Con le auto possedute in precedenza non ho mai avuto problemi nè meccanici nè tantomeno di carrozzeria con la nuova coupè tanto desiderata e curata purtroppo me ne capita sempre una!! Prima la telenovela dell'attuatore turbina e la sostituzione della centralina di avviamento ora in vacanza una "mitragliata" di grandine mi ha devastato il tetto e i cofani di bolle.Spero di trovare una carrozzeria all'altezza e di rimanere nel massimale dell'assicurazione contro eventi atmosferici (1660 euro con franchigia di 100 euro). Qualcuno che abbia avuto problemi di grandine mi sa dire se gli interventi di carozzeria riescono a risolvere bene il problema?Mi preoccupa più di tutto il tetto visto che, penso, dovranno smontare il rivestimento interno,per i cofani non dovrebbero esserci problemi.
quoto per il massimale, e' ridicolo. per l'intervento esistono i bollisti, il lavoro viene perfetto.................
io di massimale metterei almeno 5000 euro... mio padre nel 2500 ha preso una grandinata e ha avuto 8000 euro di danni sul 530... cofano e baule sono stati sostituiti in toto perchè non conveniva ripararli...
CIAO, inanzi tutto mi spiace per l'accaduto.....prova a contattare anche in PM l' amico e utente del forum PINTU.80 lui ti puo' di certo aiutare per risolvere nel migliore dei modi il problema:wink::wink:
Il massimale deve essere il valore dell'auto, se per ipotesi cadesse un monochicco di grandine di 30kg e sfonda l'auto che ci fai con 3-5 mila €?
quoto!! beh a parte il monochicco di grandine da 30kg (che cavolo è 'n asteroide??) cmq di solito la voce è "eventi atmosferici" quindi ciò comporta un allagamento o magari un alberello e, in quel caso, hai voglia con 3-5000 €...
Ragazzi mi spaventate di brutto 5000 euro??? I cofani non sono da sostituire hanno 3/4 bolli ciascuno. Sul tetto ce ne sono 17/18 ma non sono grossi. A spanne mi hanno detto sui 2000 euro.
ti è andata bene... quella volta mio padre aveva la macchina crivellata da chicchi come palline da golf...
Io non ho massimale sulla atti vandalici\agenti atmosferici .. Cioè, il massimale è il valore dell'auto.
Al prossimo rinnovo chiederò informazioni sulla possibilità e costi per elevare il massimale.Sono assicurato Linear e mi sono sempre trovato ottimamente!
quando si fa un'ass non è mai bene sotto-assicurare un bene ne tanto meno sovra-assicurare,il problema delle telefoniche è proprio questo che manca,spesso,la consulenza di una persona esperta
Oggi ho telefonato alla LINEAR per capire se è possibile aumentare il massimale per "Eventi atmosferici".Purtroppo mi è stato detto che per il momento questo tipo assicurazione accessoria ha un massimale fisso e non si prevedono cambiamenti a breve!! Mi consola il fatto che, a detta del carrozziere a cui oggi ho fatto vedere l'auto, dovrei stare dentro al massimale di 1600 euro,comunque giovedi avrò un preventivo definitivo visto che sarà il Tirabolli a dire la parola definitiva. Una curiosità: mi è stato detto che i cofani del coupè dovrebbero essere in alluminio e non in acciaio,per questo sono sempre la parte più delicata se colpita da grandine.
La mia totale solidarietà ho avuto anch'io un incontro ravvicinato con la grandine e quando dico incontro ravvicinato non è un eufenismo.......racconto..... Circa quattro anni fa, per le ferie, dovevo imbarcarmi per la sardegna, sapendo come stivavano le macchine nella nave, decido di lasciare a casa la 320 stationwagon nuova di pacca, per intraprendere il viaggio con la mia vecchia Seat Toledo (soprannominata Seat Tollona) Prima di partire la lavo la cero e la copro con un telo e la chiudo nel box al riparo da tutto e da tutti. Rientrato a casa dalle ferie, non vedendo l'ora di guidare la macchina nuova, decido di passare gli ultimi giorni di ferie in montagna dai miei suoceri. Arrivato in montagna con la mia bella auto nuova, tutto potevo immaginare all'infuori di quello che mi sarebbe successo da li a poco. Nuvole nere all'orizzonte minacciavano tempesta, prontamente, senza indugio, io e mio suocero, con delle coperte e ombrelli, prendendoci delle gran chiccate di grandine sulla schiena, abbiamo, alla benemeglio, cercato di coprire la macchina ma invano. Purtroppo, nonostante le coperte spesse, la macchina si era bozzata lo stesso. Tornato a Milano, mi rivolgo alla concessionaria dove avevo comprato l'auto per la riparazione del danno, danno che, grazie alla copertura contro gli eventi atmosferici, l'assicurazione avrebbe coperto. Questo è stato il mio primo errore, quello di aver affidato l'auto alla concessionaria per la riparazione. Ero convinto che la concessionaria avesse una loro carrozzeria interna, ma non era così, si rivolgevano ad una carrozzeria esterna. Morale, vado a ritirare l'auto, ancora convinto che l'avessero riparata loro e mi ritrovo con: il cofano macchiato, perchè sti incapaci idioti invece di tirare su le bozze con dei ferri appositi, per farsi rimborsare di più dall'assicurazione, l'avevano riverniciata la sostituzione della guarnizione del vetro, perchè lo avevano smontato per riverniciare il tetto e tocco finale di quell'incapace idiota del carroziere guardando le portiere sotto il sole si vedevano dei cerchi concentrici fatti con il tampone per lucidare l'auto, come se ne avesse avuto bisogno, visto che l'auto era nuova questo sono io, mentre litigo con il responsabile della concessionaria Sono stato rimborsato del tempo e del danno subito e della nuova riverniciatura fatta presso una carrozzeria di mia fiducia, con tanto di scuse della sede centrale della Lombardia BMW di San Donato Milanese che ha richiamato la concessionaria, di cui non faccio il nome, per la bella figuraccia fatta con un suo cliente.
Ahhhh!!! Un respiro di sollievo! Ieri ho parlato col tirabolli e mi ha confortato dicendomi che fortunatamente il danno subito è risolvibile in modo ottimale senza bisogno di riverniciare nulla e il costo sta dentro il massimale assicurato.