ciao a tutti ho avuto modo di fare moltissime prove di elaborazioni (moduli, turbocompressori, filtri, svuotamento cat., intercooler ecc.) sulle bmw che ho avuto........quello che non ho mai potuto provare è montare uno scarico sportivo......la 530d 193cv Touring ha solo 2 catalizzatori e il silenziatore finale (la 530d 184cv aveva anche due centrali in parallelo).....qualcuno sa ce qualche produttore fa uno scarico per il modello 2002? mi piacerebbe che sia poco appariscente, non cromato e con grossa uscita..in pratica cerco minore contropressione senza che si noti molto....avete esperienze in merito? prezzi? produttori? prestazioni? grazie mille
come ti trovi con la CRpro2 Cntech ?? da quanto tempo la monti e quanti KM hai ?? Chiedo perchè abbiamo la stessa vettura e stesso motore.... grazie.
mi trovo molto bene, io ce l'ho da circa 90.000 km.....la macchina va molto di più, e non ho avuto nessun problema......i consumi sono rimasti invariati nel mio caso....montata io con spine originali su rail e su map...ho preso quella senza telecomando, costa meno e tanto non disattivo mai, io l'ho pagata di più del prezzo nuovo www.crpro.it in accelerazione rimango attaccato alla A6 3.0TDI 233cv che credo faccia 6.6s 0-100 se non erro
con la turbina nessun problema la frizione ora non ce l'ho perchè Steptronic....ma sulla precedente 530d manuale avevo sempre CRpro + rimappatura con circa 260cv nessun problema di frizione.....nemmeno su 525tds con circa 190cv e oltre 240.000km...diciamo che pr quello che è la mia esperienza la E39 non ha nessun problema di cambio, frizione e differenziale nemmeno con motore ben elaborato (con anche 120Nm in più come predecende 530d)
Uppo questo topic, per chiedere quanti hanno montato uno scarico sportivo (terminale) tipo Supersprint, remus o altro su 530d. ho visto e sentito quello di Max53, ma mi interesserebbe avere il parere di qualcun'altro: livello di rumorosità, fumosità, risonanze all'interno dell'abitacolo ecc.
ma, ragazzi, oltre all'impatto estetico, c'è qualche reale vantaggio a montare uno scarico sportivo in una vettura a gasolio???
Sicuramente il "punto di vista" estetico è il primo nella scala dei "valori" in macchine come le nostre, dal lato prestazionale si va a ridurre (ma di poco) la contropressione allo scarico. Quel che mi interessa sapere, principalmente, è come cambia il sound: ogni tipo di scarico ha una sua "tonalità". Mi farebbe piacere ascoltarne qualcuno.:wink:
estetico ed ottimizzazione dei flussi in uscita dallo scarico post turbina - che se è progettato ad hoc - rende il motore "più pronto" nei carichi parziali
A naso, potrei dirti che la colonna d'aria dovrebbe uscire in maniera più veloce, quindi avresti un sibilo più marcato del gruppo turbocompressore ed una sorta di "Whos" allo scarico.
Così diventa un trattore Ho sempre montato scarichi sportivi ma su auto a benzina. La z3 aveva tutto un "dritto" dai collettori al finale; con il mio amico meccanico ci eravamo divertiti a creare il suono "giusto", almeno per me, cambiando la sezione dei tubi centrali e svuotando o riempiendo di lana di roccia la "pancia" finale fino a trovare l'"intonazione" giusta. Bei tempi... Ora che sono padre di famiglia, non voglio rinunciare al bel suono ma nemmeno girare con una elegante touring che sa di tamarro... solo curiosità, per ora