oggi ho preso su la 530d di mio padr e mi sono accorto che nelle partenze da fermo fatica a partire.. diciamo che per qualche secondo sta ferma e poi parte di slancio solo premendo più a fondo sull'acceleratore.. che può essere?
E' normale l'automatico ha un ritardo di 1-2 secondi da quando schiacci a quando parti, si deve caricare il convertitore di coppia.
non è normale, perchè prima non lo faceva... il ritardo è evidente, e poi parte di botto, quasi strattona...
Ahi allora mi sa che son cavoli amari....mi spiace. Anno e km? Io andrei di corsa in conce a far controllare prima di fare magari danni maggiori metti che manca l'olio del cambio per una perdita o e' la centralina dello stesso in tilt...
Io andrei in concessionaria di corsa e proverei a chiedere diagnosi ed eventuale cambio dell'olio + aggiornamento SW, se cosi non si sistema o cerchi un officina specializzata in cambi automatici o in BMW sostituiscono il cambio in toto e son dolori.....
quoto. Prima di mettersi a piangere, provare a cambiare filtro e olio, poi aggiornamento centralina cambio.
ebbè di strada ne ha fatta...Sicuramente ce da cambiare qualcosa , vai in concessionaria prima che ti si aggrava il problema...
Non è normale! Se stai perdendo olio te ne accorgi osservando il comportamento su strada, in partenza difficolta nel cambiare marcia altrettanto quando deve scalare rapporto. A quadro acceso (motore fermo!) tieni premuto a fondo l'accelleratore per circa 40 secondi. Spegni e accendi e spera che tutto ritorni normale.....
spero tu sia scherzando.... quando mio padre ha preso questa macchina ha chiesto "ma è affidabile il cambio automatico??" e il conce "guardi...sono macchine che fanno 300000km senza problemi...." Se mi dici così, allora mi devo aspettare che a breve mi ritrovo a spingerla?? Sono senza parole comunque....a parte quanto sopra detto..... Asus
be non ti ho proprio detto che a breve dovrai spingerla...Ma un auto con piu di 100.000km non è "nuova"...Tutte le case costruttrici la garanzia la danno fino ai 100.000 km , anche perchè oltre i 100.000km iniziano i problemi , ( non per tutte le macchine )....Poi non sai come sono stati fatti questi 120.000km avendola presa usata.....:wink:
l'olio del cambio l'ho cambiato credo 10000 km fa, ... ho provato a dargli una bella sgasata e adesso non lo fa più...
Mah spero tu stia scherzando Un 3.0d da 60.000 euro a 124.000km non e' che deve essere come nuovo ma poco ci deve mancare e che cavolo.... Poi per la cronaca BMW da la garanzia sulle parti lubrificate dei diesel fino a 150.000km o 4 anni e ci sono tante giapponesi che hanno 5-6 o addirittura 7 anni di garanzia a km illimitato e non parliamo di auto da 50.000 euro in su...... Quindi che un cambio automatico si rompa a SOLI 120000km ci puo' anche stare ma non puo' e non deve essere la norma ma un caso sfortunato e fortuito per il quale non sarebbe male BMW facesse valere almeno in parte la garanzia anche se magari gia passati gli anni..... o auto import visto che anche quelle sono pur sempre BMW.
120.000 km sono un niente!!! considera poi che generalmente tengo le macchine fin oltre i 300.000 (circa 5/6 anni)...
Problema a me accaduto a circa 100.000 km... si è resa necessaria la sostituzione, con annessi filtri, per deformazione! intevento nel mio caso totalmente in garanzia
ho appena chiamato il concessionario e mi hanno detto che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che ho fatto cambiare l'olio....