d'aria in ingresso senza sensori) ma grazie alle mappe ottimizzate sa cosa aspettarsi in lina di massima (con un ragionevole margine di errore dovuto comunque sia alla aleatorietà delle condizioni dell'aria aspirata). Il grosso giadagno della mappatura Alpha-N essenzialmente consiste nel poter utilizzare un libero condotto di aspirazione per il motore (no nc'è più il debimetro a strozzare) con una buona ottimizzazione, ovvero limitando i grossolani errori di una mappatura di iniezione e anticipo incoerenti con la situazione corrente. Ergo nessuno può vendervi una mappatura Alpha-N. E una volta mappato in base alla configurazione attuale, qualsiasi modifica sostanziale al propulsore sottintende una nuova mappatura specifica per il nuovo setup meccanico. Escludere il debimetro è una radicale trasformazione del propulsore. C'è chi compensa con sensori di pressione e temperatura per aiutare la centralina a rideterminare la mappa (essenzialmente per un uso prettamente stradale). O altrimenti si procede con la forza bruta e si va di Alpha-N.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
  16. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
    Ma non è che se una macchina ha il debimetro non lavora in Alpha-N e se ce l'ha non ci lavora eh!


    Obiettivo di una centralina elettronica per l'iniezione: misurare la MASSA d'aria in entrata sul collettore d'aspirazione per poi stabilire quanta benzina aggiungere

    Come misuriamo la massa d'aria?

    Adesso parlerò non di un auto in generale con un debimetro (anche una Fiat Argenta del 1985 ce l'ha ma non calcola la massa aria come la M3) ma della BMW M3 quindi sottintendo la presenza di tutti i sensori della suddetta auto

    Il debimetro dell'M3 è costituito da una lamella riscaldata da una tensione elettrica a una temperatura costante, il flusso d'aria colpendo la stessa la raffredda, la centralina legge il Delta della tensione in volts necessario per ristabilire la temperatura originaria della lamella e mentre altre auto si fermano qui per calcolare la massa d'aria la M3 prende questo valore e lo tiene da parte per altri calcoli unito ad altri segnali provenienti da altri sensori.

    Se stacchi il debimetro cosa succede.....come dice Iron la centralina prende un valore di default (attenzione il voltaggio del "debimetrochenonc'èpiù" diventa di default ma il valore di massa aria che vediamo noi in diagnosi varia come se ci fosse il debimetro attaccato proprio perchè viene calcolato in base ad altri valori che spiegherò nel prox paragrafo)

    Ciò che voglio dire è che il debimetro da solo non misura una massa d'aria ma misura una tensione, la centralina ricava questo valore (che ricordiamoci è il solo valore necessario, l'obiettivo finale della carburazione) da un calcolo basato sul segnale del debimetro ma anche dai seguenti segnali:


    Alpha: è l'angolo di apertura farfalla di aspirazione registrato dal potenziometro farfalla

    N: sono i giri motore

    Sensore di temperatura aria: Gradi di temperatura dell'aria aspirata

    Altri valori utili per la correzione sono i valori lambda e della sonda di temperatura a coefficiente negativo NTC (giusto per capire se il motore è partito da poco ed è freddo e serve l'arricchitore della miscela)

    L'M3 ha già questi valori a disposizione in qualsiasi momento!

    In sostanza voglio dire che quando si dice mappatura alpha-n si dice mappatura che tiene conto di questi valori, e dato che le elettroniche di serie delle M3 tengono già conto di questi valori di serie (la Fiat Argenta no!!!) ma ci accoppiano il segnale del debimetro possiamo dire che

    L'M3 lavora in Alpha-N tenendo però come valore primario il valore fornitogli dal debimetro (che so che è importantissimo se non usi gli accorgimenti necessari!!!!!!!)

    Se avessimo il debimetro attaccato sarebbe sufficiente così

    Alpha+N+Temp+Correzione lambda+VALOREDEBIMETRO

    Se stacchiamo il debimetro non muore nessuno....cosa succede solamente? La macchina perde il valore più fondamentale e accurato per misurare la massa d'aria..... e qui sono d'accordo

    Il calcolo rimane

    Alpha+N+Temp+Correzione lambda+VALOREDEBIMETRO-DEFAULT

    Però il calcolo verrebbe ugualmente bene se sapessimo un altro dato ballerino:

    La PRESSIONE ATMOSFERICA dell'aria, dato imprevedibile dato che oggi potremmo essere in montagna, domani al mare e negli stessi giorni potrebbe essere nuvoloso o sereno.

    Quindi prima soluzione (ahimè non percorribile):

    Installeremmo volentieri un sensore MAP che ci dice la pressione atmosferica dell'aria in un battibaleno.....ma come facciamo? l'elettronica di serie non sa cosa sia un MAP (come specifico nel mio topic sull'airbox le centraline di serie conoscono solo quello che la macchina possiede di serie)....quindi questa soluzione non è percorribile ed è un peccato perchè sarebbe la più semplice per installare l'airbox


    Seconda soluzione (l'unica!!!) e qui concludo questo lungo discorso di prefazione che voleva arrivare solo a dire questo:

    Fai una mappatura personalizzata che è a tutti gli effetti ALPHA-N che tiene conto di tutti i valori e modifichi il valore di default del Delta V del debimetro (che non c'è più) leggendo con il motore sul banco di 1000 giri in 1000 giri il valore lambda e capendo se aumentare o diminuire il valore di tensione del debimetro fantasma.

    Unico svantaggio non puoi tenere conto della pressione atmosferica (peccato)

    Il calcolo della massa aria sarà non dico perfetto ma all' 85% accurato se non facciamo con l'auto spostamenti di altitudine grandissimi e ci teniamo più o meno nella nostra zona di vita quotidiana.

    Nell'utilizzo quotidiano la macchina va bene, logico che se sei disposto a modificare così un auto poi sei disposto anche a fare un controllino della carburazione a ogni cambio di stagione, rapido ed economico....

    Quindi non è proprio vero che non si possa vendere una mappatura in Alpha-N per il motore S50 o S54 (almeno per loro)

    Buona giornata :wink::wink::wink::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    accurata descrizione bravo! ;) Io dopo 2 righe avrei gia' iniziato a balbettare :D :D

    p.s. Vedo che sei dalle mie parti... un giorno vediamo di beccarci!


    Riccardo
     
  18. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Faccio i compliementi sia Blo che a Ironlion perchè grazie a persone come loro possiamo imparare davvero tante cose...oltre a saperne tanto spiegano molto bene.
    ...davvero interessante ragazzi....bravi bravi =D>=D>=D>

    Ps.Io per esempio una cosa del genere la sapevo a grandi linee,non sicuramente in maniera cosi' professionale,non ho problemi a dirlo...

    grazie :wink:
     
  19. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    Quoto lucas.... Complimenti! Servirebbe gente cosi dentro sto forum... non masa :D
     
  20. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Direi che nn poter tener conto della pressione atm non è solo uno svantaggio, è fondamentale.

    Come gestisci la carburazione con i cambi di stagione???? O i cambi di altitudine? O nei vari momenti della giornata (visto che ci sono giorni con 35° al pome e 15° la sera)?
     

Condividi questa Pagina