Ciao vorrei chiedervi un consiglio sul tipo di tagliando da effettuare, poichè faccio pochi km su Emma. Oil service (olio e filtro) Inspection I e II (lista di cagate + oil service) Controllo annuale (l'orologino, significa antigelo e olio freni) Motore s50 - 87.000 km Ho fatto Inspection I a 69.000 Tenuto conto che le cagate che controllano in Inspection I e II sono perfette perchè è sempre tenuta in modo scrupoloso. Volevo fare Oil Service dopo le ferie, ma mi si è accesa la spia orologino e allora lo faccio adesso Ogni anno faccio oil service, dall'anno scorso ho fatto solo 3000 km...ormai la uso poco per mancanza di tempo soprattutto e non l'ho portata in pista Ho tutte le pulegge della distribuzione nuove e catene registrate, dischi e pastiglie nuovi, olio freni dall'ultimo cambio mai andato in ebollizione perchè non l'ho portata in pista. Le valvole le ho fatte registrare a 80.000 km e sono perfette, ronza senza nessun ticchettio. La frizione è nuova Pensavo di fare un Inspection II l'anno prossimo e fare un oil service adesso e basta. Parlando con il capofficina anche lui mi consiglia così...dopo il solito bigolo dell'accettazione mi dice di fare l'inspection II e mi mette dubbi. voi esperti cosa fareste? Più che altro mi scazza che ci mettono mano per niente, sono geloso:wink: Per esempio olio cambio e differenziale ogni quanto lo cambiate? sono previsti nell'Inspection?...no perchè ho il libretto tagliandi in tettesco e non capisco bene tutto...
Nell'ispectionII anche se si parla di una M,credo verifichino stato cinghie,pompa acqua e altre parti.Comunque nel libretto service dovrebbe esserci la descrizione.
Si si lo so...solo che in inspection ci sono cose che sono a postissimo o che ho fatto controllare durante l'intervallo tra un oil service e l'altro. Per esempio...olio freni e frizione me l'hanno cambiato quando ho fatto la frizione 4 mesi fa Dischi e pastiglie sono nuovi. Capire se ci sono giochi sullo sterzo o sugli assi sono capace anch'io...ossia non sono il Sig. Brambilla che guida la Punto con il cappello, certe cose me ne rendo conto anch'io se non vanno.:wink: Anche per esempio verifica delle connessioni dei tubi, di perdite me le tengo d'occhio anch'io e non ce ne sono. Per quello pensavo di fare un Inspection 2 l'anno px...se non ho preso ancora la Cobra! Tanto non farò + di 4/5 mila km. INSPECTION I Change engine oil and filter oil while engine is at normal operation temperature. Check transmission for leaks. Check rear axle for leaks. Visually check fuel tank, lines, and connections for leaks. Check condition, position, and mounting of exhaust system. Examine for leaks. Check power steering system for leaks. Check overall thickness of front and rear disc brake pads. Examine brake disc surfaces. Clean brake pad contact points in calipers. Grease wheel center hubs. Check steering for absence of play, condition of suspension track rods, front axle joints, steering linkage, and joint disc. Check front control arm bushing for wear. Check brake and clutch system connectors and lines for leaks, damage, and incorrect positioning. Check for free movement of the parking brake cables. Adjust parking brake if necessary. Check all tire pressures (including spare). Correct if necessary. Check condition of tires (outer surfaces (left/right)), tread wear and pattern; In case of uneven tread wear readjust wheel alignment if required. Engine Compartment Read out diagnostic system Check engine cooling system/heater hose connections for leaks. Check coolant level and antifreeze protection level; add coolant if necessary. Check level of brake and clutch fluid in reservoir; add fluid if required. Check windshield washer fluid level and antifreeze protection. Fill up and/or correct if necessary. Check air conditioner for operation. Reset Service Indicator. Body/Electrical Equipment Check battery electrolyte level and add distilled water if required. Perform batter load test. Check lighting system, i.e. headlights, foglights, parking, backup, license plate, interior (including map reading lights), glove box, flashlight, illuminated makeup mirrors, luggage compartment lights. Check instrument panel and dashboard illumination. Check all warning/indicator lights, check control. Check turn signals, hazard warning flashers, brake lights, horns, headlight dimmer/flasher switch. Check wiper and washer system(s); wiper blades, washer jet positions. Check condition and function of safety belts. Oil hood, trunk/tailgate, and door hinges. Grease hood, trunk/tailgate and door latches. Check operation of all latches. Check central locking/double lock. Replace microfilter or Acc. Cabin Filter. Check heater/air conditioner blower, rear window defogger. Check rear view mirrors Visually examine the SRS airbag units for torn cover, obvious damage or attachment of decals, decorations, or accessories. Final Inspection Road test with check of brakes, suspension, steering, clutch/manual transmission or automatic transmission Inspection II The Inspection 2 Service is the larger of the two Inspection Services and basically includes all of the items performed on the Inspection I Service along with some extras like differential oil change; fuel filter and air filter replacements; Replacement of spark plugs. Inspection 2 generally runs around $400+ to $500+. Below are the items that are normally performed. If you are performing the inspection yourself, We carry most of the BMW parts you need to complete the inspection and replacement of BMW parts. Click here for the Online BMW Parts Catalog. Don't forget to purchase the BMW service/oil change reset tool.
...nelle inspection che sappia io non cambiano i fluidi della trasmissione...mio consiglio è fare un oil service e portarla a cambiare olio diff. e cambio che male non gli fa.
Infatti ho fatto così...l'ho appena ritirata. Oil service con filtro e olio, filtro aria, olio cambio e diff e verifica livelli generale. Quello che mi fà incazzare è che loro sempre, tutte le volte ti mettono in fattura il solito liquido lavavetri e detergente....mai usato dall'ultima volta, c'era la vaschetta piena però me l'hanno cambiato...a detta loro poi non lo so se è vero. Non stò a far questioni per quello perchè cmq sono sempre gentili e disponibili, però chissà perchè ti devono sempre inculare con stò lavavetri...
Scusa se disturbo defilando un po' l'argomento ma dalle tue parti ce' una officina autorizata BMW il cui proprietario anni indietro era capo officina dal Mariani a Monza, ci sono stato una volta che ho portato in sieme a un amico la sua E46 M a sostituire il Vanos, sinceramente mi aveva fatto una buona inpressione lo conosci per caso ?
Ciao scusa ma leggo solo ora. Penso che tu ti riferisci a Gianni BMW di Robbiate http://www.giannibmw.com/ Come officina è ottimo, come rivendita devi essergli simpatico sennò non te la vende:wink: Scherzi a parte...come officina è veramente ottimo, il suo capo officina è uno che ha fatto il capo officina nella conce di Lecco per anni e anni, poi è andato in pensione e lavora da lui a Robbiate Cmq è più vicino a Milano che Lecco! Penso che non ti abbia fatto buona impressione perchè è un po' ...introverso come personaggio!
Sulla riparazione e' stato chiaro, oltre tutto di 200 euro meno caro che la Sarma ma quando siamo andati a ritirarla sono andati a provarla gliela fatta fischire di brutto l'M
Quando gliela' consegnata e uscito dall'officina l'ha fatto salire sono andati a fare un giro l'ha scaldata poi a disinserito tutto e quello seduto al posto del paseggero (il mio amico) ha detto che non ha mai visto un guodare cosi'
aaaah...si si lo so che GUIDA... A parte che è o era istruttore al Carlo Rossi, ma poi ha sempre corso soprattutto con BMW. Quest'anno ha fatto la 24h al ring con un M3e46 GTR per esempio:wink: