A seguito di un tamponamento, sono riuscito a farmi firmare il modulo CID per la constatazione amichevole, da dove si dovrebbe evincere la mia ragione. Ora vi chiedo un suggerimento su come procedere (premesso che non sono certo al 100% che il condicente dell'auto che mi ha tamponato non ritratti il tutto presso la sua assicurazione o che inizi a modificare la dinamica dell'incidente). Io vorrei in primis riparare la mia auto, non penso che il danno sia elevato (ammaccatura parafango post sinistro e strisciata su paraurti post): a. aspetto comunque il perito della mia assicurazione? b. sono sufficienti foto e fattura riparazione? d. devo aspettare di verificare che tipo di denuncia viene effettuata dall'altra parte? Cosa mi consigliate di fare, visto comunque che l'auto la dovrò riparare? Come dovrebbe procedere ora la procedura per la constatazione amichevole? Grazie a tutti
io sono stato tamponato alla mia smart il 15 luglio e abbiamo fatto il cid In mattinata del 16 luglio ho fatto fare il preventivo allo smart center ,sono usciti 1200 euro di danni Nel pomeriggio del 16 luglio l'ha vista il perito e abbiamo chiuso a 1100 euro Il 30 luglio ho avuto l'assegno da casa
Ciao, Se entrambi avete firmato, non ci dovrebbero essere problemi: cambio di dinamica dei fatti, ecc.:wink: Porta una copia del modulo alla tua assicurazione, loro ti diranno il nome del perito e quando potrà vedere l' auto presso la tua carrozzeria.:wink: Sii presente anche tu, e poi (se posso consigliartelo) chiedi di firmare il foglio con cui autorizzi il pagamento diretto alla carrozzeria. Perchè ti preoccupi che lui cambi versione? Avete litigato?
un pò lungo da spiegare perchè ho paura che cambi versione, ha voluto che si scrivesse (in breve) che la clio raschiava la mia BMW, ma non ha voluto scrivere ne che si assumeva la colpa ne che invadeva la mia corsia............. secondo me ha firmato il cid perchè ubriaco e non voleva che chiamassi i carabinieri, tra l'altro erano le due di notte e non sarebbero mai arrivati................ secondo voi è sufficiente quanto indicato nel cid, comunque un eventuale perizia sui mezzi penso che sarebbe indiscutibile ma allungherebbe molto i tempi.........
se ha indicato di avere torto non avrai problemi mentre se è indicata solo la dinamica non hai automaticamente ragione. prima di fare riparare l'auto passa in agenzia e ti diranno loro...
se il disegno è chiaro, anche se non ha voluto scrivere che invadeva la tua corsia, non dovresti avere problemi. altrimenti... non so... potrebbe anche dire che sei stato tu a invadere la sua... Premetto che non conosco la dinamica.
.......... in poche parole il cid riporta: "la clio raschiava la bmw" con un disegnino molto semplice nella dinamica. si vede che il "quadratino" che rappresenta la clio urta nel posteriore il "quadratino" che rappresenta la BMW. Che dite? Il mio assicuratore riaprirà il 21, passerò prima da lui. Ma se il proprietario della clio non procede con effettuare la denuncia presso la sua assicurazione cosa succede? Il perito non verrà sino a quel momento, o non è un mio problema? grazie
Se si vede in modo chiaro dal disegno che lui è in una posizione sbagliata, (es. invade la tua corsia) allora va bene. Il fatto di "raschiare" non è determinante ai fini della colpa. Tu porta la tua copia, che poi ci pensano le assicurazioni a parlarsi. Ovviamente fai presente che il personaggio è strano, così magari prendono le precauzioni del caso. Come, mandare per fax una copia del cid all'altra assicurazione. Tienici aggiornati!
con la nuova procedura se l'altro non consegna il cid non cambia niente, la dinamica che descrivi non basta a determinare la colpa se non contestualmente alla presenza della casella barrata dove dice ""tamponavo"...
Scusate se approfitto, ma nel caso il CID non sia "sufficiente" o non compilato in modo corretto affinchè possa essere risarcito cosa mi consigliate di fare? Devo rivolgermi ad un legale? e a chi devo indirizzare le mie richieste (mia assicurazione, assicurazione della controparte o direttamente alla controparte); mi conviene rivolgermi subito o verificare prima cosa dice l'assicurazione? Non vorrei muovermi in ritardo, quando eventualmente l'assicurazione ha già preso la sua decisione e così dover aspettare i tempi lunghi di una causa legale. Mi consigliate di sentire in modo "amichevole" la controparte, ho il suo cellulare, ma non penso sia una persona molto affidabile............. Grazie
fossi in te chiederei al tuo assicuratore tramite una "chiaccherata informale". Vedendo il CID ti saprà dire cosa fare.
consiglio: non chiamare la controparte ma recati al più presto dal tuo assicuratore, purtroppo in questi casi la velocità della denuncia è fondamentale! però se l'agenzia è chiusa ti tocca aspettare...
Con le nuove leggi se hai il CID vieni presto rimborsato dalla stessa tua assicurazione. Dipende anche che quadratini avete selezionato Ma se ci sono forti e sottolineo forti dubbi vai dall'avvocato... che fa subito una lettera cautelativa Per caso .. hai controllato che la macchina fosse la sua ?? e che la patente non fosse scaduta o sospesa (visto il tipo)?? Il termine raschiato non va ad incidere l'esplicito disegno dove lui ti tampona
Il cid è una dichiarazione confessoria con valore probatorio presuntivo iuris tantum. Presunzione relativa,ovvero vale sino a prova contraria anche nei confronti dell'assicuratore della controparte.E la prova contraria di fronte ad una sottoscrizione(firma del conducente che ammette la sua colpa),è dura quanto improbabile se non intraprendendo una lotta contro i mulini a vento come don chischotte o come si scrive.Consegna il cid alla tua assicurazione.Non dovrebbe sorgere nessun problema. Oppure rivolgiti al tuo legale di fiducia.