Ragazzi un mio amico si vuole prendere un opel tigra con 110.000 km del 2005 , questa per intenderci Il motore mi sembra un 1.4 ecotec 90 cavalli forse:wink:, ha qualche problema la macchina o avuto? è una buona macchina ,pareri? an il prezzo sui 4.500...
Ho lo stesso motore sull'astra. In una parola: atroce. Sotto i 3000 giri NON VA, poi prende coppia in maniera anche abbastanza repentina ma non allunga più di tanto (sopra i 6000 la festa è finita). Gestione elettronica quantomeno dittatoriale: ci mette un sacco di tempo a rispondere al comando del gas e, se stai tirando, quando premi la frizione per cambiare si mette a sgasare da solo. Suo punto a favore: è affidabile, almeno il mio. In 10 anni e 180 mila km in buona parte fatti a tutta manetta (per farla andare) non si è mai rotto nulla del solo motore, solo un manicotto dell'acqua. Vedendo che anche questa pesa 13 quintali, prendi il 1.8.
mmm lui la userebbè poco un anno e prende il 1.4 che consuma poco penso, insomma è una macchina momentanea... dato che proviene da una punto fire, vedrebbè la differenza? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Avuto il XE14E della Opel Tigra A. 1.4 90CV. Sotto i 3000 è morto, allunga bene fino a 6500 rpm. Stop. Consumare poco? La mia media era di 10 km/l. La stessa percorrenza l'avevo con la E39 TDS Per il resto: mi ha fessurizzato la testata 2 volte, rotto il sistema idroguida, rotto collettore scarico e cat per combustioni irregolari. Per me, anche se in Opel dicono di averci messo una pezza, non lo ritengo un motore affidabile, al pari del 1.4 Rover.
Se lo paragoni al serie K, devo avere avuto un gran culo io che non mi si è mai rotto niente! Comunque, come ha già detto beck non consuma poco, perchè devi sempre scannarlo per andare. Se devi muovere 13 quintali di macchina, lo sconsiglio caldamente.
il 90% di chi aveva la Tigra A con il 1.4 ha rifatto la testata almeno una volta. io ci ho lasciato bei soldini su quell'auto. Mi ha fatto veramente stringere il Kulo, dato che non aveva ABS, un retrotreno che galleggiava alle alte velocità (poi si è scoperto che aveva avuto un urto ed avevano saldato il ponte torcente al posteriore) e mi ha fatto imparare molte cose sulla dinamica di guida. Difatti ora con la Mazda2, ma anche con l'attuale 530d, riesco a sentire molto meglio la strada grazie a quella bagnarola.
Avuta pure io la Tigra A con quel motore: davvero agghiacciante il posteriore! Ce l'avevo pure sotto una corsa sport che ha rotto l'idroguida e sostituito cuscinetti. Comunque confermo che motore davvero inaffidabile nonostante le basse percorrenze mie e di mia madre (corsa).