no no ho comunque ordinato quello nuovo..mi han proposto di ripararlo.. ma visto come perde non mi fido.. ci devo andare in ferie in puglia ocn la M e da li vengo direttamente a girare.. prendo nuovo e non se ne parla piu..non pago iva e ho risparmio del 30% essendo cliente come carrozzeria meglio di niente
Non so come perda, ma c'è un liquido specifico che si chiama TURAFALLE... io su un radiatore da moto l'ho usato e mi ha risolto il problema della giornata in pista... poi a casa ci ho messo (sulla parte esterna) una colla bicomponente (epossidica) e il rimedio si rivelò definitivo.... questo p.c. :wink:
tranqui son abituato..da un po' non lo faccio ma ho dormito sulla 3er più volte che in casa:wink: no bru..venerdi sera come esco dal lavoro racatto miss e viaggio fino in puglia..il 16 torno..in quei giorni ho un sacoc di posti da mostrare alla morosa..e conto di fare solo quella settimana almeno 2500 km se non 2800 da li il 17 giro in pista e poi devo tornare fin in piemonte a casa.. troppi km preferisco uno nuovo e mi son tolto il pensiero:wink:
Si, capisco.... però potresti prender su il nuovo e rischiare la sola sostituzione.... ... vabbè, nemmeno io rischierei!!! :wink:
se penso che potrei trovarmi in centro italia di notte col cofano alzato e l'acqua che bolle dentro la vaschetta....pauraaaaaaaaaaaaaaaa
si cambialo.... il turafalle va bene per la panda del nonno... ma su un motore da 300cv pieno di passaggi d'acqua meglio non usarlo, può essere una soluzione d'emergenza ma vai di nuovo che è meglio... potrebbe rivelarsi utile per tornare a casa ma limitare il flusso del liqiido...
Fermo restando che UNO NUOVO E0' SEMPRE MEGLIO... l'operazione che avevo tiportato consiste in: 1) Evidenziare con pennarello i punti di rottura 2) Mettere il liquido turafalle, eccendere e attendere che "faccia il suo sporco lavoro" 3) Svuotare il radiatore e posizionare della colla epossidica (bicomponente) sull'esterno del radiatore dove vi erano la/le fuoriuscite 4) Mettere acqua/antigelo :wink:
ma se invece di acchiappare le farfalle lo si porta a riparare da un radiatorista??? :wink: chiedono dalle 50 alle 80€ e quelli bravi nn usano lo sturafarfalle
il radiatorista va bene se il radiatore ha subito un urto o qualcosa di simile se è vecchio e corroso prima o poi si buca da un altra parte... ho smontato di recente un motore s14 di un 320is e30 dove avevano messo lo "sturafarfalle" e alcuni condotti (quelli più piccoli ovviamente) erano tappati di brutto, quella roba lì è una porcheria, io non la metterei, come i vari addittivi per l'olio che spesso fan più danni che utile...
per il radiatore molto lo fa anche il liquido che si usa...se solo acqua allora calcare ecc fanno un bel danno,se liquidi per radiatori ci sono varie qualità
Mizzega che casino con questo turafalle.... 1) L'avevo proposto più come segnalazione che come consiglio 2) Se uno non rimuove il liquido con il turafalle, rischia veramente di ostruire i fori di passaggio più piccoli... :wink:
ordinato nuovo nuovo arriva mercoledì..(così' posso pure andare in ferie) la M prima della vendita era stata tagliandata..
intendevo nel motore che ho smontato, cmq nei tagliandi pochissime officine cambiano il liquido radiatore.....
quando torno dalle ferie approfitterò x fare un controllino generale questa settimana solo cambio olio pastiglie filtri e via.altro non ce la farei a farlo ps fabry io aspetto sempre le foto