Ciao! ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla riguardo il lavaggio delle serie1 3 porte. nel libretto d'uso viene specificato di evitare di lavarla con getti d'acqua ad alta pressione, perchè ci può essere il rischio che filtri dell'acqua all'interno dell'abitacolo (visto che manca la cornice). è vero? fino ad ora ho sempre usato questo tipo di lavaggio (all'autolavaggio Dudù, chi è della zona di Lecco lo conosce :wink: ). Un'alternativa sarebbero i rulli, che ho sempre evitato in quanto molto speso lasciano dei segni sulla carrozzeria consigli? voi come la lavate la vostra piccola? ciaoooooo
Io la lavo con i rulli, sono nuovi e morbidi all'autolavaggio dove vado, non mi hanno mai graffiato nulla.
che prodotti usi per lavarla a mano? me ne consigli qualcuno in particolare? e soprattutto.....che è l'idropulitrice??
L'idropulitrice e' quella da casa che trovi da "obi" o cmq nei negozi di giordinaggio ecc. I prodotti li compro sempre in negozi specializzati. Uso soprattutto roba della "nigrin" o "arexons". Dentro invece non uso nulla, solo un panno bagnato. Ti descrivo come faccio di solito: 1. Bagno la macchina con l'idropulitrice 2. metto il prodotto per i cerchi e per gli insetti sul frontale 3. la insapono e la lavo con una spugna buona (non quella che trovi alla coop) 4.Riscaquo bene tutta la macchina 5.Aciugatura con panno di daino (che ho pagato 48 euro, ma ne e' valsa la pena) 6.Mi fermo a guardarla per qualche minuto finche' non raggiungo l'orgasmo. Ah, ti premetto che la mia e' nero pastello...quindi o sei un maniaco o ci vai in giro rigata.
Io la lavo con la lancia, e non filtra nulla. Semplicemente non la punti contro i vetri laterali da vicino; io mi allontano a un metro di distanza o più e riduco la pressione del getto e poi lavo i vetri laterali. Per l'anteriore ed il posteriore ci sono meno problemi. In ogni caso dove ci sono guarnizioni non indirizzare il getto da vicino, come regola aurea. Per lo shampoo ho provato di tutto... alla fine l'unico consiglio utile è lavarla fredda, e vale anche per i cerchi (che si scaldano vista vicinanza freni e motore) e asciugarla con una buona pelle naturale che non righi. Poi ogni tanto, io lo faccio 4 volte/anno, gli dai una incerata di quelle con i fiocchi e sei a cavallo.. By
ho provato ad andare al brico (conoscete?) a vedere un po' di prodotti, e ne ho trovati diversi "arexons", ma solo per cerchi, paraurti e gomme.....per l'intera carrozzeria niente quanto costa un idropulitrice? (indicativamente...)
hmm.....non vorrei rischiare........prima provo sulla z4 coupé di mio fratello se li non passa neanche una goccia vado con la mia
Ma la spugna buona che caratteristiche deve avere ? Vanno bene quelle gialle ,così morbide che quando le immergi nell'acqua saponata sembra quasi che si spappolino ?Se non altro non dovrebbero rigare . Ciao
La spugna la prendo da un mio amico che ha un autolavaggio...Cmq le trovi anche dal benzinaio... La lancia sui vetri io la punto e non mi e' mai entrata acqua...la cosa importante e' tenerla sempre a circa 40cm dall'auto. Mi sembra che l'idropulitrice l'ho pagata circa 150
ragazzi io ho sempre lavato l'auto con lancia a pressione e non mi e' mai successo nulla,solo all'inizio come un CRETINO ho lavato due volte con il rullo anche quello nuovo,ma poi quando la mettevo al sole,ecco qui che usciva l'ondulazione del rullo,meglio chiamate righette. allora da quel giorno ho deciso di lavarla sempre a mano, e viene una favola!!vi ricordo cmq che cerca tre mesi fa l'ho lucidata io personalmente e tutte quelle righette sono sparite.QUINDI RAGAZZI ELIMINATE I RULLI in particolare chi ha le macchine scure.e poi fate come me alla fine del lavaggio mettete la cera liquida e poi l'asciugate.
in questi giorni provo ad usare la lancia ad alta pressione stando mooolto attento...alla fine volendo usare il metodo "1,2,3 via" mi esce una spesa sopra i 120€....prima preferisco provare le altre alternative (tranne i rulli...) vi farò sapere!:wink:
Filtra acqua soltanto se la punti direttamente sulla fessura tra il vetro anteriore e posteriore in modo ravvicinato (la prima volta me ne sono accorto da una goccia che scendeva dall'interno del finestrino).. ho ovviato semplicemente facendo un pò di attenzione... Comunque anch'io per lavarla uso l'idropulitrice (ho quella elettro-diesel che scalda anche l'acqua), poi prodotto per cerchi (anche se non si puliscono bene...), spugna con shampoo, risciaquo con abbondante acqua fredda, asciugatura con alcantara.. et voilà! P.S. Come fate per pulire lo scarico dallo schifo del diesel??? Usate un prodotto particolare? (la benzina non funziona...)
e se usassi la canna dell'acqua a posto dell'idro pulitrice?? sganciare 100 euro così per così non è che mi piaccia tanto...
Minchia, hai speso piu' di 30k euro per la macchina, e ti mette pensiero spenderne 100 per tenerla pulita.....???Ovviamente con la canna dell'acqua non e' la stesa cosa...:wink:
Anch'io uso un metodo simile a 1...2...3... ho solo risparmiato un pò con la pelle di daino (ma a quella cifra ne hai presa una da 50 metri quadri??) e uso questa spugna, manovrandola con la mano dentro riesci a seguire ogni particolare della carrozzeria