venerdì scorso dato che pioveva e avevo lavato il bm invece di tirarla fuori sono andato via cn la mia ex che ora ho lasciato a mia mamma poichè nn mi davano niente... la macchina è una 156 motore 1.9 jtd 16v.. 140cv cmq fatto sta che veniva un diluvio della madonna.. e io ne ho approffitato anche per fare un pò il mona.... sebbene c'erano dei tratti allagati e la macchina faceva acqua planing... cmq ad un certo punto sono entrato in una via e un pò per la velocità un pò per la pioggia che batteva nn ho visto che era allagata e c'era almeno 60 cm di acqua... inoltre alla macchina ho montato il kit kw molle e ammo.. con i 17..ed è bella bassa.. appena sono andato sotto.. ho sentito che borbottava e l'ho spenta subito... tralasciando il disastro di acqua dentro in abitacolo sono sceso e con un'amico l'abbiamo spinta fuori dalla zona allagata.. poi l'ho trainata fino a casa che per mia fortuna erano due km... appena a casa ho smontato i condotti di aspitrazione e come sospettavo erano pieni di acqua... allora ho tolto le candelette di preriscaldamento e ho fatto girare il motore a vuoto facendo uscire tutta l'acqua che aveva aspirato... una volta che nn sputava più niente pulisco e rimonto il tutto e provo ad avviarla.. ha fatto fatica ma è partita... il problema è che ora a fredda batte un bel pò come se si fosse piegata qualche valvola e toccasse.... allora ho smontato la testa e ho controllato che fossero tutte ok... stamattina sono andato a comprare le guarnizioni nuove e con l'aiuto del mecca che è venuto a casa mia abbiamo controllato che fossero in fase.. ho rimontato il tutto.. cambiato l'olio che aveva qualche traccia di acqua.. ma niente da fare... a freddo continua a battere.. una volta calda la macchina è ok.. e spinge bene.. secondo voi da cosa potrebbe dipendere?? la macchina nn è un cesso.. alla fine è un 2002 di anno con 110.000 ma visto che dell'auto mi davano max 3000 euro mi rompe i maroni portarla a vedere e spendere un sacco di soldi.. poi per qual che la usa mia mamma.. se fa 100 km al mese son tanti...
ho pensato anche io si fosse piegata una biella.. ma credo io se fosse una biella la macchina andrebbe male e batterebbe sempre.. nn solo a freddo,... nn è che batta tanto.. però io che conosco la macchina sento che fa un rumore diverso da fredda...
Verifica anche l'albero a cammes sia perfettamente dritto, a me è successo sulla moto, a freddo batteva, a caldo no perchè probabilmente con le dilatazioni la cosa veniva compensata.
l'acqua non si comprime, avrai piegato sicuramente qualcosa.se nell' olio c'erano tracce di acqua significa che è passata per le fasce elartiche e i raschia olio e di sicuro li ha danneggiati. direi che sei stato fortunato,di solito con l'acqua in camera di scoppio si va dal piegare alberi o bielle a bucare pistoni.
...secondo me si e' creato gioco eccessivo sul manovellismo delle bielle, gia' a 110.000km un po' di usura e' normale, a freddo lo senti e a caldo per la dilatazione termica del metallo il gioco eccessivo rientra piu' o meno in un range normale....
nn saprei.. questa settimana l'ho usata io per andare a lavorare... ho fatto un secondo cambio olio per sicurezza e ho messo l'additivo della sintoflon... il rumore è praticamente sparito... e la macchina per il resto va bene.. prima batteva un pò ma nn era una cosa eccessiva.. però un pò lo si sentiva... ora sembra quasi sparito... una cosa è certa.. ho avuto un culo impressionante...