Perchè può fumare, in discesa, dando sgasate?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Br1., 31 Luglio 2008.

  1. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Raga, lo posto qua e non nel Tecnico perchè vorrei una risposta in giornata e da voi che avete le ///M... però se un Mod crede che vada spostato, OVVIAMENTE sonoi d'accordo.:wink:

    Premessa doverosa a parte... sono interessato a questa macchina e il proprietario mi dice che gli fa questo scherzo (che fino a poco tempo fa non gli faceva):

    In un tratto in discesa, preaticandolo senza accelerare e quindi con freno motore, quando riprende ad accelerare (o da 2 sgasate, ancora più avvertibile) la macchina gli fa un po' di FUMO BLUASTRO....:rolleyes:

    ....preoccupante?8-[.......
     
  2. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Non vorrei dire una ca@@ata, ma il fumo bluastro è sinonimo di trafilaggio olio nei cilindri!! :-k
     
  3. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    beve un pò d'olio... chiedigli ogni quanto deve fare un rabbocco...:wink:
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ..il mio mecca mi dice la stessa cosa: passaggio olio dai gommini valvole...8-[
     
  5. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    La usa ogni tanto (dall'ultima volta erano passati mesi)... non fa più strada... forse i gommini si sono seccati per questo motivo! :wink:
     
  6. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    si potrebbe essere quello...oppure ha un pistone crepato!!:-k














    :lol::lol::lol:
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG

    In discesa senza gas il cilindro lavora in depressione continua quindi tende a risucchiare aria e olio dal basamento o dalla testata
    E’ più probabile dal basamento .
    In questo caso bisogna sostituire le fasce elastiche e gli anelli raschiaolio
     
  8. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    come la mia...

    ma la mia lo fa anche su piano #-o:lol:

    fasce e gommini valvole...
     
  9. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    quoto quanto sopra...
    fasce alla frutta... lascia perdere :wink:
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Quoto quanto già detto su possibili gommini valvole e fasce elastiche.
    In più ci sarebbe una terza (remota) possibilità: olio utilizzato troppo fluido: verifica la corretta gradazione

    Il pistone rotto l' ho avuto e devo dire che la fumosità c'è sempre e comunque, rilascio, tiro, costante, senza contare le prestazioni calate e il rumore di ferraglia, quindi la terrei per ultima come possibilità

    Comunque se ti vuoi togliere il dubbio, vai da un meccanico o da un autorettificatore che abbiano lo strumento per la verifica della compressione: da lì vedi subito di chi è la colpa (nella fase di combustione tutte le valvole son tappate, quindi se esce/entra qualcosa, avviene da sotto, cioè dalle fasce)

    Personalissimo consiglio: se son le fasce, lascia perdere
    Se son i gommini, verifica se sono sostituibili senza smontare la testa, sennò lascia perdere oppure tira giù il prezzo di un paio di migliaia di euro... :)
     
  11. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    :confused:se beve olio in rilascio o gommini valvola oppure fasce elastiche...
    come detto prima una prova di compressione chiarisce le idee.:mrgreen:
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    secondo me niente di grave.. è solo il raschia olio di qualche pistone ... lo faceva anche il 318I del 1980 e ci ho fatto 265Kkm.... in autostrada dopo iun rilascio quando aprivo era una nuvola azzurra...
     
  13. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36


    [-X [-X [-X...............................:mrgreen:


    Grazie raga...:wink:
     
  14. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Un segno confortante non lo è sicuramente..
     
  15. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Trafila olio dalle fascie elastiche, in rilascio perchè fa depressione nei cilindri e lo pompa dentro in camera di scoppio...Io se fossi in te lascerei perdere!
     
  16. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Grazie anche a te per il tuo contributo:wink:...

    ...ma perchè continuate a dirmi di LASCIARE PERDERE?:-k

    Io per questo "inconveniente" sto trattando il prezzo.... perchè tanto il motore (la destinazione d'uso è finalizzata alla pista) riceverà comunque delle "attenzioni"...

    Poi sono macchine di 14 anni, anche se ne trovi una che al momento non ha nessun problema è probabile che dopo poco (specialmente per l'uso che ne andrò a fare) questi problemi si andrebbero a manifestare.

    Ho un contatto per una BELLA macchinina con su assetto e scarico ad un prezzo molto interessante e non rinuncio ceramente per questo problema (ora che mi avete detto che può essere di questa "sola" entità)... :razz: :wink:
     
  17. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Non devi lasciare perdere .
    Devi sistemarlo .
    Non è poi un problema tanto grosso
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Mpower, quando la togli quella foto in firma???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


    Su eBay ci sono delle bielle in titanio (venditore americano) che mi fanno sbavare...=P~

    2 controindicazioni:
    1) Per cambiare le bielle c'è da sbudellare completamente il motore:rolleyes:
    2) Non ho ancora preso la macchina e vado già a pensare a queste cose!! #-o

    :mrgreen:
     
  19. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Non per fare polemica, ma il fatto che l' auto fosse destinata ad un uso pistaiolo lo dici solo adesso (mi son riletto i tuoi post dall' inizio).
    Seconda considerazione, tutti ti dicono di lasciar perdere SOLO se sono le fasce, perchè ciò comporta quantomeno una prova di compressione, e se questa ti dà esito positivo, cioè bassa compressione in uno o più cilindri, cosa fai ? 3 possibilità:
    1) Te ne freghi, con quello che ne consegue, cioè peggioramento progressivo delle prestazioni e probabile estensione del problema agli altri cilindri.
    2) dalla coppa riesci a sfilare biella e pistone in questione, sempre che sia possibile senza dover smontare l' albero, gli cambi le fasce e tutto per qualche mese va bene, se sei fortunato che il pistone non ha consumi anomali ed è perfettamente nelle specifiche e lo stesso dicasi per la canna.
    3) decidi di fare un lavoro serio : tiri giù il motore, lo fai a pezzi, perchè in rettifica vogliono il basamento senza nulla per la rettifica, rettifichi canne, metti pistoni maggiorati, verifichi la cubatura delle camere, cambi tutte le bronzine, boccole, guarnizioni, pompe, cinghie, catene e Dio solo sa cos' altro.

    Nel caso 1 ovviamente non spendi nulla (spenderai dopo)
    Nel caso 2 spenderai tra manodopera, materiali e amenità varie almeno 1500 euro, senza peraltro avere nessuna certezza
    Nel caso 3 andrai tranquillamente oltre i 10000 euro

    Ovviamente i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi (fa anche rima!) però se quasi tutti ti hanno dato il consiglio di lasciar stare, i motivi sono fondamentalmente questi.

    Ribadisco, una prova di compressione, per quello che costa, ti chiarirebbe le idee sul costo della riparazione, poi potrai decidere e trattare di conseguenza. Invece, comprare così alla cieca un' auto di 14 anni, anche se dovessero fartela pagare 2 soldi (poi avresti lo stesso spese di passaggio, bollo e assicurazione) mi sembra del tutto azzardato, sempre che tu non abbia a priori deciso di spenderci sopra gli oltre 10000 che ho preventivato a spanne, però visto che di motori su una delle mie auto (con 4 cilindri, non 6) ne ho già fatti 3, ho un' idea abbastanza precisa di quello che costerà l' operazione.

    Saluti
     
  20. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    quoto anch'io, basta vedere la mia ](*,)
     

Condividi questa Pagina