problema erogazione | BMWpassion forum e blog

problema erogazione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmwista_87, 17 Agosto 2008.

  1. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    salve a tutti ragazzi
    ho una 330xd da 184 cv e ho notato che da quando ho montato un modulo aggiuntivo l'erogazione della potenza della mia auto e' andata a farsi benedire...da la sensazione come se giro a vuoto,come se fosse ingolfata,la cosa dura per pochi attimi intendiamoci ma e' fastidiosissima!!con esattezza dai 2000 ai 2200 e dai 2800 ai 3000 e specialcemte in 3a marcia!!
    da originale va benone ma puo' essere che con un modulo sballa cosi' tanto l'erogazione?
    sono combattuto xke' da un lato l'aumento di coppia e' impressionante dall'altro il piacere di guida con un auto bella fluida e' sicuramente maggiore...
    aspetto risposte saluti
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Sicuramente il modulo non funziona a dovere. Contatta il venditore ed esponi il problema. ;)
     
  3. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Vai di rimappa e manda i moduli a quel paese ](*,)
     
  4. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Strano, la mia 123d modulata va da paura a tutti i regimi, se il tuo modulo ha una qualche regolazione manuale (tipo il trimmer che ho sul mio modulo), prova a settarlo un pò meno spinto. Ciao:wink:
     
  5. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    'Sti moduli proprio non ti vanno giù, eh?:mrgreen::wink:
     
  6. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    sisi cel'ha ma diminuendo il trimmer anche a valori bassi il problema non scompare del tutto ed inoltre se devo tenere un modulo con valori di incremento bassissimi non vedo che senso ha montarlo tanto vale l'auto originale...
    il modulo che monto e' tra l'altro fra i migliori sul mercato ma per correttezza non mi pare il caso di fare nomi...
    cmq spero che questa mia esperienza puo' fare riflettere qualcuno(e ce ne sono tanti)che sono tentati(come lo ero io)a montare il modulo visto le varie promesse...
    tra l'altro non credo ad essere l'unico ad avere certi "guai" con i moduli solo che molti magari si lasciano trasportare dal notevole aumento di coppia senza notare che il motore non sta funzionando a dovere.....
    la mia auto con il modulo volava ma era uno schifo guidarla!!!!
    ora me la godo originale e se in futuro vorro' maggiori prestazioni cerchero' qualke altra soluzione!
    saluti
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    lo faro'
    :wink:
     
  8. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Da cosa lo hai capito? :haha
     
  9. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Finalmente una persono obiettiva: i moduli fanno cagare! Quelli migliori meno, quelli economici di più, ma non voglio più sentire gente che mette a paragone un modulo (qualuque esso sia) con una buona rimappa: non c'è storia! [-X
     
  10. 3ftuning

    3ftuning Collaudatore

    293
    1
    6 Maggio 2003
    Reputazione:
    -6.507
    BMW 318is
    Scusami ma sei del settore?
    Ti occupi di rimappature?
     
  11. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ..non potrebbe essere il debimetro leggermente sporco?
     
  12. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    Quoto......mi sembra malsano questo accanimento sui moduli.....alla fine uno fa quello che vuole.....io su una mia 525tds ho fatto ogni genere di modifica e dato che volevo il massimo ho eliminato qualunque modulo e portato l'auto da uno che lavora sui diesel da oltre 20 anni (non faccio nomi) e mi sono fatto modificare EPROM, turbo, intercooler, egr, manicotti, scarico, radiatore acqua e altre cose.......la macchina era gustosissima ma poi la revisione? altri problemi di cui non voglio nemmeno parlare (assicurazione)?? senza contare che per rivenderla ho dovuto lavorare non poco per ripristinare il tutto......oggi, con una situazione diversa, ho un CRpro2 e non ci penso nemmeno di toccare la centralina originale!!!

    dobbiamo essere obiettivi da ambo le parti.....la 530d con CRpro2 va fortissimo e non ha problemi.....se li ha li ha anche con la mappatura....alla fine i Nm che spingono sulla cinematica e i °C su pistoni e turbo ci sono in entrambi i casi.....
     
  13. maxdamage

    maxdamage Kartista

    133
    1
    18 Ottobre 2007
    Reputazione:
    22
    120d
    per fortuna non è assolutamente come dici tu.
    con un modulo non si controllano le fasi di preiniezione,iniezione e post iniezione,non controlli pressione limite del turbo,non controlli pressione limite del rail,non controlli la coppia motrice sviluppata,non controlli il boost massimo sopportabile,non controlli limite velocità...devo continuare?
    come fai ad essere obiettivo se dici che il modulo è al pari di una rimappatura,uno obiettivo dice che si accontenta di ciò che il modulo può dare con annessi e connessi relativi alla gestione del motore ma per fortuna (o purtroppo) un modulo non riuscirà mai neanche lontanamente ad emulare il lavoro di una rimappatura.
    che vada bene e ci si accontenti,decantandone ciò che fa,mi sta bene ma analizzando in diagnosi,con un banco prova serio e con degli strumenti di controllo collegati,potrai capire la sostanziale differenza di gestione e produzione che le due soluzioni offrono.
    ciò che succede fra camera di combustione e catalizzatore e sul gruppo frizione-cambio (o convertitore-cambio automatico) è disastroso per il motore che subisce l incremento di un modulo per il semplice motivo che la gestione studiata dalla casa madre,dalle fasi di iniezione alla coppia finale passando per la pressione turbo e la pressione rail,non è la migliore per quanto e come un motore può produrre ma è un buon compromesso tra potenza-affidabilità-guidabilità.
    partendo da questo presupposto si potrebbe dire che un modulo farebbe un buon lavoro se la gestione studiata dalla casa costruttrice fosse ottima e univoca,quindi senza possibilità di migliorie sulle variabili in gioco,ma come tutti sanno,non sarà mai così perchè sennò vorrebbe dire avere un motore con almeno il 40% della potenza in più mantenendo la stessa affidabilità e gestione.
     
  14. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    o non mi sono spiegato bene (possibilissimo) o non mi hai capito....io stesso ho portato un esempio con un tds dove volevo il top...e quindi ripeto, solo rimappatura (non voglio annoiarti ma credimi, so bene cosa si fa con una rimappatura).....io ho detto un'altra cosa.....che se vuoi mettere 30cv su un 530d (e in realtà non mi interessa assolutamente mettere l'auto sul banco, possono essere 20 o 40, mi interessano le prestazioni, i consumi ed eventuali problemi) un buon modulo digitale ha qualche vantaggio; rimozione senza tracce...(e qui intendo dire che non esistono prove legali di installazione modulo, nemmeno con 2 segnalazioni in EDC), regolazione, ripristino immediato senza andare da chi ha fatto la rimappatura (che può essere anche a 500Km per alcuni)..........se per passare da 193cv a circa 220cv pensi che ci siano problemi con un modulo io ti posso capire, ma l'esperienza mi ha dimostrato che problemi non ce ne sono......io rimappo se voglio passare da 193cv a 240-260cv.....per un 15% di potenza mi basta un modulo....poi che si faccia quello che si vuole...io con le mie BMW ho percorso circa 300.000km e ho avuto gli stessi problemi delle vetture di serie
     
  15. maxdamage

    maxdamage Kartista

    133
    1
    18 Ottobre 2007
    Reputazione:
    22
    120d
    il problema è che certi errori generati col modulo non si cancellano assolutamente con il solo scollegamento e ripristino ma necessitano del tester diagnosi.
    al contrario con una rimappatura,modificando il limite elettronico impostato e quello massimo sopportabile oltre che l obiettivo,non genererà mai alcun errore.
    se uno si accontenta de 10%-12% in più che un modulo può dare senza che vengano generati errori allora d accordo ma se si vuole di più è implicito varcare soglie per il quale nella memoria difetti si memorizza un errore non volatile.
    rimappare una ecu di una bmw con strumenti ufficiali per chiptuning (e il discorso è esteso a tutte le altre marche di auto) non si genera nessun errore e la modifica resta invisibile al tester diagnosi,che sia gt1,sss o altro tester generico...e ciò vuol dire nessun problema con garanzie o diagnosi o ispettori,provare per credere.
     
  16. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    la segnalazione di errori all'interno di EDC, anche se non cancellabili, NON rappresenta alcuna prova dell'installazione di un modulo......per confutare questo, dovresti affermare che la gestione diagnostica della EDC sia infallibile e che i sensori/attuatori non possano presentare irregolarità.....dato che ho operato per 20 anni come tecnico di elettronica tradizionale ed smd come riparatore e che sono stato progettista in elettronica analogica e digitale di controllo, sono certo che un errore (di pressione eccessiva rail ad esempio), possa essere causato semplicemente da un momentaneo imbrattamento del regolatore di alta pressione rail pilotato in pwm, che non è stato in grado (anche solo per 500mS) di reffettuare il corretto bypass del gasolio.....magari proprio perchè il gasolio presentava quanche traccia di impurità che ne ha impedito il corretto spostamento.........questo è solo per farti un esempio.....potrei fartene decine..................che poi guardandoti in faccia in concessionaria i tecnici (che molte volto sono incompetenti) sappiano che tu hai installato un modulo, questo non rappresenta una prova di fatto
     
  17. 3ftuning

    3ftuning Collaudatore

    293
    1
    6 Maggio 2003
    Reputazione:
    -6.507
    BMW 318is
    Sapete che su alcune auto si riesce a dare di più con il modulo che con la mappa!?!? (naturalmente parlo di mappe fatte da gente esperta.....)
    Per info esistono moduli che riescono a lavorare con valori molto alti rimanendo nei limiti massimi impostati dalla casa (limitatori...), inoltre, parere personale, poiché non si possono conoscere alla perfezione tutti i motori non è sempre opportuno spostare i limitatori......
     
  18. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

    Standing ovation !!!!

    Finalmente qualcuno Competente che la pensa come me! :razz:

    Max, ti prego, aiutami a far capire alla gente che i moduli sono inferiori alla rimappa e che l'unico vantaggio che hanno e la semplicità di montaggio/smontaggio: FINE.
    Quelli miegliori, che si avvicinano ai risultati di una buona rimappa, costano un capitale, boh? e' possibile che la "gente" non lo capisce? ](*,) ](*,) ](*,)
     
  19. maxdamage

    maxdamage Kartista

    133
    1
    18 Ottobre 2007
    Reputazione:
    22
    120d
    impossibile trasformare un asino in un cavallo da corsa (senza offesa per nessuno)
     
  20. maxdamage

    maxdamage Kartista

    133
    1
    18 Ottobre 2007
    Reputazione:
    22
    120d
    ciò che hai fatto tu come mestiere non concerne la diagnosi e la gestione motore mi pare,però non è importante.
    ciò che affermi sulla precisione del controllo EDC e della sensoristica è esattamente il contrario ma evidentemente hai sempre lavorato seguendo regole dettate da esigenze tecniche o commerciali,e ti capisco bene,non voglio ne offenderti e ne vantarmi di ciò che è il mio lavoro ma il corretto funzionamento del motore è vincolato alla precisione di una serie di segnali dati dalla sensoristica e dalle periferiche con un margine di errore ristrettissimo (soprattutto se si parla di bmw) vedi il caso del deterioramento del MAP o del filo/film caldo in un misuratore massa aria (l invecchiamento della sensoristica e periferiche è già previsto nel controllo EDC con le correzioni dell autoadattatività).
    il progetto EDC è stato iniziato e seguito da persone che conosco molto bene e con cui ho collaborato e hanno lavorato fino a 2 anni fa,per conto della mamma dell elettronica di controllo motore,in siemens vdo e marelli.
    magari questo ti dice qualcosa

    [​IMG]
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina