A febbraio ritiro la nuova M3 ... macchina stupenda da tutti i punti di vista , ed essendo possessore anche del precedente modello della M3 e , fermamente convinto che difficilmente la BMW sarebbe riuscita a fare un modello più bello di quello , mi sono dovuto ricredere. appena ritirata la macchina ho cominciato ad avvertire un piccolo fischio in frenata soprattutto nelle frenate a piccole velocità e modulate come per fermarsi ad un semaforo oppure quando rallenti per svoltare ad un incrocio. dopo essermi recato alla BMW roma per far sistemare questo problema ho ripreso la macchina con lo stesso problema e con il check del controllo consumo a 16,3 L/100 e 30 km in piu. dopo essermi attaccato al telefono con la concessionaria mi hanno detto che il collaudatore aveva fatto 30 km e che la macchina era perfetta. gli ho spiegatoche il problema era a basse velocità e non in pista visto il consumo. così gliel'ho riportata e stavolta sono andato insieme al collaudatore per fargli sentire il fischio. ha così anche lui espresso giudizio riguardo l' anormalità del fischio e così ho rilasciato la vettura . dopo 3 gg vado lì e mi dicono " PROBLEMA RISOLTO ABBIAMO CAMBIATO I SENSORI" . tutto felice riprendo la macchina e neanche a dirlo ecco che si ripresenta il problema. ora possibile che una macchina da 80 mila euro fischi come un furgone usato? cosa mi consigliate? grazie mille
Avverti la conce che stai per scrivere a BMW ed a tutte le riviste...in genere funziona....e vedrai ti cambiano le pastiglie...!:wink: ps: il collaudatore se la è spassata eh?
anch'io ho lo stesso problema ai freni, ma non mi fido più a portarla dal conce(Etica a Vigevano) perchè al tagliando dei 2500km mi hanno spillato quasi 800€, facendomi pagare anche la prova su strada 35€(assurdo) e non hanno voluto sentire ragioni..... poi dopo il tagliando i consumi erano 17,3 L/100km e il serbatoio in riserva..
anche tu M3 E92 ? 17,3 L/100? questo andava piu forte del collaudatore mio auhauhauh boh però è inammissibile una cosa del genere
lo penso anch'io.... invece di concentrarsi sul problema vanno in giro a divertirsi. la mia è una cabrio 08.
io ho esperienza di freni un po esasperati con la s2000 ed un impianto Tarox maggiorato , le pastiglie che resistono a temperature piu alte delle pastiglie stradali tranquille sono tutte piu rumorose , è un fatto di mescola dell pastiglia stessa. per ridurre il discorso della rumorosità Tarox ha consigliato sul kit per la s2000 i dischi con una baffatura particolare che ravviva sempre la pastiglia. secondo me potrebbe essere che in uso prettamente cittadino e tranquillo è l'insieme disco forato - pastiglia che diventa rumoroso , io onestamente proverei a baffare i dischi , quando ritirerò la mia penso sarà la prima cosa che farò. ecco una foto del disco : http://www.pvesident.com//s2000/Tarox/imagepages/image11.html per il discorso giretto del meccanico io ho sempre portato le macchine in conce vuotissime. saluti Beppe
strano, la mia non ha mai fischiato forse xche' non e' contenta? che poi adoro quel fischiettino.... fa racing anzi adesso monto le pagid cosiì si fischia sul serio cmq rimango sbalordito sul comportamento delle varie conce.... la mia non e' cosi'.... a parte che non la lascio mai li da sola... aspetto sempre, anche se fosse mezza giornata.... e ogni tanto faccio un giro in officina
Conviene portargliele in riserva sparata.. cosi' se vogliono farsi un giretto almeno fanno un po' di benza... Scherzi a parte certi comportamenti son davvero poco professionali, e nulla da piu' noia di non veder risolto il proprio problema, sia questo su un auto da 100 k euro o da 10 k euro...
a me fischiava un disco dopo una sessione in pista l'ho dovuto sostituire e si sono risolti anche i problemi di vibrazione comunque l'impianto di serie lascia alquanto a desiderare
L’ M3 monta delle pastiglie più sportive rispetto ad altri modelli . E’ normale che possono fischiare . Non cè niente da fare e non è un difetto.
anche la mia coi freni originali fischiava tenendo pelato il freno . ha smesso dopo un paio di giornate in pista ed una bella scaldata.. se non andate in pista fatevi un qualche giro bello spinto in montagna e vedrete che dopo smette. per ciò che riguarda la conce : voto 0 !!
Che gli impianti di serie delle serie M non siano adeguate al resto della vettura non è una novità . Strano che la BMW dia la possibilità di modificare qualcosa, solo ai possessori della serie1, con il primo catalogo tuning .
Dai non crocefiggiamo la concessionaria, si parla sempre di Bmw Roma (una sorta di succursale), è abbastanza normale vedere un consumo del genere e 30km, pochi sanno che solo per fare un giro di prova fpercorrono 15km (Salaria-A1 direzione Roma-GRA-Salaria) è un percorso obbligato, magari è uscito due volte, prima per sentire il fischio e poi per vedere se l'avevano sistemata. Per quanto riguarda il consumo, la M fa 7km/l a prescindere se poi devono fare manovra dentro l'officina, che è enorme, salire e scendere dal ponte insomma non è difficile arrivare anche a 5km/l.
no ma non parlavo dei consumi , io sono uno di quelli secondo cui l'auto va provata.. e nel caso di macchine come l'm se devi provare devi tirare !! mi riferivo al fatto che ha fatto avanti e indietro diverse volte e l'auto era esattamente come prima. comunque anche la mia faceva così ma dopo aver dato delle belle scaldate ai freni ha smesso....:wink:
La mia bmw ha 2500km e problemi di fischio ai freni per il momento non ne fa.... per quanto riguarda i giri di prova,mi sono accorto che quando avevo montato lo scarico remus avranno fatto 40/50 km per provarlo8forse troppi) però mi hanno rifatto benzina a loro spese.....
avevano pastiglie specifiche che si trovano come ricambio oem bmw ho pure il codice da qualche parte, ma hanno prezzi da lamborghini carboceramici