Blu Super o Vpower | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Blu Super o Vpower

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da gimax, 30 Luglio 2008.

  1. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Forse sulla tua che è turbo si sente meglio la differnza...io su tutti gli aspirati che ho provato tra la 95 super normale e V power non ho mai riscontrato differenze avvertibili di prestazioni...erogazione, rettività ecc...:-k

    Ovvio che il pieno di una V power va fatto con serbatoio vuoto, sennò se si mischia con una 95 ottani si perde l'effetto che dovrebbe avere...ma cmq...
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    I sovralimentati sono i primi a beneficiare dei 100 ottani, molto più che gli aspirati. Sulla 130i la differenza tra verde e V-Power era quasi impercettibile
     
  3. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Buonagiornata a tutti!
    Tempo fa vidi su un giornale una prova fatta con la benzina V-power.
    I produttori sostenevano non solo migliori prestazioni, ma anche la capacità di ripulire l'interno del motore: camera di scoppio, sedi valvole, iniettori, ecc...
    Dalla prova sembrava funzionare davvero!
    Nel test, hanno usato una vecchia golf, alla quale sono stati fatti 2 pieni di v-power.
    Il confronto tra prima e dopo era notevole!

    forse si trattava di un servizio su "quattroruote"
     
  4. dariochen

    dariochen Secondo Pilota

    563
    17
    3 Febbraio 2007
    Reputazione:
    599
    ex M3 E46 MAN & SMG2 ora e91 320d
    Anche sulla rivista ELABORARE hanno scritto un'articolo sulla V-Power e l'hanno utilizzata per 160.000 km su una Mini Cooper di ultima generazione.... una volta finito il test hanno aperto il motore e notavano che era privo di qualsiasi incrostazione o residui... il motore sembrava nuovo. Il rendimento del motore con questa benzina, a dire loro, era sempre stato ottimo.
    Personalmente quando faccio benzina in Italia faccio la V-Power e la macchina mi va bene... ma devo dire che va ancora meglio con la
    OMV 100 ottani (benzina austriaca) che faccio in Slovenia... l'auto mi va ancora meglio ed a mio avviso è ancora più pronta... senza contare il prezzo che oggi (per esempio..) è a 1.191 € al litro....
     
  5. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    boh sulla zeta con la 95 ottani al minimo sembra bolsa, con la v-power invece troppo "scorbutica", la blu super invece è perfetta :wink:

    cmq dovrebbero cambiare una manciatina di cv, niente di mortale, ma tutto fa :mrgreen:
     
  6. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Sulla z3 è da due anni che metto sempre V-Power.Migliorie si notano sensibilmente.
     
  7. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    io vorrei provare una cura a base di V-Power.
    In vista dell'elaborazione del motore. Ma è verificato che puliscono il motore e gli iniettori?
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La V Power migliora sia gli aspirati che i turbo. Anche in ottica mappa, perchè consente di dare più anticipo senza incorrere nella detonazione.
     
  9. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    ottimo. Da sta sera cura a suon di V-power e vi dico i miglioramenti. magari faccio anche qualche prova a tempo da fermo e in marcia
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Su auto con alte prestazioni è sempre consigliabile usare benzine tipo V-Power.
    La differenza è abissale!!! 8-[ lo notavo sulla mia ex M3 e sulla mia Yamaha 1300 Xjr,inoltre mantieni pulito il sistema di alimentazione e le valvole... sulla mia M3 ho sempre e solo usato V-Power,quando facevo la normale mi pareva senza coppia!!! :confused:
    Ma tu mi dirai: "grazie al caxxo lo so anch'io che va bene ma costa un botto"
    soluzione :mrgreen:
    usa questa che costa solo 5 cent al litro in più della normale e ha 100 ottani come la V-Power
    si chiama Tamoil WR 100 e la trovi solo in alcuni distributori (vedi link sotto)

    ho trovato gente in rete che l'ha provata e dicono tutti che va come la V-Power
    qualità/prezzo/prestazioni è la migliore in commercio...
    Tamoil già con il gasolio speciale senza sovrapprezzo era da ammirare =D> =D>

    qui trovi l'elenco dei distributori che la vendono
    http://www.tamoil.it/pvSearch.aspx

    dettagli della WR100
    benzina Tamoil WR100
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Domanda da profano:
    I prodotti della combustione di GPL e metano, sporcano la camera di scoppio e le sedi valvole, così come la benzina normale?
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io so che alla lunga danno problemi, ma perchè hanno meno potere lubrificante della benza.
     
  13. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Anche io l'ho sentita questa cosa , me ne parlò un chimico che lavora nel settore degli additivi per lubrificanti.

    Se non mi sbaglio BMW dichiara che le prestazioni dei motori a benzina sono ottenute con benza 98 ,quindi non è che il motore rende meglio con queste benzine, semplicemente "va" come dovrebbe :mrgreen::mrgreen:, naturalmente con la 95 qualcosa perderà.
     
  14. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    esatto, e di solito vale per i motori più performanti

    ad esempio: il mini polm"one" va nettamente peggio con la 98 ottani, e infatti leggendo il manuale la potenza veniva dichiarata con la 95 :wink:
     
  15. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io ho visto la VPower anche a 1,710.


    :eek:
     
  16. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    con 50 euro di V-Power metto anche più di 3 litri di carburante in meno. ma si sente che la macchina va molto meglio. Devo cercare quella della Tamoil e provarla.
     
  17. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    qui da me, nella mia ridente cittadina, 1,750 #-o ](*,)
     
  18. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    io la pago 1,55 di media
     
  19. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    A quanto pare c'è un distributore di Tamoil con la WR100 a 4km da casa mia, passerò a vedere il prezzo quando capiterò in zona!
     
  20. Reb

    Reb Aspirante Pilota

    30
    1
    4 Marzo 2007
    Reputazione:
    11
    520i E 60
    Hai “quasi” ragione.
    Ci sono dei motori che alimentati a gas richiedono l’istallazione di un oliatore che rilascia olio nei condotti di aspirazione, altrimenti distruggono le valvole e le relative sedi.
    Toyota in prima fila, tanto che è possibile ordinare la macchina con teste dedicate all’alimentazione a gas.
    Ultimo caso Alfa 159 1.8 e Fiat Croma 1.8 con i motori Opel, che hanno sedi in ghisa e non di acciaio.
    La BMW è esente da questo problema, quindi c’è solo una maggiore usura.
    Quando si usava benzina col piombo (che ha potere lubrificante) si parlava di un’usura maggiore del 10%.
    C’è poi il caso della Multipla.
    La prima serie distruggeva le valvole in 60.000 Km, nonostante l’utilizzo di sedi valvola speciali, più resistenti :-k.
    La cosa bizzarra è che le Marea 1.6 trasformate aftermarket, con le sedi tradizionali, andavano benissimo.
     

Condividi questa Pagina