Tormento: 330d vs 335i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Mat_teo, 15 Agosto 2008.

  1. Mat_teo

    Mat_teo Collaudatore

    458
    13
    30 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.391
    Ex (E91 330d Xdrive)
    Lo so che molti di voi faranno fatica a comprendere, ma sono avvolto dai dubbi, ho in ordine il nuovo e91 330xd con 248cv ma venendo da un 335d ho paura di fare un passo indietro, il mio venditore mi ha detto che con questo nuovo 330d non dovrei sentire grossa differenza; sta di fatto che sono molto attratto dal 335i (non d perché ahimè non lo fanno trazione integrale)purtroppo non riesco a provarlo e il problema che molti mi hanno fatto notare e' la svalutazione (anche se con un value lease alla fine tra 330d e 335i e' di circa 2k euro, e poi i consumi anche se io venendo da un 335d sono abituato a medie allegre!
    Insomma sono combattuto tra il cuore (335xi) o la ragione (330xd)
     
  2. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Il fatto è che ti eri abituato troppo bene, io quindi andrei su una scelta di cuore (335i):wink:
     
  3. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...che te ne fai dell'integrale? non sei sempre andato dappertutto anche col 335? :biggrin:
     
  4. Mat_teo

    Mat_teo Collaudatore

    458
    13
    30 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.391
    Ex (E91 330d Xdrive)
    Diciamo che sono andato "quasi" dappertutto, in montagna a Pasqua la ho dovuta parcheggiare nella prima piazzola di sosta perché la neve cominciava ad esser pesante! Altre volte quando si va a fare le sciate mi sono dovuto aggregare in macchina d'amici; insomma vorrei ina macchina per i 360 giorni e per tutte le condizioni!
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora non c'è dubbio sulla bontà della tua scelta in ordine al sistema di trazione!
    Per quanto concerne la motorizzazione: SEGUI IL CUORE!!!!!:razz:
    L'N.54 è un motore "infinito" e credo di dirlo con sufficiente cognizione di causa visto che guido abitualmente il Subaru Sti (265cv "rusteghi") di mio padre e l'Audi RS4 4.2 Avant (420cv..) di mio cugino!!:wink:
    E se ti serve, ti posso dare tutte le impressioni che vuoi sulla bontà del sistema X-drive della 335xi, visto che ci ho fatto davvero moltissimi km sulla neve tra i passi alpini questo inverno!
    Ciao!
     
  6. Mat_teo

    Mat_teo Collaudatore

    458
    13
    30 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.391
    Ex (E91 330d Xdrive)
    Ottimo Gio, io conosco benino la RS4 perché mio fratello ne ha una, io quello che cerco e' un motore a tutto tondo e che non si limiti ad avere tutta la coppia in alto ma che riesca a muoversi bene anche ai bassi giri, ideale per muoversi in cittá. Della RS4 vorrei avesse l'assetto, ma purtroppo so che sulle x non si può fare molto!
     
  7. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    Secondo me hai fatto una buona scelta!...non credo ke te ne pentirai!
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    secondo me il 3000d è il motore ideale per la trazione integrale. L'abbinamento diesel (coppia elevata) trazione integrale (grande motricità) cambio automatico (che sopperisce al limitato allungo dei diesel). Il 335i lo vedo meglio con la TP. Dal lato della commerciabilità QR parla chiaro: la 330xd insieme alla 320d è l'unica con ****!!!

    Per cui mio personalissimo consiglio: 330xd!!! Oltretutto il nuovo motore dovrebbe essere un portento!! ;)
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Tutta la vita 335xi è ovvio se non ci sono problemi di portafoglio (fra virgolette perchè anche il 330d è carissimo).
    Se vuoi un minimo di economia in più facendo il pieno prendi il 330xd.
    Però messa giù come l'hai messa giù tu ti suggerisco il 335xi.
    Ottima la scelta della trazione X. In effetti avere un'auto a 360 gradi è fantastico.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L'assetto fantastico della RS4 è un sogno purtroppo... Ma ti dirò che prima avevo una Z4 2.5 con assetto M-sport e quando facevo lunghi tratti in autostrada erano dolori!! Però in montagna....:mrgreen:
    La mia 335xi M-sport è un pò altina, tuttavia non è esageratamente "gondola" e le tue soddisfazioni nel misto te le togli alla grande!
    Il sistema X-drive, come sai, privilegia il retrotreno (60-40), anche se la frizione centrale a lamelle a controllo elettronico può ripartire sino al 100% della coppia su un solo assale. Ciò detto, il comportamento è comunque piacevolemente sovrasterzante in uscita di curva e sulla neve (se sei un pò avezzo al controsterzo) si fa guidare di traverso! In entrata, invece, un pò di sottosterzo (endemico per le TI e comunque dovuto anche al maggior peso gravante sull'avantreno) puoi neutralizzarlo facendo aprire la convergenza delle ruote anteriori!:mrgreen:
    Per quanto concerne il motore, è esattamente quello che cerchi: in basso spinge da poco oltre i 1500 giri (!!!!) e sui 4000 (per lo meno la mia, perchè altri nel forum non mi pare abbiano lo stesso riscontro, ma penso dipenda dal software della centralina, che Bmw ha modificato varie volte) diventa decisamente rabbioso sino a oltre 6.500!:mrgreen::mrgreen:
    Rispetto la RS4, ad esempio, vanta molta più coppia ai bassi regimi, mentre il 4.2 Audi allunga alla grande, come ben sai, dai 5000 sino agli 8000!
    Comunque, ti assicuro che non si nota una gran differenza rispetto all'accelerazione dell'RS4 (anzi...) e poi, in montagna, gli aspirati perdono molta più potenza rispetto ai motori sovralimentati (e questo si sente molto a 2.000 metri!!!).
    Ora ti saluto, ciao!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2008
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiungo che, per darti un idea, se stai salendo su un passo alpino (Valparola..) ad andatura tranquilla puoi farti i tornanti in 4° marcia e in uscita la vettura riprende da 1000 giri senza problemi! Straordinario! Mai visto un motore così!
     
  12. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Beh 4ruote oltre alle stellette sul nuovo mette anche le valutazioni dell'usato e sono comunque molto basse diesel e benzina. Queste auto ormai si sa sono un lusso specie superati i 2000 cc.
    Prendete come esempio il 330cd (se n'è parlato compiutamente altrove) un 2003 che costava a nuovo 43.000 di listino oggi viene valutato da 4ruote 12.000 .
    Un po' meglio della mia A6 2.5 TDI quattro Avant sempre del 2003 che oggi vale 10500 euro secondo 4ruote mentre nel 2003 a nuovo l'ho pagata 47.000 scontata.
    ](*,)](*,)](*,)
    Ripeto la valutazione futura specie facendo leasing ecc. credo sia l'ultimo dei problemi...!
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo!=D>
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    4 stellette "sul nuovo"? Che significa? Le stellette riguardano la commerciabilità dell'usato :-k

    Le tue considerazioni IMHO circa l'usato lasciano il tempo che trova visto che parli di auto fuori produzione (330cd 2003 o A6 2.5 del 2003).
    E' un dato oggettivamente riscontrabile che la 330xd possa tenere maggior valutazione di un 335xi. Questo detto da un fan della 335i, sia inteso!
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Senza dubbio.
    Com'è incontestabile (IMHO) il fatto che la 335xi di oggi tra 4-5 anni sarà fuori produzione e a quell'epoca avrà un valore residuo molto basso, nonostante oggi costi tra i 50 e i 60.000 euro, a seconda delle versioni e degli optional.
    Quindi, non mi pare che quanto affermato da ARMATAGGIA sia proprio fuori luogo...
    Per quanto riguarda il maggior valore oggi riscontrabile nel mercato dell'usato per una vettura diesel rispetto ad un'omologa a benzina, osservo che se il gasolio continuerà la sua corsa, magari sorpassando il prezzo della benzina e se l'iniezione diretta continuerà a migliorare la propria efficienza (con conseguente calo dei consumi: vedi motore ultime evoluzioni del 2.0 TFSI in casa Audi), credo che il benzina riacquisterà consensi nel mercato dell'usato!
    Quindi, tra qualche anno chissà....
    Ciao a tutti!
     
  16. Mat_teo

    Mat_teo Collaudatore

    458
    13
    30 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.391
    Ex (E91 330d Xdrive)
    Gio GRAZIE! =D>

    Domani vado a cambiare l'ordine e forse il colore :mrgreen: il doppio turbo non lo abbandono!
    Poi se non mi trovero' e avro' un'auto che consuma come un'M3 e ti viene il mal di mare sapro' con chi prendermela :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    A parte gli scherzi credo non me ne pentiro' e anche se dovro' fare un pieno in piu' al mese, penso ne varra' la pena :wink:

    Armataggia credi valga la pena impostare un leasing nonostante tassi che superano il 7/8%?

    GRAZIE
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    Ovviamente si parla di valutazione dell'usato nel futuro prossimo quando ancora in produzione. Dopo diciamo un tre anni quale vale di piu' fra un 335xi e un 330xd? Io penso indubbiamente un 330xd. Lo dimostra anche la % di valore garantito nel Value Lease/Select.
    Detto questo non voglio cadere nella solita discussione benzina diesel. Oggi come oggi sto valutando un 335i per cui è innegabile come nelle mie considerazioni non voglia essere di parte ma solo obiettivo.
     
  18. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Perché non prendi un 330i? Consuma quasi come un 335d ma parecchio meno di un 335i
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    A livello di pura trazione integrale, hai preferito + l'x drive BMW o il Quattro Audi???:question:
    A livello di tenuta credo prevalga l'Audi x via dell'assetto migliore..:rolleyes:
     
  20. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    ma se fai della montagna e hai il cambio automatico consuma come un aereo :confused:
     

Condividi questa Pagina