Ciao a tutti. Mi sono preso un 5.30i berlina usato e vorrei chiedere alcune delucidazioni. - Ho notato che il contagiri non ha i led che si accendono a motore freddo come altre auto, invece ho una ghiera tratteggiata in tinta con la strumentazione che gira mano a mano scomparendo sotto alla serigrafia del finegiri. Mi potreste spiegare? - Fra gli optionals c'è lo 0698 codifica per dvd italia. Ho provato a caricare un DVD al posto del lettore DVD delle cartine (Navi 0609), non è successo nulla. Che optional è? - Vorrei montare i sensori al parcheggio originali, come vale la pena procedere secondo voi? - Dove si trova la batteria? E' sotto al sedile posteriore? - Cosa ne pensate del cambio SMG robotizzato? E' tenace o è delicato? Posso usarlo in sport spesso, oppure è meglio non stressarlo? Cosa devo tenere sotto controllo per quel cambio? Consigli? - Cosa fa il parametro "Luci diurne"? - Come mai a volte mi capita sul finestrino anteriore dx che si ferma durante la risalita? - Che impianto stereo ho secondo voi? Ho solo la regolazione degli alti e bassi, 6 casse davanti (con i subw) e dietro non so. Intanto grazie in anticipo per le risposte ...
Ciao a te, un altro "benzinista"!!! Quando i trattini scompaiono del tutto (versione 258cv, oppure ne rimangono 2, versione 231cv) il motore è pronto per le massime performance, magari tirando un po' alla volta e non subito. Il nostro navigatore non legge i dvd video, solo dvd del navigatore e musica, se il software è aggiornato legge anche gli mp3 (altrimenti vai in concessionario che con circa 100-150 euro ti aggiornano tutte le centraline) I sensori originali son comodissimi io li ho sia post che anteriori, senti in concessionario. La batteria è nel vano bagagli a dx affianco la ruota, devi togliere la copertura. L'ho cercato per tanto tempo ma non l'ho trovato, altrimenti l'avrei preso! Complimenti! Non l'ho mai provato ma dai video su youtube e dalle impressioni di chi l'ha provato è la migliore alternativa al cambio manuale, mentre il mio steptronic è meglio per il comfort di cambiata ma peggiore per prestazioni e consumi. Sul 530i non mi risulta sia fragile, controlla solo che abbia fatto la normale manutenzione con i vari cambio olio e filtro del cambio. Luci diurne serve per far accendere in automatico le luci all'imbrunire, quando metti l'interruttore su A, girando a sx. Per il finestrino non è normale, guarda se c'è dello sporco nella sua guida. L'impianto è sicuramente il professional (obbligatorio in abbinamento al navigatore), tranne che tu non abbia il top, logic7, però vedresti le info anche sui settaggi dell'equalizzatore.
Luci diurne: che differenza c'è? Se non setto le luci diurne? Se invece le setto? Il tutto mantenendo il selettore ad sx ... Impianto HiFi: l'impianto non ha equalizzatore ... SMG: lo trovo spettacolare, interrompe l'erogazione rispetto lo steptronic (ne ho provati 5 di steptronic usati, e 4 cambi manuali e l'smg che ho comprato, in tutto 10 5.30i), ma è più garbato in modo non sport, a parte quando parti in prima sugli incroci e a 2000giri interrompi l'accelerata, non è ancora sufficiente per cambiare marcia, quindi la frizione rimane attaccata dando impressione che la macchina si comporta in modo troppo rude. Ma per il resto, è una delizia. Se passi in sequenziale al volante, quando scali fa la doppietta, lasciandoti a bocca aperta per la precisione nell'inserimento delle marce, inoltre ... non puoi fare caxxate, se sei troppo alto di regime non scala ... e viceversa ... invece, come duratura ... ????? Spero solo che il mio meccanico non abbia problemi ad intervenire quando ci sarà da fare manutenzione/sostituzione pezzi ... con lo steptronic avevo la sicurezza che avrei dovuto passare per l'officina specializzata di Bologna .... Contagiri: mi tranquillizzi, il mio fa proprio così, rimangono due stanghette a motore caldo ...
ottime risposte, da parte di marcoz, e ti invidio anchio il robotizzato mi piacerebbe provarlo, le luci diurne in prativcagirando a sx la leva le luci si acccendono automaticamnete da sole dipendente dalle condizioni di luce con luci diurne attivate si accendono sempre, dirai e la differenza ? il fatto che solo sulla sx hai l'optional se presente dei fari che seguono la strada, l'ipianto è identico al mio dovrebbe essere il business o professional come il navi
E' molto rara secondo me una 530i con il cambio Smg...complimenti!! Se non ti è troppo disturbo ti spiacerebbe postare qualche foto? grazie...ciao
Se riesci a postarci anche qualche video (prova su youtube.com che è semplice) di come cambia l'smg andando via normalmente: tutti i video che si trovano sono di accelerazione massima, ma credo sia più interessante vederlo nell'utilizzo normale. Ciao!
Queste sono le foto pubblicate su Autoscout24. Ora ovviamente è stata tolta, ma le foto sono queste: http://podistipercaso.dnip.net/auto1.jpg http://podistipercaso.dnip.net/auto2.jpg http://podistipercaso.dnip.net/auto3.jpg http://podistipercaso.dnip.net/auto4.jpg http://podistipercaso.dnip.net/auto5.jpg + le mie a casa ... http://podistipercaso.dnip.net/auto6.jpg http://podistipercaso.dnip.net/auto7.jpg http://podistipercaso.dnip.net/auto8.jpg
Allora, magari se riesco in questi giorni prendo la TR16 (Sony) e faccio un video. Capito per le luci ... si, sono adattive, confermo. Non capisco solo questo cacchio di optional che ha la codifica per l'italia, ma i film non ci vanno ... Per il resto, mancano i sensori al parcheggio e questo mi dispiace (devo capire come fare ad installarmeli prendendo i pezzi alla BMW), non ci sono i sedili riscaldati e questo mi interessa meno, c'è qualche bozzetta sul cofano (la macchina è andata forte in autostrada, ma non per tanto e non quanto il mio 5.20 che è una groviera) e pazienza, ma l'auto è una bomba. Per uno poi che smonta da un 5.20 del 1990 150 cv, trovarsi su un 5.30i 231cv, futura con assetto e sedili sportivi, cerchi da 18 ... a volte mi chiedo, ma un proletario come me (sono un dipendente, e manco un dirigente) se la merita un'auto così? Adoro il 6 cilindri da sempre, motore che peraltro si presta al GPL (passaggio obbligato se non voglio andare in bancarotta fraudolenta), catena di distribuzione, valvole idrauliche ... adesso pieno di tutti i comfort ... compresi i controlli di stabilità ... ogni giorno che la uso rimango senza fiato ... un bambino, mi sento un bambino al quale hanno regalato il più bel gioco del mondo. Procedura di inizializzazione finestrini??? Li avrà micca sviluppati Bill Gates, se così siamo rovinati. Ma cos'è il CCC? Vedo la sigla in più topic ...
Non ti so dire il nome esatto ma si tratta del comparto navigatore...in pratica quello che sta dietro al sistema iDrive.. Complimenti per la tua 5er...è bellissima!
Il ccc o car computer communicator, e' il cervello multimediale dell'auto, ovvero fa da radio, navi, cd,dvd, computer di bordo e altre amenita'. Praticamente e' dove inserisci il cd di navigazione. Ha le dimensioni di un din circa se il navi e' business e doppio din se il navi e' professional
Capito. Se si tronca quello sono caxxi, giusto? Una delle cose che mi ha colpito sono i sedili: l'isoletta che va avanti dandoti sostegno alle gambe è spettacolare per mantenerti meglio a riposo sui lunghi viaggi, non credevo. Peccato manchi la regolazione lombare, ma praticamente è settata come la vorrei ... Marco, benzina per scelta tecnica (non mi piace il motore diesel, anche se mi rendo conto che attualmente è superiore) e di necessità: passandola a GPL, arrivo ad avere costi come se l'auto facesse dai 15 ai 20 /l, consentendomi di gestirla economicamente, inoltre la mia euro 0 5.20 ancora senza sonda lamda ... in relatà gira sempre, così mi slego dai limiti di circolazione per le emissioni (almeno fino ad ora). Il mio meccanico fa il resto, consentendomi approcci di manutenzione ordinaria e straordinaria entro i limiti. Anche se ammetto che devo metterci del mio, in termini di diagnosi e ... di piccole cose che mi gestisco io. Mi spiace per le officine BMW, ma per le mie tasche sono ancora inavvicinabili. Visto che gusto parcheggiarla in garage? Lavoro da certosino. Li i segnalatori non mi servirebbero, essendoci di lato al max 10 cm per parte, e dietro la pandina ... 40 anni fa le ammiraglie erano grandi come la Bravo, ... forse ! Le auto sono diventate più grosse, i garage no.
Un'altra cosa: sul vecchio 5.20 E34 ci sono i led che mi dicono quanto manca per l'ispezione (praticamente un contatore, credo), una spia gialla che dice quando cambiare olio (10.000km) ed una serconda se ricordo bene service che ogni 20.000 mi dice di fare i controlli più approfonditi. Il mio meccanico me li azzera agilmente con il suo General Pourpose Car Center. Ora cosa mi aspetta sull'E60? Ce la farà il mio meccanico ad effettuare gli azzeramenti? Se non azzero cosa succede? Sempre nulla come sull'E34?
E si..sostituirlo fuori garanzia costa un botto purtroppo! Infatti ho notato che devi essere millimetrico in garage...per fortuna da me non è così se no dovrei chiudere gli specchi ogni volta!
Già, era una condizione "sine qua non", non l'avrei presa senza gli specchietti ripiegabili elettricamente. Speriamo tengano.
Te la meriti, te la meriti, sei un appassionato e ti piace guidarla e sentire il canto dei 6 in linea, meglio di così...:wink::wink:
complimenti bellissima, per il park control lascia perdere i prezzi sono esorbitanti in post montaggio a memoria vicino ai 1000 euro e più, addirittura la bmw sconsiglia di farlo è fose l'unica cosa che mi dipiacerebbe non avere proprio per gli ingombri che sono impossibili da valutare, per le scadenze del service non ti preoccupare quando se ne attiva qualcuno qui sul forum abbiamo la soluzione, io stesso con un amico abbiamo fatto il tagliando da soli compreso l'azzeramento del service, non tanto per i soldi risparmiati ma per il gusto di farlo
Si, infatti, quando cercavo io il 530i smg proprio non lo trovavo, ne avevo visto uno in germania, ma proprio 1 di numero! Non capisco il motivo, costa anche 1000 euro meno dello steptronic , io se l'avessi presa nuova non avrei avuto dubbi: consumi inalterati e prestazioni come minimo uguali al manuale.
la spunta su luci diurne ti fa tenere le luci accese sempre anche di giorno. Io le tengo sempre accese Poi se lasci luci diurne e il pomello delle luci girato su A in direzione sinistra hai sempre attivo pure l'adaptive light. Complimenti per il ferro!! Molto molto bello!!!! CIAOOOO