Viaggio molto per lavoro,anche 500/700 km/gg., e ne' Runflat,ne' ruotini mi soddisfano per i ben noti problemi che presentano. Qualcuno e' riuscito ad inserire nel Touring E61 la classica e sana ruota di scorta normale su cerchio in lega,come c'era nella serie E39?:wink: Saluti a tutti,Flavio.
Dicono che ci stà la ruota normale, ma devi tagliare il rivestimento di moquette che c'è su adesso, fà spessore, poi dovrebbe entrarci di misura. Vedrài che qualcuno che l'ha già fatto ti risponderà. :wink:
Grazie!...penso anch'io che sia gia' nata come lamierato predisposto e poi riempito di vani separatori aggiuntivi da eventualmente togliere.:wink: Certamente poi bisogna capire che dimensioni max di ruota puo' ospitare...forse al max un 245.
Se non ricordo male il ruotino dovrebbe 135 come misura, e nel vano ci va abbastanza preciso, una 245 la vedo dura almeno di smontare il pannello sagomato, allora forse....... per la cronaca adesso mi trovo con 2 ruotini originali completi.....:wink: bè fanno sempre comodo 2 ruote di scorta..
...provato ieri a far stare una "modesta" 225/50/17 ma anche togliendo rivestimenti e plastichini vari non ci sta. Purtroppo inoltre il fondo del vano portaruota contiene parecchia elettronica. Ok, ho capito mi devo "puppare" il ruotino... Bella prospettiva in caso di foratura durante i miei viaggi di lavoro in Germania di centinaia di chilometri....viaggiare agli 80 all'ora. Non voglio fare l'Oldtimer a tutti i costi,pero' davvero rimpiango la vecchia serie con una vera ruota di scorta per poter viaggiare almeno ai 220. ....e le serie ancora precedenti con in paraurti in vero acciaio invece della plastica PET riciclata dalle bottiglie di acqua minerale.
mi spiace che non ci stia, ma come ti avevo detto già il ruotino occupa tutto lo spazio hai già messo su i 17 o hai ancora i 18? su quelli hai runflat no?
Ciao, certamente sui 18 appena finiti i runflat metto le gomme normali.:wink: Pensavo che tolto il rivestimento di moquette sulla E61 ci fosse le stesso spazio della E39 come lamierato. Infatti e' cosi'. Peccato che pero' gran parte del fondo sia occupata da elettronica rivestita da polistirolo sagomato. A questo punto vado a caccia di un ruotino perche' temo che nei villaggi ell'europa dell'Est,dove sono spesso per lavoro,o magari in Grecia e Spagna per vacanze,le Runflat non abbondino in caso di necessita'. Domanda: se mi salta/buco una Runflat,posso mettere un ruotino? Oppure si puo' solo se le altre 3 sono di tipo normale? Purtroppo la runflat che mi e' saltata poco tempo fa,dopo poche decine di chilometri aveva gia' perso quasi totalmente l'intera fiancata laterale non riuscendo quindi quasi piu' a rotolare. Mannaggia ai progettisti auto che viaggiano poco!!!
si tranquillo con il ruotino puoi andare anche con le runflat, ma comunque a meno di danni particolari con le runflat fai 150km a 80 kmh...
Per far stare una ruota normale devi togliere anche il polistirolo sagomato, il fondo poi si presenta adatto per mettere la ruota. Io ho messo una 16" misura originale. Ciao
Io personalmnte ho messo il ruotino con tutto il kit per cambiare la gomma...la sagoma in polistirolo che c'è sotto non si può togliere perchè ci sono delle centraline con dei cavi da mè....ma penso che ci siano un pò in tutte le E60/E61 Anche io ,purtroppo, monto le runflat ma con il ruotino e il cric mi sento più sicuro:wink:
secondo me il ruotino rimane quello...nella mia uscita dalla bmw con i 18 ho il ruotino di 17 e i pneumatici sono runflat di serie
...quindi hai tolto il polistirolo sagomato con le elettroniche contenute internamente? Ti funziona tutto ugualmente? Magari hanno messo roba inutile...puo' darsi...