entro questo mese dovrei fare la revisione alla biemme, avendo visto come la fanno alla macchina di mio padre sn arrivato a queste conclusioni: test integrità: ok perfetta test luci: ho gli angel ma me ne infischio test gas scarico: test freni: ho il freno a mano lento...nel senso ke lo devo tendere molto per bloccare l'auto...e facendo i test di frenata sul rullo ho paura a nn passare ho provato a tendere il freno a mano dai due bulloncini ma viene male a stringerli(o forse nn ho un metodo) e nn è successo granke... c'è un altro modo per stringere il freno a mano? perchè sinceramente non è ke lo usi per fare mega frenate o altra roba..così com'è va lo stesso grazie in anticipo
ma io ho cercato l'unica cosa ke ho trovato è stringere i due bulloncini...ma x farlo devo smontare il tunnel xkè viene malissimo
devi prendere una chiave a tubo che abbia il fondo aperto altrimenti non combini nulla perchè avvitando il dado il bullone ovviamente tende ad allungare.quindi una chiave a tubo normale non ti serve a niente.dovresti prendere quelle fatte proprio a tubo che di solito hanno i fori per far passare un cacciavite o simili che ti consentono di stringere o allentare.
sintetico ma eloquente, nel senso che se non hai la chiave, magari non ne hai mai usata una, magari non hai tutta questa dimestichezza con gli attrezzi... cmq con una chiave a tubo da 10mm (costa 2 euro... magari è un investimento che torna ) tiri via la cuffia e dai un giro completo ad ugnuno dei 2 bulloncini, se è ancora troppo lento procedi per quarti di giro per volta. una volta trovata la "tensione" che ti garba, vai in un posto isolato, porta la vettura a 50/60 km/h, metti in folle, lascia il volante (con una mano sempre pronta ad intervenire) e fai qualche prova tirando il freno, di colpo, in progressione etc. l'auto non deve tirare di lato, se tira devi allentare un po' il bullone corrispondente.
sei stato chiarissimo! rep+! cmq la chiave a tubo appunto ho quella chiusa ma domani la compro ca...o lavoro da brico e nn ho una chiave! cmq dopo aver stretto parecchio farò le prove ke mi hai descritto!
fatto da poco e fatto male, uno è + tesato dell'altro, ora devo procedere nella maniera giusta, auto con ruote posteriori sollevate, tiri 2 o 3 tacche, a piacere, inizi a girare progressivamente i bulloncini fino ad avvertire lo sfregamento delle ganascine nei tamburi, in ugual modo, molli e ritiri il freno a mano per verificare la tesatura, se troppo teso applica la stessa procedura con qualche tacca in +, se troppo lasco ripeti con il freno a mano meno tirato. appena vado dal gommista mi metto all'opera.
la procedura prevedeva di agire anche su delle regolazioni alla ruota..praticamente vi si accede da uno dei fori che ci sono tra i bulloni dei cerchi posteriori
illuminami illuminami...domani devo mettere su dei cerchi in lega acquistati..magari nel frattempo do una regolata anke da lì
la procedura dal foro nella ruota la lessi tempo fa, e mi pareva pèure semplice, si tratta di togliere un bullone, sollevare la ruota, girarla fino a far combaciareil foro del bullone con un foro + piccolo nel mozzo, inserire un cacciavite a lama e stringere fino a far toccare ganasce e tamburo. solo che un amico (ex meccanico bmw) me lo ha sconsigliato, perchè diceva che non sapendo il reale spessore delle ganasce (mai sostituite), può dar grattacapi (non meglio specificati), perciò disse "finchè riesci a tendere agendo sui tiranti continua cosi e lascia stare la vite nella ruota". purtroppo non posso esservi di maggior aiuto perchè in quella occasione gli chiesi tante di quelle cose che alcune non ebbi il coraggio di approfondire. cmq in 10 anni di con qualche curva col freno a mano sono sempre riuscito a regolare la tensione agendo unicamente sui tiranti.
Io lo uso solo come freno di stazionamento,però devo dire che sotto sto punto l'e46 non è il massimo,nel senso che potevano farlo che frenasse meglio.
io l'ho fatto regolare e stringere una volta dal conce ma dopo poco tempo è ritornato uno schifo come prima......bisogna tirarlo bene per frenare l'auto,ma per fare altro....in movimento non serve a nulla