le 2 motorizzazioni corrette sono: 1800 cc 16V 140 cv catalizzato euro1 obd1 M42 1900cc 16V 140 cv catalizzato obd2 M44
il volume dei 2 airbox è molto simile, solo che il 1800 ha una bella presa d'aria frontale con un cono di venturi lunghissimo e la bocchetta che prende aria da dietro il fanale sx mentre il 1900 ha l'ingresso aria dal fianco, con tutto un condotto che passa proprio sopra al radiatore (sai che caldino!) e prende aria da sopra al radiatore quello che ho notato negli anni di uso del 1800 è proprio la tendenza a perdere potenza con l'aria calda quindi secondo me, tutte le modifiche da effettuare volgono a portare aria più fredda all'interno dell'aspirazione quindi paratie condotti ausiliari ecc ecc ultimamente mi attira molto il raccordo il gomma siliconica liscio della samco, compatibile sia con 1800 che con 1900 per me riduce abbastanza le perdite di carico che con quel tubo a pieghe si verificano inevitabilmente...
..ciao prada e ciao a tutti!!..e buon ferragosto!!!..... ..dopo aver letto vari topic a riguardo avevo intenzione di mdificare l'air box originale,come hai fatto tu....ho visto anche qualche sito ma forse per mia ignoranza non ho trovato immagini e istruzioni per quello che ho io... ..il tuo dovrebbe essere lo stesso che ho,la mia e' un m42....chiedo aiuto a te,magari se hai possibilita' dipostare qualche foto te ne sarei molto grato!!!!!.......... ...ancora complimenti per il sito e di nuovo BUON FERRAGOSTO A TUTTI!!!!!
ciao daniele, io nn ho foto della modifica x come la vorrei fare io poichè innalza molto il sound in aspirazione e questa è una cosa che nn sopporto! sul webb, se cerchi "fogged airbox" troverai diversi documentari fotografici della modifica che però nn è proprio come voglio fare io, quelli cavano tutto il risonatore interno e ci piazzano una retina
...percio' credi che non sia una modifica appropriata??non ho capito se tu l'hai fatta come consigliano loro o hai fatto qualche modifica...... ..o non l'hai fatta proprio!!! ...beh,anche a me non piace il sound dell'aspirazione "aperta".... ..il fatto e' che questi motori dovrebbero respirare meglio e stavo valutando se comprare un filtro a pannello a secco e\o modificare l'airbox....:wink:
ciao, io l'avevo fatta identica alla fogged airbox, l'ho provata e testata, con questa modifica ho tirato giù 4 decimi di secondo nello zerocento, dal mio tempo migliore avevo postato anche un video quà sul forum, ormai saranno 2 anni fà!!! però faceva troppo sound x i miei gusti e ho ripristinato l'originale a me piacerebbe farla con una buona presa x l'aria, delle belle trombette raccordate e così via, ma per mancanza di voglia/tempo nn sono mai andato avanti col discorso
...beh 4 decimi sullo zero\cento con la sola modifica dell'airbox non sono pochi!!!...... ....sicuro?!........ora provo a cercare il tuo video......non vorrei ritrovarmi come quelli che montano il filtro diretto senza centralina e senti l'aspirazione aperta ogni volta che dai gas...non so se hai capito.....certo che sei lo hai tolto nonostante l'incremento,doveva fare un bel casino!!.... ....avevo un peugeot 106 gti con il CDA,scarico completo,centralina e testa e il sound,nonostante il filtro,era qualcosa di spettacolare in accelerazione....peccato non aver fatto video....pero' a vallelunga ci sono stato parecchie volte,e a qualcuno deve essere rimasto impresso!!!!....
ai bassi praticamente non cambiava nulla ma sopra, dai 4500 in poi, quando cambiava il DISA la differenza era considerevole
no, ho il pannello oliato della bmc i filtri a secco non li ritengo idonei a filtrare l'aria che entra in un motore
haaaa.....avevo letto in qualche topic il contrario e a quanto pare senbrava la soluzione migliore per questo motore.....tu l'hai provato?
...io ho in ordine giusto giusto uno SprintFilter a secco...chissa'... p.s. Prada ho letto in questo topic che eri interessato ad un air boot siliconico al posto di quello tutto pieghine originale. Io giusto in settimana devo andare da un tipo che mi fa su stampo di quelli originali i tubi radiatore + air boot (e' una ditta che li fa per un mio amico che fa l'europeo di motocross, a quanto mi dice e' la stessa che li fa per la Ducati ufficiale SBK). Se sei interessato ti posso far sapere quanto vuole Riccardo
T'ho detto, dovrebbe essere la ditta che li fornisce alla Ducati XeroX SBK (Bayliss e co.). Entro meta' settimana mi metto in contatto Riccardo