Buon giorno a tutti, Come proprietario di una 320 d touring 150 cv e come sfortunato utilizzatore, le palette del collettore di aspirazione mi hanno rotto il motore e visto che questo problema è SERIO (non esiste che un pezzo da 0.2 euro rompa un motore da 7000...), propongo: 1. Faccio una relazione tecnica del mio danno e di chi voglia partecipare con foto con dati con interventi, sono un ing. meccanico sviluppatore di componenti plastici nel campo automotive. Aggiungo che il problema delle alette in prima instanza è concettuale "non ci possono essere pezzi montati potenzialmnti pericolosi per la sicurezza del motore da in primis delle persone all'interno....", nel caso specifico la rottura è dovuta a un errore progettuale , "il foro eseguito per aloggiare i rivetti che sorreggono le palette hanno indebolito l'abero di sostegno, la sezione resistente dell'albero è compromessa all'80% (rapporto di sezioni resistenti). 2. Aggiungo alla relazione un elenco di clienti BMW che si vogliono appoggiare al'iniziativa. 3. Cerco e trovo rif. BMW Italia clientela, per potar in evidenza il problema, parallelamente potrei mandare la relazione anche alla redazione di Quattroruote. Chiunque voglia partecipare con l'obiettivo di richiedere la risoluzione del problema mi scriva alla e-mail: studiomdini@alice.it grazie a tutti.
ciao sono pienamente daccordo di rompere le scatole alla bmw mi aggiungo alla lista...trovo che questo problema la bmw doveva come minimo richiamare le tutte vetture onde evitare di spaccare tutto!!! io oltre tutto non le ho ancora tolte ma presto lo faro e facendo le corna spero che resistano per il momento altrimenti faccio un casino se saltano!!
ci sono gia state iniziative simili precedentemente.....ma purtroppo la cosa nn interessa minimamente a bmw
Sono consapevole che iniziative già intraprese non abbiamo dato il risultato sperato, ma dal mio punto di vista e da conoscinetore del mondo automotive mi pare impossibile che non vi sia risposta almeno di qualità obbligati dalle norme ISO TS 16210, quali costruttori di auto. Credo che molto dipenda da come si pongono le questioni e chi si interpella, se fosse necessario sciverò alla casa Madre. ciao a tutti
ti seguo, tentar non nuoce.. p.s. oggi arriva la macchina dal meccanico e faccio le foto poi le posto..
avevo letto su un altro forum che il problema delle alette era stato superato da un certo anno di sotruzione...purtroppo non riesco a trovare la notizia. E' una stupidaggine?
Ciao, non so da che anno esiste il problema, posso solo aggiungere che la mia bmw è stata immatricolata nel 11-2003 e che quindi sarà stata prodotta qualche mese prima. ciao
Io invierei anche un paio di pallotole di 44 magnum. Un marchio così prestigioso non può permettersi di prendersi gioco dei suoi clienti per un difetto di progettazione così plateale
Buon giorno a tutti, nessun altro vuole aderire? aiutatemi ad aiutarci a risolvere un problema... ciao a tutti
Concordo con te. Però io le eliminate e non sono più soggetto a rottura. PS Rep+ per la tua iniziativa
ci sto anche io ciao ci sto anche io tra l'altro sono gia sotto con bmw italia irettamente gli sto rompendo i c.... dimmi cosa devo fare
Appoggio anch'io tale iniziativa. Però c'è una grande confusione e circa mille post a riguardo: qualche brava ed esperta persona avrebbe la pazienza di riepilogare le differenze? Per esempio: eventuali differenze del collettore fra il 5 e 6 marce " differenze fra euro3 ed euro4 Questo benedetto collettore di aspirazione con le alette in plastica è disponibile solo in aftermarket o da un certo telaio è stato montato di serie sui 150 CV? Che codice ha e quanto costa? thanks
Ti quoto............ Visto che le vorrei togliere........ vorrei anche capire bene....... che peggioramenti di comportamento del motore ci sono dopo averle tolte. Poichè nei vari post....... sul tema ci sono varie spiegazioni........ ma a mio parere nessuna chiarificatrice. :wink:
ragazzi non ho capito queste "palette si trovano su alcune e46 solo sulle touring? o anhe berlina e cupè? avete una foto perche' non ho capito che "palette". Grazie
Non si tratta di questione di modello di auto ma di motore. Tutte le E46 320d 150cv ha le "palette" :wink:
non avrai cercato bene in quanto l'unico difetto ,e così lo possiamo chiamare ,stando ai tabulati di BMW non a quelli di Teomondo Scrofalo, che se nn sbaglio Beppe 2000 è riuscito a leggere, è solo che la macchina inquina di più....io le ho tolte nn ho notato differenze, alcuni lamentano una perdita piccolissima in basso, ma se c'è è inavvertibile
Io ho letto anche di perdita quasi totale del freno motore....... maggiore tempo del raggiungimento della temperatura ottimale....... Quindi vedi che va fatta chiarezza.........:wink: