Ciao a tutti, il mio problema è il seguente: qual'è la pressione ideale per la mia E92 330d versione Futura gommata 225/45 ant + 255/40 post. Sò già che mi direte " guarda l'adesivo sul montante vano porta ", ciò provato ma le gomme chiedono aiuto perchè sottopressione........ Aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie a tutti
Da 18 non a pieno carico ant 2.4 post 2.6 a gomma fredda ovviamente. Questo è quello che dice il libretto, come mai non ti sei trovato bene con questi valori??
Ciao Fabio, purtroppo ho provato, ma siccome che le mie percorrenze per recarmi al lavoro sono di circa 50 Km al giorno tra a/r con percorso tangenziale a 130/140 Km/h, le gomme ed in special modo le anteriori mi denunciano consumo ai laterali e cioé insufficiente pressione. Ora sto provando con pressioni max.carico 2,9 ant e 3,1 post , ma mi sembra assurdo che debba viaggiare con delle pietre al posto delle gomme. Ricordo che ho dei Bridgestone ROF originali della casa con 9000 Km.
2.9 e 3.1 sono veramente dure!!! Anch'io bridgestone potenza re050a rft originali da 18'' tenute a 2.4 e 2.6 e sono già belle durette. Io andrei da un buon gommista e verificherei gli angoli delle ruote per capire l'irregolarità dell'usura
finalmente trovo un 3d sulle pressioni. io invece ho il problema assolutamente opposto. ho un 330cd, con cerchi da 18' e quindi misura differenziata. Sull'etichetta è riportata una pressione di 2.6ant e 3.0 post, cosa secondo me al limite dell'assurdo. Ebbene l'altro giorno controllo e dopo 17k km mi trovo le gomme post che nella parte centrale sono praticamente lisce, controllo la pressione di gonfiaggio e trovo che è 2.2 !!!! c'è qualcosa che proprio non mi torna...l'unica spiegazione è che correndo si scaldino tanto/troppo e lavorino a pressione troppo alta...boh! Qualcuno ha il mio stesso problema? io monto delle pirelli pzero rosso
vabbè... mi rispondo da solo visto che ho trovato la causa, in realtà se le gomme hanno la pressione bassa si consumano di più ai lati, ma se la pressione è TROPPO bassa, a quanto pare si surriscaldano in maniera anomala, tanto da far aumentare in modo più che proporzionale la temperatura dell'aria all'interno. Il risultato è che la gomma si gonfia a mo di palloncino e si consuma al centro. Riportate le pressioni a libretto... tutta un'altra cosa! e soprattutto le post dopo 50km di "test" erano a 3.1bar dai 3.0 quando a freddo. ottimo direi