li vuoi????? son da 18 però.... per le lampadine sono un ricordo della tigra (era nera con riflessi blu e ci stavano) ci sono affezionato...quando avevo fatto il "contratto" di vendita avevo scritto che le frecce me le tenevo! cmq sono oleate...hanno mille riflessi...non mi chiedete da dove arrivano...le aveva mio zio in officina, se una si brucia son fregato...mi tocca cambiarle tutte
I cerchi mi sembravano da 17", ti ringrazio ma non è il momento di fare acquisti, devo pagare i libri per il 3o e altre spesuccie.
no no...fidati che son 18...i 17 li ho come i tuoi per le invernali.... ah...KILL.........i 17 invernali li posso mettere!!!!! non c'è scritto na mazza sul libretto....Hell docet
ti dico quello che con calmissima farei io, senza spendere un esagerazione: 1)bella lucidata. 2)profilino/spoiler al posteriore, arriva da taiwan gia' pitturatao, a meno di 50 euri 3)tirare via quell orrendo portatarga 4)4 distanziali, non esagerati, così non si rovina nulla. 5)molle eibach, anche sull assetto orginale van bene ma non serve fare tutto subito, con gran calma..l auto ha 50k km, ne hai ancora 200k almeno da fare.
Luca, mi piacerebbe fare tutto ciò se solo ne avessi la possibilità. Poi IMHO non c'è gusto spendere tutti questi soldi su un 318, fosse un 330....
Beh,oddio,non devo render conto a nessuno,soprattutto visto che tu a stare li senti già odore di stronzata,cmq se è questo che vuoi farò le foto di sotto.Ti basti però il sapere che originariamente,avevo applicato una valvolona che sfruttava la depressione dell'impianto frenante,e con una leva nell'abitacolo nel porta oggetti vicino al volente,passavo da scarico normale a scarico libero,che scaricava a fianco della ruota ant dx.al minimo il rumore nn era un granchè,però su di giri sembra un benzina.al minimo da fermo,però,sentivo l'odore del gas di scarico,e allora ho cominciato ad allungarla sempre più,poi ho tolto i catalizzatori perchè la revisione me la fa un amico,e alla fine l'ho completata.non sono un mago e mi è riuscita così,proverò a risaldare il terminale per raddrizzare i tubi,ma ormai sono mesi che giro così,il rumore mi piace. Citazione: Originalmente inviato da Daffyz Il mio poero scarico storto all'ingiù è così perche l'ho saldato tutto io,dai cilindri fino a lì,e non ci sono i catalizzatori,e farei venire il post nero se li tenessi più sù!Dovresti sentire che rumore fa però......al minimo sembra una Impreza Sti....lo sò che non è bello........ed invece lo stendino è utile ogni volta che passi i 130....se hai ancora tiri la tua 330 cd oltre i 230 e lo potessi provare,ti giuro che non lo tireresti giù.Aumenta la deportanza non di poco,e la consueta leggerezza del volante passati i 200 che ogni minimo movimento lo senti,con lo stendino la mia resta immobile come ai 100 orari.Cmq la mia da originale non li passava i 250 di tachimetro,hai fatto qualche modifica?La mia senza catalizzatori e con la rimappatura con i suoi 255 cv scaricati a terra adesso li passa....... guarda, le basi dell'argomentazione potevano esserci, ma per come hai argomentato la ritengo una enorme vaccata. __________________ io parcheggio offroad (davanti all'auto c'è il vuoto..) Ma cosa significa "per come hai argomentato"? cos'è,siamo a scuola?!!Allora,se uno presta un pò d'attenzione,si accorgerà che quando piove,ad una velocità di minimo 80 km h,sulla nostra coupè il vetro dietro ed il baule restano asciutti. Ergo: già ad 80 all'ora,la forma della vettura da prova di esser discretamente aerodinamica,per il flusso che si crea.per l'anteriore il discorso non conta piu di tanto,perchè gia il paraurti originale,che monto io e montano tanti altri,è dotato di due ottime prese d'aria posizionate nel bocchettone centrale in basso,che vanno a sfiatare sotto le ruote ant, e di conseguenza sono li solo per assettare il muso. Sul post invece non abbiamo nulla,se non la forma del corpo auto. lo spoiler stile m3 ( 37 euro dalla concorrenza ) mi piaceva,migliora sensibilmente l'assetto post in velocità.Però ce l'hanno tutti,anche un mio amico con un 316 rosso.....Allora ho cercato e trovato questo,uno tra i piu piccoli di metallo,che però si "senta".Il risultato è che a mio parere dopo svariati tentativi,con un'inclinazione così ho perso un pò di velocità max ( perchè aumentando la deportanza,si aumenta la superficie a contatto con l'aria,in piu l'inclinazione,sotto il soffio continuo della velocità,schiaccia a terra il post,ma spostando più aria,l'auto fatica di più) ma a tutto vantaggo della stabilità e dell'assetto in velocità della macchina. Ovviamente,non ho avuto la possibilità di testare bene il mio lavoro in galleria del vento,ma provando e riprovando su strada mi sembra di aver fatto un buon lavoro. Io ne vado fiero,ho sprecato tempo ma il risultato che volevo l'ho ottenuto. A voi potrà non piacere,ma io sono soddisfatto dell'aspetto e della funzione.Penso sia questo che conta.Se mi dite che fa caccare,e che non serve a niente,porterò pazienza.Tanto non lo smonto,e se qualcuno un giorno avrà un mezzo pensiero x una cosa simile,io ci sarò per dargli coraggio,il risultato è percepibile come quando uno rimappa.Si percepisce
boh, li presi al tempo in belgio, qui non si trovavano ne così belli ne con quell et. www. mlv.be mi pare fosse
- A 80km/h la mia si bagna eccome - lo spoilerino ///M è solo e puramente estetico, ce l'ho su. - i fori dal paraurti anteriori finiscono a lato della ruota, non servono per deportanza, servono per raffreddare i freni - l'impianto freni lavora a liquido, non ad aria, non va in depressione, non sfiata. Anzi se ci sono delle bolle d'aria dentro si rischia il fading, ma questo è un'altro discorso, un'attimino piu tecnico Da ciò ne deduco che, imho: - lo spoiler l'hai messo li per estetica pensando fosse figo. Strano che non veda neon sottoscocca o adesivi "Tuning", non da nessun effetto di deportanza o roba simile, anche perchè è universale, non penso sia studiato per montarlo al millimetro sulla tua 330cd perchè non credo tu abbia nozioni fisiche di tale livello (scusami, ma non faresti il muratore); al massimo se fa qualcosa peggiora. - per quanto riguarda il terminale hai preso due bellissimi terminalini cromati e li hai attaccati (probabilmente avvitati) a quelle che sono le 2 pippette moscie. Attendo quindi le foto dello scarico da sotto, curioso di vedere il lavorone.
I 55k km circa di questa 318ci sono tagliandati sul libretto di servizio con timbri e date? Difficile che ne han fatti cosi' pochi in 7 anni... capirei una emmona ma un 318 da 87 kw suona strano. Eventualmente fai controllare la chiave da un conce ufficiale, anche se ormai riescono a codificare pure quella. Secondo me il padellone non sta per nulla male, lo ho anch'io, cromato! Dipende dai gusti, se a te piace non farti influenzare a levarlo. La macchina deve piacere a te e a tuo padre che la guida ora, poi per le eventuali modifiche c'e' tempo. Poi secondo me le cromature in genere stanno molto meglio su una macchina argento. Io ho il 318 fine 2002, quello da 143cv già euro4.
Guarda bene quando piove.... "l'impianto freni lavora a liquido, non ad aria, non va in depressione" Questa è bellissima!I freni ad aria li hanno i camion penso.Certo chie c'è l'olio che fa azionare i pistoncini che premono sulle pastiglie dei freni,ma quando schiacci il pedale mica schiacci olio!Azioni la valvola a depressione che schiaccia l'olio nei pistoncini!Non ti accorgi che se freni con il motore spento dopo un pò non fai più forza?Non ti sei mai chiesto il perchè???Con cosa pensi di schiacciare l'olio nei tubi che va alle ruote?Col piede?La pompa dell'olio dei freni funziona perchè c'è la depressione dall'aria.poi è vero che non ci deve esser aria nei tubi dei freni,perchè fa perdere la pressione dell'olio che non spinge i pistoncini e non fa frenare.La valvola c'è. "lo spoiler stile m3 ( 37 euro dalla concorrenza ) mi piaceva,migliora sensibilmente l'assetto post in velocità.Però ce l'hanno tutti,anche un mio amico con un 316 rosso.....Allora ho cercato e trovato questo,uno tra i piu piccoli di metallo,che però si "senta".Il risultato è che a mio parere dopo svariati tentativi,con un'inclinazione così ho perso un pò di velocità max ( perchè aumentando la deportanza,si aumenta la superficie a contatto con l'aria,in piu l'inclinazione,sotto il soffio continuo della velocità,schiaccia a terra il post,ma spostando più aria,l'auto fatica di più) ma a tutto vantaggo della stabilità e dell'assetto in velocità della macchina. Ovviamente,non ho avuto la possibilità di testare bene il mio lavoro in galleria del vento,ma provando e riprovando su strada mi sembra di aver fatto un buon lavoro" Ma dove hai letto che è studiato al millimetro?Ho cercato uno spoiler che non fosse quello M3 e non fosse uno DA COMPETIZIONE o TUNING come piace a te.Se dai un occhio in giro vedrai che è una via di mezzo,nè piccolo nè grande. A MIO PARERE significa solo che IO HO PROVATO E RIPROVATO ed IO HO SENTITO. Poi,se vuoi andare avanti a contestare ogni cosa che dico,allora penso che sarà l'ultimo mes che ti do risposta... PS: ma se i freni sono autoventilati anteriori e posteriori,da dova arriva l'aria per quelli dietro?
Credo che per autoventilati si intendano i dischi coi fori... correggetemi se sbaglio... ma le 330cd e ci non ce l'hanno...
L'autoventilazione sui nostri bmw è il taglio nel mezzo che hanno per tutta la circonferenza.è un po come fossero due dischi affiancati,le pastiglie premono agli esterni,e nel mezzo c'è mezzo cm di aria per farli raffreddare.
che c'e' di strano in 58k km?potrebbe benissimo essere stata cquistata come auto da passeggio, ne ho vista una in vendita, 323, con 33k km originali, ad esempio. non e' ne un berlina, ne un D, quindi puo' anche starci! se inventassero pure le mutande autoventilanti