Sono in procinto di cambiare il mio 330 diesel per un 330 a benza per poi passarlo a gpl e mi sono informata da questo installatore http://www.baldiegovoni.it/site/index.html a mio avviso il migliore della zona BO-RO-MO-MN-VR monta i Prins e Vialle e quando l'ho contattato mi ha detto che il 3lt valvetronic bmw è il miglior motore che si presta per impianti GPL/METANO, però da evitare i nuovi motori a iniezione diretta. Spero di esserti stato di aiuto. Ragazzi però che sfiga la nuova serie 3 non ha piu il posto per la cimbella ma che SFIGAAAA, mi tocca prendere il touring....
No perchè c'è gente che mi ha detto che avrei problemi insormontabili ecc, ecc.... Che impianto mi consigliate e soprettutto che installatore???? Grazie!
Allora prima cosa ci vuole un'impianto adatto con un riduttore proporzionato alla potenza dell'auto e poi ci vuole un signor installatore. Tipo questo: www.missaggia.it
Scusa se replico in ritardo. Le centraline Siemens impiegate dalla BMW hanno una elevata adattività al tipo di carburante utilizzato, sia nel verso di una diminuzione del numero di ottano che nel verso di un aumento, come nel caso del gas. Mi risulta che arrivi ad aumentare di 9° l’anticipo, appena sufficiente per il GPL un po’ scarso per il metano. Unico limite è la velocità con cui si adatta che non è istantanea, per cui utilizzarlo comporta pur sempre un vantaggio. Altro vantaggio potrebbe risiedere (non lo so con certezza) nel fatto che l’autoadattività della Siemens si verifica solo a piena apertura e non in parzializzato. C’è da tenere conto che il motore, oltre a “sentirlo” più tonico, è anche più sobrio (con il metano compensando anticipi di 12° ci sono esperienze di economie che vanno da 2.5% al 5%) compensando il costo del variatore. Il problema è che gli istallatori all’unanimità sono refrattari a questo accessorio ignorando (o fanno finta) che la AEB produce il variatore 511 N-07, dove –07 indica la programmazione appositamente dedicata alle centraline Siemens. Desolante.
Molto molto interessante... in realtà ho dato anch'io uno sguardo al sito AEB, e vengono prese in considerazione anche le nostre motorizzazioni, io pensavo (ignorantemente) che il sistema Vanos rendesse questi aggeggi poco applicabili alle nostre auto, ma probabilmente a questopunto mi sbaglio... sarebbe bene approfondire :wink:
Scusate se mi intrometto sono in procinto di cambiare il mio 330 diesel e46 per il modello nuovo e visto che il 16-06-08 sono diventato padre per la seconda volta sarei interessato per il 330i touring per passarlo poi a gpl, sono a conoscenza che per la berlina non è piu' possibile montare la ciambella visto che hanno tolto la ruota di scorta, questo vale anche per il touring? Consumerebbe di piu' un 330diesel o un 330i a gpl? grazie
Ho sentito la AEB via email, e anche loro mi hanno confermato che i risultati interessanti si ottengono con il metano, mentre con il gpl mi ha fatto intendere che non me ne accorgerei neanche...:wink: cmq se ci sono ulteriori elementi o esperienze personali ben vengano... Oltretutto non riuscirei neanche ad immaginare come potrebbe andare meglio di così, se già va meglio che a benzina forse potrebbero diminuire un pò i consumi...
Riguardo il vano ruota di scorta non sono informato, per quanto riguarda i consumi credo che il vantaggio sia certamente a favore del 330i anche se non da capogiro. Devi quindi considerare tutte le condizioni di utilizzo, km annui, costo dell'auto e dell'impianto gpl, eventuali restrizioni per inquinamento nella città dove risiedi, vicinanza distributori gpl, autonomia necessaria, ecc.
Ciao a tutti... dopo i 300 km fatti x rientrare a roma dopo le ferie... sta mattina sono andato dal mio "gasaro"....x una controllatina.. risultato: carburazione magra e pressione del gas che si era notevolmente abbassata..con la scusa ho fatto anche abbassare i tempi d'ignezione... da quanto dice i consumi ora dovrebbero stare sui 11km/L... Ps.. impianto landi montato a giugno 2007 versione software 19.0 - oggi ha caricato la versione 26.0 in un anno
qualcuno sa quanto costa, a grandi linee, spostere un impianto gpl da una macchina all'altra???? non dovrebbero esserci pezzi da cambiare...
In teoria non potresti riutilizzare la bombola e il polmone, perchè risultano a collaudo già installati su altra auto... ma poi credo che molti lo facciano lo stesso... ...cmq credo che meno di 700€ non te lo faccia nessuno...
certo... lo smonta/rimonta alla fine è un doppio lavoro, poi diciamo "a rischio" perchè alcuni componenti non sarebbero traferibili a meno di qualche impiccio burocratico... poi anche per un discorso di garanzia... io lo farei nuovo... che macchina ti fai?
è solo un'idea...da valutare molto bene e soprattutto vedere 328ci blu/panna 40.000km ...sono voci, ma non si sa mai..magari è una botta di culo..o una sòla