Ho percorso 1200km con questa 320d futura ma ho all'attivo 38000km con la 120d con lo stesso motore N47, vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi in ripresa tra 1300 Rpm e 1900 Rpm, appena presa l'auto era più sensibile all'acceleratore tanto che si poteva riprendere in modo fluido da 1350 Rpm e già a 1750-1800 Rpm era già bella in coppia con una spinta vigorosa, ora invece mi sembra più ruvida, rumorosa tipo trattore fino a quando non entra la turbina..sospetto l'EGR che rimane parzialmente aperta e rende meno fluida la marcia, è successo a qualcuno che aveva gli stessi sintomi e hanno sostituito EGR ? chiedo perchè la diagnosi è negativa....
quoto atd! stessi sintomi anche la mia più o meno ogni 1000-1500 km...è solo un po fastidioso, ma son convinto che la maggiorparte non se ne accorge nemmeno! solo non sarebbe stato male un avviso sul BC magari con la scritta "rigenerazione fap"...
cosa si può fare per favorire la rigenerazione nel senso di rendere più veloce la rigenerazione, non sò magari viaggiare per qualche km con marce basse a velocità costante tipo 3a marcia a 2500Rpm?? la cosa strana è che ho fatto 70-80 km ma ancora non ha finito la rigenerazione.....mi sembra strano?? e poi di solito me ne accorgo quando rigenera il fap perchè viaggiando sotto i 2000 Rpm ad acceleratore costante la macchina singhiozza vistosamente, sulla 120d mi hanno dovuto sostituire EGR e FAP perchè era come se si fosse tappato il fap....
oddio...mi sembra che bisognerebbe andare per 15 minuti tipo a velocità costante e attorno ai 2500 giri/min....cmq non mi ricordo di preciso...
Ciao Sono interessato a quello che ti hanno fatto sulla 120d. Mi spiego: anche io, sulla mia 320d 177cv avverto distintamente la rigenerazione del dpf, nel senso che quando succede, la macchina va a singhiozzi, principalmente se mi trovo sotto i 2000rpm, e comunque il funzionamento diventa molto sgradevole. In officina, ovviamente, non hanno trovato nulla e per loro è normale così......... A te, quindi, se ho ben capito, a seguito di difetti simili hanno sostituito dpf e egr? E dopo la macchina ha funzionato bene? Mi rifiuto di credere che quello che avverto io sia "normale", anche perchè la 120d di mia moglie (163cv) non lo fa per niente e mi accorgo della rigenerazione solo arrivando in garage per l'odore di caldo che si avverte all'esterno. Grazie Alessandro
Sulla 120d così come su questa la rigenerazione del fap è evidente e come dici tu singhiozza e strappa, non è lineare e devi schiacciare di più l'acceleratore per farla andare. Ho comunque notato che dopo un lungo viaggio in auto strada (500-600km) l'auto diventa una bomba, cosa ancora non molto chiara.... Per quanto riguarda la 120d io lamentavo all'officina dopo che avevano già cambiato 3 turbine, ma ti parlo ottobre 07, l'auto era lenta in ripresa, nel senso che quando acceleravi era fiacca sia in ripresa ma anche l'allungo, pensa che addirittura in curva in 2a marcia non sia attivava neanche il controllo di traz. io sospettavo che dipensesse dalla turbina che cmq all'epoca non aveva ancora al modifica, e mi cambiarono EGR e in seguito il FAP, dopo aver sostituito l'egr, avevo recuperato i vuoti fino a 2000Rpm, ma non l'allungo. Così dopo varie visite, mi sostituirono il fap, infatti dopo la sostituzione l'auto andava una bomba. Quello che presumo sia successo è che lavorando male l'attuatore tutta carburazione risultava sballata con aumento di produzione di particolato di conseguenza non riusciva più pulire adeguatamente il fap....la soluzione secondo me è 2-300km in autostrada non stop....l'alternativa se vuoi toglierti ogni dubbio passa da un centro Bosh con le palle, e fatti fare un test...oppure ancora prova a farti 20-30 km a velocità costante tendo il motore sui 2500 Rpm..
Grazie dei suggerimenti... Per il discorso autostrada, ho già avuto modo di fare più di 300km, ma la situazione non è cambiata. Sono convinto anche io che il dpf c'entri nell'equazione, ma la cosa più difficile è convincere l'assistenza :-( Comunque la prossima settimana sono in ferie, finalmente, e se la bmw è aperta proverò a tornarci, spiegando anche quello che era successo a te, tento per indirizzarli verso una possibile soluzione... Altro sintomo, al confronto con la 163cv la mia mi sembra meno "cattiva", però non è che una sensazione, e devo comunque considerare il corpo vettura più pesante... Però, se ho ben capito, la tua 120d anche dopo la sostituzione di dpf e egr continua a strappare quando va in rigenerazione? Grazie Ciao Ale
sulla mia ho sempre notato, e ho sempre pensato che fosse dovuto al fap...ogni circa 1000-1500 km l'auto abbastanza "pigra" fino all'entrare della turbina e quest'ultima entra in maniera abbastanza brusca...e in effetti va un po "a singhiozzo", è dovuto al fap, giusto?? (l'e46 non lo faceva mai...) ps rinnovo il consiglio per bmw di inserire un avviso nel BC quando entra in rigenerazione il fap, è già presente su altre auto ed evita molta confusione!!
confermo gli strapazzamenti durante la rigenerazione e la perdita di progressione..in effetti era la rigenerazione del fap...infatti aveva ricominciato ad andare, oggi però esco dall'ufficio prendo l'auto che aveva ricominciato ad andare liscia, mi metto in autostrada, 36° accendo il clima, che premetto è da sostituire il compressore che è rumoroso e quando è acceso sembra ciucciarmi 20cv, percorro circa 100km con un caldo afoso, beh la macchina ha ricominciato ad andare male, senza ripresa in terza dai giù 3/4 di gas e si riprende lentamente, mi dà una spinta dai 2000Rpm ma non ha quella spinta vigorosa, spengo il clima nulla da fare, ...mi dico non può essere la rigenerazione è appena finita...allora essendo la seconda auto con gli stessi medesimi sintomi...sono arrivato ad una conclusione... l'attuatore della turbina con il caldo tende a lavorare male nel senso che tu dai gas, la centralina comanda l'attuatore aspettandosi determinati valori di apertura e pressione che però la turbina non riesce a generare, così negli apri e chiudi continui viene prodotto più particolato che intasa velocemente il fap e sporca l'egr di conseguenza l'auto non và, inoltre l'ultimo attuatore è modificato ed è diverso dai precedenti, credo abbia un cuscinetto, e inoltre il leveraggio non gioca e traballa più come quello vecchio....infatti dopo l'ultima sostituzione sulla 120d l'auto andave benissimo e addirittura accelerando da fermo si sentiva il fischio della turbina cosa che non fà ora....