Scusa. Devo aver frainteso. Io avevo capito che colui che ha subito l'incidente avesse avuto semplicemente il paraurti graffiato e che quello in moto fosse rimasto in piedi (pero' al mattino sono ragionevolmente rinco). Non avevo capito che qualcuno si fosse fatto male per davvero.
scusa tu, stamattina sono particolarmente rinco visto che ho un mal di testa feroce causa aver dormito col ventilatore puntato sulla faccia. può essere che ho fatto confusione io, rileggerò in seguito quando mi avrà fatto effetto la novalgina. cmq in generale non è mia abitudine proporre truffe. e d'altra parte al pronto soccorso non ti regalano niente: se ce l'hai, ce l'hai alla prossima ciao
Scusate tutti... forse la confusione l'ho creata io che ho raccontato la mia disavventura di sabato scorso (caduta con lo scooter in seguito a taglio della strada da parte di automobilista) dentro al topic di un altro... Cmq per fare chiarezza ..... non sono andato al pronto soccorso perche' non lo reputavo necessario per delle 'semplici' escoriazioni che ho medicato e fasciato da solo... certo che ora dopo essere stato ripagato della mia correttezza con il rifiuto della compilazione del CID , posso affermare di essere stato un BACCALA'.... e che per farla pagare a quel disonesto e scorretto individuo che tale errore non lo ripeteri piu'... tornassi indietro me ne resterei disteso sull'asfalto in attesa dell'autoambulanza a costo di paralizzare la Cristoforo Colombo e non per truffare nessuno ma solo per far accollare le proprie responsabilita' a chi sbagliando ha messo a repentaglio la salute altrui....
e lui che non paga assicurazione, che cerca di svignarsela e deve essere rincorso allora va bene...........ma dai un pò di coerenza... quando vai a toccare le tasche vedi che lal lezione rimane più impressa... e comunque ho lodato il gesto..... io sono così geloso dell'auto che non so se avrei lasciato le cose così.....
Infatti secondo me doveva pagare le sanzioni previste, senza nessuno sconto. Chiedere il doppio è un comportamento da strozzino.
Ahahah. Mi sa che siamo rinco in 2. Tu vai con la novalgina che io mi sfondo a neo optalidon e poi ne riparliamo. Mi sa che avevamo torto/ragione tutti e due :-)
scusate l'assenza...lavoro troppo ultimamente grazie a tutti per la partecipazione sinceramente se aveste visto il volto del ragazzino avreste fatto lo stesso.... e' vero che ha accennato ad una fuga ma forse era solo confuso, ed e' altrettanto vero il 17enne e' molto immaturo, e peggio la madre che avrebbe dovuto blindargli il motorino... ma ho anche pensato che se i CC avessero applicato il codice il 17 enne se lo scordava il motorino oltre a creare un serio danno al bilancio familiare della Signora. Credetemi i CC hanno strigliato per bene mamma e figlio ci hanno tenuti li parecchio, e vogliono che la mamma porti l'assicurazione in caserma altrimenti son caxxi amari. Ieri ho ritirato la mia macchinina... domani vi racconto cosa mi e' capitato.
dopo un giorno di attesa mi chiamano dalla carrozzeria BMW e mi dicono che l'auto e' pronta. vado per ritirarla e a colpo d'occhio noto un graffio in basso sul paraurti appena verniciato non e' molto evidente ma c'e'! Chiedo come sia possibile e il responsabile della carrozzeria non sa spiegarlo, giura che quando hanno terminato di verniciare era tutto ok, e probabilmente e' accaduto durante il lavaggio dell'auto chiama un operaio che usa un po' di pasta abrasiva e il graffio effettivamente diventa meno evidente ma e' ancora li'... il responsabile mi guarda e mi chiede se posso ripassare l'indomani che fa il lavoro da capo (svernicia tutto e rivernicia)! Che dire, il graffio bisognava cercarlo e poi e' in basso non era il caso di fare il pignolo a questi livelli il resto della verniciatura sembra ok quindi ho deciso di lasciare le cose cosi'. Magari se mai dovessi avere bisogno di un ritocco alla carrozzeria mi fanno lo sconto :wink:
quoto anche io. E se la cosa fosse avvenuta al contrario? Non credo che la madre avrebbe soprassieduto se il figliuolo avesse riportato la sbucciatura del ginocchio.....
esatto...avrebbero dovuto applicare il cds e dargli pure due calci al qulo a lui e alla mamma....e siate coerenti...vi fate rodere per 36 euro di verbale oppure per una frenamanata dei cc ai quali voi pagate le gomme ma lasciate andare via uno senza assicurazione?
posso solo dirti che sei un signore complimenti se fossi in te pero' mi accerterei dei problemi finanziari della signora, in questi casi e' molto facile passare dalla parte del buono alla parte del coglio*e...........:wink: comunque mi chiedo: e se le parti fossero state invertite la signora si sarebbe comportata come te? e se il coglioncello del figlio metteva sotto la solita bimba di 3 anni che attraversa la strada? ma........... ancora complimenti per la tua umanita'........................
spero anche io che le storie raccontate a me ed ai CC siano vere... comunque non sta a me accertarmi delle condizioni finanziarie della signora... i CC se lo vorranno lo faranno (amesso che siano abilitati a cio') a me resta solo l'opzione mi fido e faccio una buona azione oppure pretendo che le fdo vadano in fondo e mi accanisco con avvocati e quant'altro per recuperare la somma della riparazione... secondo voi non e' meglio se le cose si risolvono nel modo meno doloroso per tutti? probabilmente se fosse accaduto l'opposto (io colpevole) non mi avrebbero risparmiato nulla... ma se nessuno inizia a fare il "buono" vivremmo sempre in un mondo di merd* con il prossimo che aspetta solo il momento giusto e il malcapitato per rifarsi di chissa' quali frustrazioni giornaliere. domani se il lavoro mi da un po' di respiro devo incontrare la signora che mi ha detto di aver recuperato i 360 euro della riparazione. Se cio' e' vero credo d'aver fatto bene a fidarmi. sono comunque d'accordo che in certi casi e' giusto che si paghi il prezzo degli errori commessi a patto pero' che la parcella non sia talmente alta da creare davvero seri danni ed essere invece che un deterrente una condanna senza appello. spero di non essere scambiato per "buono" e c*glione oltretutto credo nelle fdo che in questo caso secondo me hanno fatto bene a non applicare il cds.
mah, secondo me se andavi alla tua assicurazione, con verbale e quant'altro non vedo per quale motivo ti saresti dovuto accanire con gli avvocati... sempre secondo me, farla passare liscia ad un minorenne che gira senza assicurazione non è da "buono"... frustrazioni? quoto lorenzo78 e provocando dico: e se con il motorino ti avesse spaccato il gruppo ottico ed il paraurti? l'avresti lasciato andar via così con in mano solo la promessa della madre? Diciamoci la verità: ormai siamo talmente avvelenati che il gesto di "magnanimità" lo facciamo solo perchè si tratta di 300 euro di danno... e se fossero stati 3000 euro di danni? e parlo di danni senza che il minorenne si fosse fatto nulla....