con questo caldo eviterei di girare con l'olio al minimo anche se non dovrebbe succedere niente, e comunque mettere mezzo kg sarebbe senz'altro meglio
...io parlavo dell'Officina di Bergamo...non so come lavorano a Lecco... ...beh, come dice salasergi, non é proprio consigliabile soprattutto con il caldo e se pensi di farci diversi altri km prima del tagliando...minor olio, più che minor potere lubrificante (che comunque al minimo dovrebbe essere assicurato) credo significhi anche minore capacità di mantenere le temperature corrette d'esercizio (dell'olio). ...ma poi scusa; che ti costa aggiungerne un kg? ...a occhio credo che già basti a riportarlo su livelli accettabili...assieme al liquido di raffreddamento e alla pressione delle gomme é la cosa più importante da tenere in ordine...
Immaginavo che andassi a Bergamo .....Però la società è la stessa...Dopo ognuno farà come vuole però di base... Non è per i soldi...o meglio...ieri sera a fare il pieno nonostante non fossi a secco 60€.....di questi tempi anche l'olio diventa prezioso ma non penso sia il caso di lesinare Di chilometri tra autostrada e montagna deve farne ancora quindi rabboccherò... Puleggia e Vivavoce da fargli controllare....spero non mi tirino giù tante di quelle ******* Asus P.s. Vedo che vicino a me qualcuno iscritto qui c'è ....potremmo vedere in quanti siamo del triangolo Sondrio - Lecco - Bergamo
...sì, sai...dipende sempre dalle persone...a Lecco potrebbero esserci dei meccanici sopraffini, a Bergamo degli incompetenti e viceversa... ...non parliamo di gasolio vah...fino a sei mesi fa con 50 euro facevo 3/4 di serbatoio...oggi ne servono 20 di più ...mi sa che "grande famiglia" non rende l'idea di quanta gente gira su BMWPassion
Tranquillo, io sono a -1800 km..... Controlla l'astina dell'olio, se c'è non hai problemi. Poi se dovessi scendere sotto il minimo ti si accende la spia!
-1800?allora per adesso posso stare tranquillo Fastfreddy....Siamo una grande famiglia? contiamoci Aprirò un post per vedere in quanti siamo con le e60/e61 (w la e60 ) comuqnue a Lecco sembrano competenti... spero continuino ad esserlo Asus p.s. paccagnella....Vedo che non sono l'unico ad avere Sapphire Schwarz fuori / Pelle Dakota Schwarz dentro....E pensare che c'era gente che mi diceva che stanno male...Buffoni
Leggo 114 euri x un pieno !!!!!!??????? Massimo speso (con riserva fissa e km 35 da percorrere sul display) 95 eurozzi. Ma la benzina al nord quanto costa?? Quì in bassa 1.43
Costo del pieno.... 1,50 Euro in media qui a Roma...., per un pieno alla 530d E61 ormai spendo la stessa cifra con cui facevo il pieno di benzina alla mia ex 750i a fine 2006: più di 110 Euro
Io qua' un pieno di benzina lo faccio con circa 35/40 euro Ogni volta quando vengo in Italia entrando al distributore di benz. mi vengono le crisi a pagare per il rifornimento piu' del doppio di qua'.
Si infatti a parte anche le sigarette che per chi fuma costano pochissimo meno di un euro a pacchetto, il resto riferito al coaro vita qua'e' tutto super carissimo ormai da alcuni anni a questa parte.
aggiornamento...siamo già a -700...A fine agosto saranno -3000 se va avanti così.... Olio non è ho ancora aggiunto perchè non l'ho ancora comprato... OT: L'altro giorno ho fatto il pieno all'agip self-service a mezzanotte a 1.36 Asus
ragazzi la mia e60 ha 118.000 km,questa settimana vorrei fare il tagliando ma ora mi avete messo una pulce nell'orecchio con sta storia della puleggia...siccome ormai ho finito la garanzia i tagliandi li faccio fare dal meccanico che ho in azienda e mi sistema i mezzi. a 103000 abbiamo cambiato tutti i filtri,olio motore,olio freni, dischi e pastiglie freni e olio del cambio automatico. ora vorrei cambiare di nuovo tutti i filtri olio motore e cinghia servizi,e visto che smontiamo la ventola del radiatore per accedere alle cinghie servizi vorrei sapere come faccio ad accorgermi se la puleggia ha qualche problema perche' la cosa che odio di piu' e' rimanere a piedi,preferisco spendere qualche euro in piu' preventivamente che rimanere a piedi per l'italia,che poi tra spese e seccature varie sarebbero di piu' di quelli che spenderei a cambiare il pezzo adesso.gia' che ci siamo ci sarebbe qualcos'altro da controllare che potrebbe essere soggetto a rottura dopo quasti kilometri????????
Tagliando non in Bmw Allora ho sentito dire che vicino a me hanno aperto una officina di quelle di un gruppo famoso pubblicizzato anche a controcampo, guida al campionato ecc... che è autorizzata a fare i tagliandi... Ho parlato con uno dei dipendenti e mi ha detto che non ci sono problemi...lavorano su X5, serie 5 e39/e60, a6, rs6 e macchine così che gli imprenditori della zona gli portano e nessuno s'è mai lamentato... m'ha detto che potrebbe anche resettarmi il sensore del finestrino... a parte il sensore che al massimo lo sistemo in bmw, dite che c'è da fidarsi? Premetto che quando avevo il mercedes l'ho sempre portato dal mio meccanico di fiducia a fare i tagliandi, solo che con questa e la sua bella elettronica sono più restio e poi a causa di un dosso (tocca il paraurti davanti) non posso andarci con questa... non so quanto costa farlo, ma chiamando mi ha detto di andare là che guardava e ordinando il necessario già il giorno dopo poteva farmelo.. Che ne dite??? Asus
Visto che smonti la ventola, controlla la parte di plastica che riveste la puleggia, è quella che cede, ma se hai gia fatto + di 100000 km mi sa che sei al limite.. Io l'ho vista smontata e la plastica era come staccata dalla parte metallica.
allora, oggi sono andato: il costo indicativamente è sulle 250/300€ e comprende: olio, filtro olio, filtro gasolio, filtro aria e una possibile controllatina in generale. Come vi sembra? in LarioBergauto per quello sopra citato e il controllo cinghia serivizi preventivavano 450/550€ Sapreste dirmi cosa dovrei dirgli di controllare di specifico oltre al tagliando? ad esempio sentivo parlare di pulegge rotte....cosa di specifico devo dirgli di controllare??? Non è officina Bmw, ma se gli dico cosa guardare non penso abbiano problemi...E' rischioso far sistemare a loro il reset del sensore del finestrino? Asus P.s. La cinghia servizi a quanto sarebbe da fare?
io la puleggia l'h0 rotto circa e circa 5 mesi fa' e mi ha lasciato a piedi con una puzza di gomma bruciata . e piu' soggetta a rompersi d'estate quando accendi il climatizzatore perche' sforza di piu' io sono
In conce tedesca le cifre non cambiano... Olio motore,olio freni e filtri costano cari dappertutto presso BMW ufficiali. Filtri 100 euro caduno,olio a prezzo di Chianti Gallo d'oro,Brunello,ecc... Certo che le cifre si dimezzano letteralmente presso comunque validi e seri meccanici meno blasonati ma non meno efficaci.:wink: