ciao ragazzi volevo sapere chi di voi ha in casa l' ADSL di tre, tim, vodafone o wind...a che velocità scaricate, vi collegate, se va bene etc etc ...grazie
Messa così è un pò troppo generica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> La velocità dipende da qualche decina di fattori diversi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, per una risposta attendibile dovresti sentire qualcuno che abita nella tua zona. L'unico consiglio che posso darti è che le ADSL con contratti mobile hanno di solito limiti per il download, quindi se la userai prevalentemente per scaricare ti conviene il fisso. Anche a livello di velocità il fisso è più costante nelle prestazioni. Dalle mie parti per esempio con Iphone 5 e 3 ho visto anche 15Mb in download e 3 Mb in Up, ma in alcuni giorni le velocità di dimezzano...
ma i contratti di telefonia mobile.. fanno pena, se guardate che so.. anche 1 o 2 video di youtube al giorno, e un po' di navigazione tra i vari siti, i 10gb di traffico mensile che offrono... finiscono velocemente! per scaricare non ne parliamo... se ti arriva una buona adsl a casa, meglio quella e lascia perdere le mobile. Al massimo se hai necessità di navigare quando non sei in casa, sfrutti quella del cellulare. A parer mio, la connessione mobile la si può tenere come connessione di "scorta" ma non come "primaria"
Se sei coperto dalla fibra e non ti fai crucci economici: fastweb e sei felice ( qui puoi verificare se sei coperto..), se non sei coperto ti affidi al doppino, e qui le cose sono più "variegate".. Se non sei raggiunto da linee fisiche, e ti devi affidare a copertura 3G o wifi, le cose si mettono maluccio.. Il livello di copertura e la relativa velocità la puoi verificare sui siti dei gestori, ad esempio, qui verifichi la copertura offerta dalla telecom, calcola che a parte fastweb con la fibra, gli altri carrier usano le infrastrutture di telecom, quindi il loro servizio può essere anche più economico di quello della telecom, ma mai qualitativamente superiore.. Un semplice esempio: se telecom ti copre al massimo con 7 Kbps vodafone non te ne offrira 50, al massimo potra offrirtene 7 ad un prezzo migliore (ma ci sono alcuni "però" di cui tenere conto). Ricorda che molti carrier prima ti fanno offerte strepitose, poi ti limitano la banda facendo lo sniffing dei pacchetti (vedi vodafone e wind..), e se il flusso di questi ha un hash comune, cosa che succede se usi servizi P2P, molto semplicemente te li filtrano, telecom ha un sacco di difetti ma almeno non filtra nulla.. E comunque ricorda, che a meno non sia esplicitamente indicata e garantita nel contratto, la velocità della linea è "teorica", dato che dipende da un sacco di fattori, come la distanza dell'utente dal nodo, o dal numero di utenti sullo stesso nodo, tanto per indicarne 2..
Grazie delle risposte ragazzi io ora ho infostrada ma dopo i 2 anni di promozione hanno messo il prezzo standard alchè speravo mi tenessero il prezzo promozione ma nisba quello della adsl via linea cellulare è perchè ci son tariffe migliori che la media di adsl fissa...in più volevo togliere il numero di casa perche, avendo anche richiesto la non pubblicazione del numero, ci frantumano le palle con promozioni e quant'altro...e sinceramente mi son stancato...potreste dirmi stacca il telefono, verissimo detto questo speravo che qualcuno che ha la adsl via linea cell mi desse informazioni sulla bontà del segnale...ma come già sapevo non è cosi basta vedere quando si fa l'hotspot con il telefonino che è lento come un bradipo anche se da 16 mb in download e 4 in up
chiavetta wind, discreta velocità di navigazione, velocità media come in figura. capita qualche giornata in cui la velocità è molto variabile, credo dipenda da quanti utenti sono connessi, e a volte anche dal forte maltempo. tariffa a ore, 9 euro per 50 ore (a me bastano e avanzano), avevano anche le 100 ore, ma l'hanno eliminata perchè scaricavano troppo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> avevo provato la 3, sempre con tariffa a ore, perchè pensavo che fosse più veloce, ma oltre a non trovare differenze, se scaricavo oltre 1gb, diminuivano la velocità per qualche giorno, come fanno adesso per i telefonini, ed era veramente seccante, anche perchè non c'era scritto da nessuna parte. u-torrent è sempre connesso, quella in figura è la velocità media di scaricamento più alta che ho trovato tra le cose in lista. ce n'è anche più basse ovviamente, ma questo dipende sempre dagli utenti connessi che hanno le parti da scaricare.
dimenticavo. per il fisso hai provato questo? per me, in negozio, ha funzionato; a poco a poco, le telefonate sono sparite. http://www.registrodelleopposizioni.it/
http://www.ariadsl.it/ http://www.ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/funzionamento/eolo10/?gclid=CLOn07L7vbcCFYSV3godxkEAWw Nella mia zona vanno bene questi... personalmente sono ottimamente coperto da eolo...lo usiamo su 2 computer in contemporanea in lavoro e tutto ok. Velocità effettiva 5 mega in entrata 0.25 in uscita quasi sempre costanti. La mia scelta è stata obbligata, perchè non c'è Adsl...ma funziona meglio di una cablata!!! Costi irrisori e sempre collegato... L'unico neo si paga in anticipo con carta di credito...per qualcuno può distrubare
R: ADSL Fissa e Mobile ....al momento premesso che abbiamo connessioni da 3' mondo..... ....se nn si ha la fibra di Fastweb, bisogna sperare di essere nn troppo lontani dalla centrale telecom, visto che gli apparati son suoi, la scelta del gestore la farei anche guardando le politiche di gestione banda; infostrada, teletu (ex tele2) ed anche h3g ora applicano politiche restrittive se ravvisano un uso secondo loro troppo massiccio e continuato della connessione Per chi ha partita iva segnalo che 3 se si é in buona copertura può risultare interessante con il suo cube 3g, limite mensile di 30gb; nessun limite giornaliero e prezzo onesto. Zp980 - Tapatalk 2
Dipende anche molto dalla zona...Io dove abitavo prima ho avuto sia Telecom che Fastweb da 6 Mega (linea fissa), e Fastweb andava molto meglio, e aveva un upload doppio rispetto a Telecom, e parliamo di doppino... Adesso abito in centro e ho la fibra 100 Mega di Fastweb...Oltretutto se ti interessa solo internet, e vuoi farti la linea fissa, Fastweb è l'unica che ti da una linea solo dati... Quelle mobile, come ti hanno detto, hanno dei limiti di GB, e mi pare che la 3 sia la più conviente, e se superi la soglia paghi 20 centesimi a mega (se non ricordo male)... La mia ragazza come mobile ha avuto Vodafone (che sconsiglio vivamente), e adesso ha una chiavetta 3 da 7,2 mega e non ha mai avuto problemi dopo più di un anno...