Si ma l'ossezia è una regione della georgia e no della russia! E se domani i russi venissero a fare i poliziotti a casa nostra sareste contenti?
Mosca lo aveva già annunciato all'indomani del vertice dei ministri degli esteri della Nato e ora lo ha formalmente comunicato ai vertici dell'Alleanza atlantica: per il momento sono sospese tutte le attività di cooperazione militare! Intanto il dipartimento di Stato americano ha definito "deplorevole" la decisione della Russia di sospendere la cooperazione militare con la Nato! Notizie al 20/08/2008.
bhe vorrei dire che mia moglie è Polacca, e se ne parla molto in questi giorni di questa notizia e non nascondono che ci sia molta preoccupazione anche per rapporti interni, essendoci stati in questi ultimi anni degli ottimi rapporti tra Polonia-Russia, ora temono che questi svaniscano...
Sai qual'è la mia impressione? Queste persone,come tutti i potenti del mondo,sono estremamente intelligenti,e secondo me non stiamo propriamente parlando di 4 leninisti nostalgici. Negli ultimi 50 anni hanno capito come gira il mondo,sanno benissimo che un conflitto concreto ed esteso sarebbe assolutamente impraticabile,se non come ultimo dell'umanità. Il discorso che facevi tu sulla guerra come "purgativo" non è applicabile su scala mondiale nell'era del nucleare e delle bombe a grappolo;era un sistema buono quando al massimo crollavano i muri,e poi ricostruirli metteva in moto l'indotto economico,al giorno d'oggi non sarebbe immaginabile,sarebbe l'apocalisse,ed ai re per avere soldi servono i sudditi che sgobbano nei campi,più sono e meglio è. I potenti del mondo sanno piuttosto che le crisi applicate alle grandi potenze economiche hanno l'effetto "collaterale" di aumentare i prezzi,o di fornire un valido prestesto per aumentarli indiscriminatamente. Cosa sta succedendo in questi giorni? Il petrolio ieri è schizzato su di 3 dollari/barile proprio per l'incombere della crisi,e si preannunciano stangate megagalattiche per quanto riguarda le forniture di metano per l'Europa. Perchè mai dovrebbe aumentare il metano che tramite i paesi dell'est arriva dalla Siberia? Se c'è crisi e dollaro e petrolio vanno su e giù,per caso gli operai e gli impianti per estrarlo costano di più? E' solo speculazione,si sa,e gli operai prendono i soliti 4 soldi l'ora ed il filo da saldatura costa sempre lo stesso;è solo che hanno scoperto che alzando i prezzi pantalone paga sempre e sta zitto! Quanto costava il petrolio a maggio 2007 ? 65$/barile E la benzina? [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]1,348€ litro Oggi a quanto è il petrolio? A 122$/barile ha chiuso ieri. E la benzina? 1,459€ litro [/FONT]Basta guardare ste due cifre per capire quanto stanno mangiandoci sopra,e nonostante la situazione vergognosa nessuna rivoluzione francese,quindi il trend sarà al continuo rialzo finchè pantalone non andrà a dar fuoco a Casa Bianca,Cremlino o palazzo reale a Dubai,ammesso che succeda Quindi a che pro mandare in vacca con la terza guerra mondiale una situazione in cui le lobby si stanno riempiendo le tasche come mai è successo nella storia? Non bisogna dimenticarsi che sono loro le lobby Non voglio parlare di complotti internazionali,però qualche bel drink in allegrie se lo bevono quei 4 fioi de roja,ed alla faccia della crisi
A tal proposito riporto questo articolino...tratto da http://www.disinformazione.it/russia_contro_israele.htm
Una cosa hanno "dimenticato" di mettere gli amici di disinformazione, e mai nome fu piu azzeccato, la repubblica dell'ossezia non è affatto una repubblica! Ma una regione della georgia che infiltrata da agitatori russi ha chiesto l'indipendenza dalla patria natia! E' come dire che la repubblica del veneto vuole l'indipendenza dall'italia! Sarei il primo io ad andare in veneto a farli raggionare! E poi che gli americani o gli israeliti vogliano vendere armi a tutto il globo a me non frega niente. A me frega che una nazione con piu di 17 milioni di kmq invade un'altra nazione con 69500 kmq solo per poter controllare il corridoio che porta l'energia all'europa! Questo si mi lascia da pensare! E x quanto riguarda i profughi , prima dell'invasione russa , non ce ne era uno!!!
Avete paura EEEEEEHH ?? Prima o poi anche noi avremo la nostra indipendenza,ma noi veneti siamo molto più astuti e non useremo armi bombe o guerre,bensì un metodo moooolto più raffinato:l'inganno della cadrega [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=hoLMCz2rtQY[/YOUTUBE]
Sigori, Bush ha dei seri problemi mentali, non è un segreto! Tant'è che le due lobbi piu potenti d'america lo hanno scelto x essere il presidente durante l'11 set. proprio xchè controllabile!:wink:
...il petrolio e il Gas.....ma quanti na hanno fatti morire e quanti ne moriranno perche' i soliti 7-8 "personaggi" possano ulteriormente arricchirsi e non solo??? Il mondo e' strano, magari stamani mi sono scaldato il latte con il gas che per arrivare in casa mia ha generato una guerra con 10.000 morti.....le contraddizioni del nostro secolo......che schifo!!! Preciso che in verita' il latte lo bevo freddo!
bere il latte freddo manda in corto lo stomaco e oltre ai 10.000 morti dovrai contare anche le persone che entreranno dopo di te nel cesso scusate l'OT
Parla piano che se ti sente Bush,oltre che come combustibile,il light crude ce lo rifila come alimento,e dietetico pure
Novità importanti dal fronte Georgiano : Ieri il cremlino ha riconosciuto ufficialmente l'Ossezia e l'Abkhazia! Considerando la concentrazione di truppe di mosca nelle due regioni, possiamo affermare che si tratta di una vera e propria annessione delle due provincie Georgiane! Dopo la sfida lanciata ieri alla Nato ("possiamo farne a meno") e al Wto (congelamento di alcuni impegni già presi), oggi Mosca minaccia anche la chiusura all'Alleanza Atlantica del transito per l'Afghanistan e mostra ancora i muscoli,annunciando test di lancio di missili balistici intercontinentali. Per ora la sfida con la Nato sembra trasferirsi sul Mar Nero, dove il crescente numero di navi dell'Alleanza suscita lo "sconcerto" di Mosca, che mette in dubbio anche la natura umanitaria del carico delle navi da guerra Usa. Navi della flotta russa hanno intanto gettato l'ancora al largo di Sukhumi, 'capitale' dell'Abkhazia.