Funny games. considerazioni.

Discussione in 'Cinema, TV e Musica' iniziata da il generale, 30 Luglio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. il generale

    il generale Kartista

    113
    6
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    1
    BMW335Xi
    Questa sera, sull'onda mediatica di certe recensioni molto positive, ho deciso di andare a vedere il film funny games.
    Il regista Michael Haneke, confeziona una pellicola fatta di sadismo , orrore e cinica celebrazione della violenza. I protagonisti del film sono magistrali, riescono a trasmettere a tal punto , che il film diventa "interattivo". Comunica al pubblico sensazioni fortissime (io, tornato a casa, ho dovuto prendere un ansiolitico), trascinandolo a forza nella storia e facendolo diventare protagonista!
    Il genio del regista, tanto celebrato dai media, sta proprio in questo. Escludere ogni forma di umorismo o sarcasmo, alla Tarantino x intenderci ,e lasciare la violenza tracimare in tutta la sua nuda realtà. Togliendo al povero mal capitato , seduto davanti allo schermo, ogni forma di difesa o corazza!
    Haneke vuole denunciare in questo modo, sia la violenza celebrata sempre piu spesso a hollywood, che il cinismo del pubblico, sempre piu assetato di sangue.
    Le intenzioni , quindi, possiamo considerarle buone. .............ma........................Siamo certi che x comprendere il lato oscuro dell'animo umano abbiamo bisogno di vedere un ragazzino trucidato davanti ai genitori? ....Siamo sicuri che per dire basta a un certo genere hollywoodiano dobbiamo vedere due persone che si amano fatte lentamente e cinicamente morire una davanti all'altra? Io penso di no! Certamente il film fa riflettere e lascia profondamente a disagio. Ancora adesso, a distanza di 2 ore dalla fine del film, non riesco a rilassarmi. Ma io penso che il tema dell'inaridimento dell'essere umano si possa e si debba affrontare in mille altri modi. Penso che una società che ha bisogno di una pellicola del genere, per rammentare a se stessa quanto la violenza dell'uomo sull'uomo sia tremenda, sia una società pericolosamente sull'orlo del precipizio!
     
  2. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
  3. hitman318

    hitman318 Aspirante Pilota

    2
    0
    22 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    318i
    chi là visto non me lo ha raccomandato e una pessima rivisitazione di un film anni 80 che già a sua volta non era un gran che altro che paragonarlo al mitico ARANCIA MECCANICA
     
  4. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina