D'accordissimo col tuo pensiero che rispecchia totalmete il mio,e infatti non avendo il tempo e la possibilità di girare in pista io ho accantonato la passione,non tanto per me stesso,ma sopratutto per chi ho vicino. Qui entriamo in un discorso che spazia al di là delle moto. Per esempio,quanti imprenditori si sono ammazzati ultimamente con gli ultraleggeri? Nell'ultimo anno 2 solo sulle montagne dietro casa mia
Dunque... mentre un ultraleggero può essere una passione (forse), uno scooter non è una passione perchè se ti piacciono le moto è come dire che ami guidare le macchine e poi compri una Smart.:wink: Quanto al volo, da non praticante mi viene da pensare che gli incidenti siano colpa dell'imperizia più che di terzi. E ad esempio è rarissimo che cada un Falcon, mentre quei trabiccoli con le ali si, forse perchè in un caso è un pilota professionista e/e esperto.
preghiamo per lui. Certo è che se a sti vecchi togliessero la patente e facessero dei veri esami.... Da noi a torino c'è anche un certo Garnerone, proprietario della Sirena Elettra che di auto sportive ne ha più di tutti quanti, il dubbio sulla patente rimane anche per lui... 80 con una Enzo?