BMW Z4 E85/E86 infiltrazione acqua abitacolo..help me!

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Amis, 15 Maggio 2013.

  1. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Ciao a tutti,
    durante questi giorni di pioggia (ahimè è perennemente inverno) ho avuto la seguente sgradevole sorpresa:
    ho notato che tra la giunzione dei due pezzi del batticalcagno goccia dopo goccia si forma un rigagnolino d'acqua piovana che mi sta annaquando il pavimento! Simpatico notare che durante la marcia il flusso si arresta credo perchè l'aria devia lo sgocciolamento altrove..
    Secondo voi devo cambiare la guarnizione? Domattina proverò a controllarla di nuovo, non riesco a trovare l'eventuale falla..
    Il laghetto che mi si sta formando sotto il tappeto troverà sfogo sul telaio o mi creerà ulteriori danni da scongiurare?
    ..E pensare che sono uno di quelli che tratta tutte le guarnizioni con vasellina..](*,)](*,)

    Grazie..

    Ps Quando capitano queste cose mi vien voglio di buttare la passione nel cesso e comprare un "comune mezzo di trasporto"..:sad:




    [​IMG]
     
  2. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    Ciao io ho avuto il tuo stesso problema (probabilmente) e ho risolto, era rotta la copertura interna di nylon che si trova tra il pannello della portiera e il telaio, prova a vedere su questo link in cui avevo messo anche delle foto per spiegare come ho risolto la cosa...
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Accidenti Amis, ma ne hai sempre una... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Grazie mille, domani farò tutti i controlli di rito. Grazie al tuo link ho scoperto che ci sono varie strade per.. imbarcare acqua..!

    Escludo a priori che entri dal fondo perchè l'acqua entra quando la z è parcheggiata. Quando cammina il rigagnolo magicamente sparisce. Ti fermi ad un semaforo e ricomincia..
     
  5. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    (Accidenti Amis, ma ne hai sempre una... [​IMG])

    eh eh, che vuoi... non ci facciamo mancare nulla..:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2013
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Boh, in realta' mi stupisce che quel foglio possa creare questo problema, ma se non erro proprio in quel punto la portiera ha un foro di scolo, quindi penso sia lo scolo della portiera ad entrare dentro.

    O meglio... Forse lo scolo della portiera e' fuori dall'abitacolo(nel senso che scarica oltre la guarnizione che divide dentro/fuori), mentre con quella copertura staccata forse ti cola giu' dal rivestimento interno e finisce dentro.

    Bella fregatura va!
     
  7. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    Da quello che ho potuto capire io, la parte esterna del finestrino ha una guarnizione (dove si infila il finestrino nella portiera) ma chiaramente non è a tenuta stagna, quindi l'acqua che si infiltra entra nella portiera tra pannello e telaio della portiera, ciò che divide queste due parti è quel foglio grigio di plastica. Probabilmente se fosse rotto in qualche altra parte il problema non si avrebbe (dico probabilmente) ma nella zona dove era rotto il mio c'era un montate ed evidentemente faceva da condotto per portare l'acqua all'interno dell'abitacolo. La prova che avevo fatto io è stata questa: ho aperto la portiera e alzato il finestrino al max, quindi ho messo una gomma dell'acqua che buttasse sul vetro (chiaramente dalla parte esterna:mrgreen:) ho notato subito un rigagnolo di acqua che scendeva dalla parte bassa interna della portiera, dopo la riparazione della rottura della plastica con la stessa prova è sparito il rigagnolo e io ho goduto:sbav: perchè mi veniva male ogni volta che pioveva e trovavo il tappetino bagnato.
     
  8. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Mi convinco sempre di più che ha ragione Kino.. (per la serie vai dal patito piuttosto che dal medico..).

    Anche a me sembrava strano ma fa il pari con quanto ho constato: l'acqua entra quando l'auto è ferma e si stoppa subito quando cammina, questo perchè l'aria probabilmente soffia via l'acqua che scola dalla capotte (nell'ultimo tratto della mini canalina sopra il finestrino). Mi è bastato fermarmi al semaforo per ammirare il fenomeno!

    In questi gg di lavoro e pioggia non posso fare altro che incastrare un panno (la pelle con cui asciugo l'esterno dopo il lavaggio) sotto il battitacco per evitare che l'abbondante acqua arrivi al tappeto... almeno questo rimedio da disgraziato funziona..:redface:
     

Condividi questa Pagina