Un amico sul 355 ha spaccato una valvola, e ha dovuto rifare la testata, a un chilometraggio (dichiarato) simile a quelli di cui si parla qui
Questa è il TOP per la 355....la GTS Ps ho visto dal vivo un 599 Fiorano...è enorme...porcamiseria!!! Era bello il cofano sopratutto sembra che possa esplodere da un momento all'altro e la coda invece è molto morbida
per gestione intendete bollo assicurazione e manutenzione giusto? bollo e assicurazione ok, al momento ho 4 auto, ne vendo 2 e ne compro una (la 355) dunque alla fine rimango con 3. Manutenzione.. mah con l'M3 nell'ultimo anno ho fatto 7.000km e poi ho un Maserati Biturbo che mi da idea di cosa voglia dire stare appresso ad una macchina.. Diciamo che sono preparato
per la verità il bollo fra un po' di anni non lo paghi più perchè diventa macchina d'epoca. Non ero nemmeno interessato all'assicurazione. Piuttosto con gestione mi interessava sapere tagliandi ed eventuali prezzi dei pezzi di ricambio. Io col porsche sono circa constretto a fare un tagliando all'anno per via dell'olio, pero' è una macchina davvero robusta e ben fatta,fino ad ora (e speriamo ancora per molto) mai avuto rogne serie. la mia paura e che le ferrari di una volta fossero più delicate e che quindi sia il tagliando sia la necessità di cambiare prezzi sia più costosa e più probabile, rispettivamente. Era da capire se grossomodo hai idea di quanto potrebbe costare un tagliando standard e se va fatto ogni anno o solo dopo un tot di km. Pura curiosità...purtroppo al momento non rimane che un sogno avere un ferrari! P.S. buon acquisto!!!!
Sì capisco, il tuo è un discorso più che valido. Il POrsche è molto più affidabile nonchè più semplice trovare i pezzi di ricambio. Per i Ferrari idem il cambio dell'olio almeno una volta all'anno ma, secondo me, questo non comporta un vero e proprio tagliando bensì un semplice cambio olio e filtri visto che farò circa 6.000km all'anno. PS: complimenti per il 993!
ringrazio tutti per i complimenti (vedo che questo forum è frequentato solo da buongustai!). E ricambio i complimenti al tuo parco macchine!!!!IO ho guidato, circa16 anni fà, la ford sierra cosforwd, impressionante! Ho provato anche la biturbo di un amico (che poi si è preso la glibli-bellissimo motore- e gt-grande accellerazione!). Sono tutte macchine davvero divertenti. Chissà magari un futuro affinacherò al mo 993 (che non voglio vendere!) un 355..sognare è lecito (ma mi sà che dovrei cambiare lavoro pero'!) Facci sapere se lo prendi e mettici una foto che sono curioso!
Anche tu allora hai avuto modo di "assaggiare" la fata turbina del motore Cosworth.. la mia aveva pistoni decompressi Gr.A (visto che il picco della turbina arrivava a 2,2bar), iniettori magg, frizioni in rame, mappa, pompa benz, oltre ad assetto freni ecc.. Gran bel motore, peccato durasse 2 mesi ogni volta che veniva sistemato Ragazzi, un altro consiglio.. non che voglia comprare tutte le cose che scrivo, solo a livello informativo: chi preferisce la 355 e chi preferisce la 550?
non facile come scelta. Personalmente io preferisco la 355, anche se i fari a scomparsa la rendono più vecchia esteticamente della 550, pero' la linea le prese d'aria mi piace di più! Mentre gli interni non li ho ben confrontati pero' mi sembravano più curati quelli della 550.
mmm bhe oddio 355 Vs 550... qua è dura molto dura... Ora se lasciamo da parte tutte le "menate" di costi di esercizio...io direi 550...è elegante e cattiva allo stesso tempo. E dentro al cofano c'è un signor V12! Per me 550....assolutamente
Ti mancava solo la goccia di nitro nel serbatoio carburante Hai dimenticato di mettere l'intercooler maggiorato nelle note:wink:
mi spiace ma il TOP Ferrari per me rimarrà sempre e solo questa Io non sono un grande amante Ferrari,anzi...però tra tutte il 355 è quella che mi piace di più ora e sempre
Problemi a 50000, 65000 o più sulle parti in movimento non ce ne sono, ed anche la dichiarazione di Ale75 non ha valenza; un caso di conoscenza statisticamente non ha alcuna valenza.