Appello ai GPListi!!! (Ricerca di mercato!) | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Appello ai GPListi!!! (Ricerca di mercato!)

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da mimi1706, 22 Febbraio 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ed è una euro3! Quando può il mio installatore proviamo a forzare le temperature di passaggio a benzina e vediamo cosa ciò comporta, ma i 5 secondi x la centralina x resettarsi non si possono saltare.
     
  2. T1734

    T1734 Kartista

    109
    0
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d Touring E46
    scusa se non ti ho risposto prima ma non ci sono stato in questi giorni..... sai il ponte :mrgreen::mrgreen:

    Si direi un macchina con un motore che regga molti km ( ne faccio 50000 l'anno ) ho pensato a questa o ad un 530... ora non so tra i due ( Audi e BMW ) quale sia il migliore... voi tu che faresti ???
     
  3. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Oggi finalmente ho ritirato l'auto dall'installatore, dopo ben 3 settimane e mezzo!:eek: Una settimana è stata colpa del motorino a valle del collettore di aspirazione, poi il figlio si è ammalato ... e alla fine è arrivato il mio turno:evil:
    Ho scelto l'impianto landi renzo omegas, bombolone solo da 53 litri (va a pelo, più grande avrebbe fatto un bozzo sul pianale di carico), e visto che c'ero ho ottimizzato la centralina sia a benzina che a gas. In tutto ho speso 3000 euro tondi: 2370 per l'impianto e 300 per l'ottimizzazione, la differenza per il motorino del collettore e altri lavoretti.
    Ho fatto solo pochi km, una 50ina, ma a gpl o benzina non noto differenze :eek:, l'installatore si fa pagare tanto e ci mette tempo, ma il lavoro lo sa fare bene!=D>
    Per la mappatura sono a +14 cv e + 6% di coppia (prende un centinaio di giri prima e poi rimane costante a +6%). Questi dati sono presi da un programma che collegato alla centralina, dando delle sgasate dal minimo al limitatore, legge dei parametri e dà la differenza tra prima e dopo. Mi diceva che è comunque + preciso di un banco a rulli in cui le varibili possono essere tante (primo fra tutti il contatto tra pneumatico e rullo che deve rimanere costante).
    Sul motore però non posso esprimermi, visto che andavo in giro con lo sportellino del motorino del collettore rotto... posso dire che il motore sale di giri rapidamente e già a 3000 giri inizia a spingere sul serio (ho installato anche il filtro aria sintetico supercompetition), fino a quando cambia marcia, a 6500 giri, non sento nessuno calo di prestazioni; prima sui 6300-6400 giri secondo me era ora di cambiare perchè sentivo un leggero calo.
    In settimana farò prove più approfondite!
    Per adesso son super contento, spero solo di riuscire a fare almeno 42-43 litri effettivi di gpl ... con le mie percorrenze dovrebbero essere 350 km, quindi basterebbero per 3-4 giorni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2008
  4. mimi1706

    mimi1706 Collaudatore

    435
    8
    17 Marzo 2006
    Reputazione:
    16.676
    530i E60

    =D>=D> bravo,finalmente l'hai ritirata,dicci tutte le impressioni e soprattutto la parte "gpl",da quello che scrivi il gassoso se fatto bene,rende come il liquido sulla ns. belvetta.
    ciao
     
  5. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Ciao! Oggi ho fatto un altro giretto di una ventina di km, confermo che non mi accorgo quando passa da benzina a gpl, ancor meno di quanto accade con la A4 1.8T che ha lo stesso impianto, sulla quale si sente solo un piccolo sussulto.
    Però mi son accorto che non passa subito a gpl, devo superare i 2300-2500 giri, un po' troppo, di solito il cambio dovrebbe essere a 1600-1800 giri ... lunedi chiederò lumi.
    Per il motore e le sedi valvole, l'installatore mi ha detto di star tranquillissimo che sul nostro motore non c'è alcun bisogno di additivi tipo flash lube o altro.
    Per il discorso ottimizzazione centralina non saprei che dire, avevo quel famigerato sportellino rotto, quindi proprio non saprei :rolleyes:
    Il motore ora è bello pieno e regolarissimo, dopo aver installato il filtro aria Supercompetition invece avevo un buco di erogazione da 2300 a 3500, ora è fluidissimo e spinge praticamente in modo costante da 3200-3300 giri fino a 6500. Certo che il 6% in + è poca roba (un po' di più a bassi-medi giri però) e il temperamento del motore rimane quello.
    Ora vedremo per i consumi, per ora in questi due giri di test il cdb dice 15 l/100 km :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. mimi1706

    mimi1706 Collaudatore

    435
    8
    17 Marzo 2006
    Reputazione:
    16.676
    530i E60
    :eek: gli dai dentro eh!
     
  7. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Beh, per testare il motore bisogna farlo cantare :wink:
    Vedremo in settimana i consumi con utilizzo normale.
     
  8. Alcy

    Alcy Kartista

    57
    1
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22
    320Ci Coupé E46

    Posso personalmente dare il mio giudizio sull'impianto ICOM JTG, installato due anni fa sulla mia 320 coupé. Percorsi 60.000 km senza particolari problemi e nessuna manutenzione sull'impianto. Considerando che un impianto GPL, liquido o gassoso, Vialle o Landi, è SEMPRE una modifica sul tuo motore, direi che il risultato è del tutto soddisfacente. Prestazioni invariate, buon risparmio. Consiglio il GPL a chi è disposto a farsi modificare il motore e chi ha un installatore di fiducia. Chi non sopporto di avere ogni tanto qualche problemino, allora lasci perdere. COme tutte le cose nella vita, nulla è gratis! Il risparmio del GPL a volte richiede qualche impegno in più da parte nostra. =D>
     
  9. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Come consumi rispetto a benzina come stai?
    Oggi ho fatto il secondo pieno, quindi dovrebbe essere abbastanza indicativo, 316 km con 41 litri di gpl (non ero ancora a secco, ma in piena accelerazione iniziava a tagliare potenza) ... 7,6 km/l, mentre il Cdb diceva 9,4 (è sempre stato molto preciso a benzina).
    Quindi a gpl consuma un 20% di più, ma grazia alla ottimizzazione va praticamente identico alla benzina.
     
  10. Alcy

    Alcy Kartista

    57
    1
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22
    320Ci Coupé E46

    I consumi dipendono dal tipo di strada, escludendo l'urbano che non fa testo, direi che con il pieno, circa 45 litri, faccio sui 400 km.
    Mi sono sempre chiesto come il computer di bordo si possa tarare sul GPL.
    La mia è 2200 di cilindrata, la tua è 3000 quindi il consumo maggiore ci starebbe...
    Hai "tagli" di potenza quando sta per finire il GPL? Non mi è mai capitato. Che impianto monti?
     
  11. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Il Cdb segna come se tu fossi a benzina, quindi calcolando che il gpl ha un rendimento minore del 10-15% direi che sballa tranquillamente di questa percentuale.
    Ho fatto 41 litri e rotti invece dei 43 di quando sono a secco, e in un accelerazione in piena terza, sui 5500 giri mi ha tirato un po' indietro, chiaro sintomo che la pressione del gpl è bassa in quanto nella bombola c'erano solo 2 litri scarsi.
     
  12. giankhi

    giankhi Kartista

    163
    0
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw x5 3.0 d 218cv
    Ciao a tutti,
    qualcuno ha montato un impianto gpl su una bmw 320 benzina 4 cilindri del 2005?
    Xchè un amico era intenzionato a metterlo ma sul sito della Landi dice che non si può ](*,) e gli istallatori sono dubbiosi.
    Anzi a dire il vero ha comprato la macchina pensandola già con il gpl.
    Sapete qualche info in più?
    L'unico sito che dice i modelli di auto è quello Landi e non lascia molte speranze. #-o
    Grazie
     
  13. Alcy

    Alcy Kartista

    57
    1
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22
    320Ci Coupé E46
    Lascia perdere i siti e fatti un giro dagli installatori. Sapranno consigliarti guardando il motore.:wink:
     
  14. danilop

    danilop Aspirante Pilota

    39
    0
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 520i e60
    Ho sentito dire!!!

    ho sentito parlare dell'impianto a gas Landi Renzo, e dicono che va benissimo, ciao da Danilo
     
  15. Alcy

    Alcy Kartista

    57
    1
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22
    320Ci Coupé E46
    Io ho montato JTG su BMW serie 3 E46. Da due anni e mezzo senza alcun problema, liscio come l'olio...ma
    E gia', ma...!
    Tutto bene finche' la famigerata POMPA non si e' guastata, circa un mese fa.
    Sono in attesa che al mio meccanico gli arrivi il ricambio da Icom. Fino ad oggi continui rimandi, settimana di settimana. Ed io vado a benzina.
    Altri casi del genere in giro?
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Non credo, forse sei l'unico Icom... dacci qualche info in più, prestazioni e consumi?


    PS: Come non detto, ho appena letto di un 318...:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2008
  17. johnmup

    johnmup Collaudatore

    486
    11
    10 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    Biemme 5.30i E60 02/04
    Confermo, gasabilissimo, con una E34 ho fatto 628.000 km. Non è gasabile la versione ad iniezione diretta, credo sia entrata in produzione nell'estate 2007.
     
  18. johnmup

    johnmup Collaudatore

    486
    11
    10 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    Biemme 5.30i E60 02/04
    Confermo, il sei cilindri va che è una meraviglia. Teste e sedi valvole dure, per cui tiene anche nel tempo.
     
  19. johnmup

    johnmup Collaudatore

    486
    11
    10 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    Biemme 5.30i E60 02/04
    Ho avuto un confronto con ROX per questo. Purtroppo da noi in emilia è risaputo, soprattutto per ICOM, le pompe si rompono e poi è un porblema reperirle. Ho sentito dire Che vialle dà meno problemi, ma non mi fido. Inoltre continuo a sostenere che l'iniezione liquida fa perdere la qualità del gas, cioè che allo stato gassoso si miscela meglio.

    Può darsi che vialle torni in auge molto per i motori I.D., in quanto forse il motore è pensato meglio per carburanti allo stato liquido.

    Prova a scrivere su omniauto, c'è una categoria specifica per gpl e problemi tecnici in genere ...
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma guarda tu che si deve leggere ](*,)


    "Inoltre continuo a sostenere..." ma dall'alto di quale preparazione chimico/fisica le sostieni certe cose??? Ma se è proprio il punto di forza dell'iniezione liquida, il fatto che essendo liquida

    1) non sottrae spazio all'altro gas (l'aria) con cui deve miscelare. Inoltre nei collettori la temperatura viene abbassata di oltre 50° per un rendimento ed un vantaggio che tu puoi solo immaginare e sognare.
    2) essendo liquido la dosabilità e la precisione di iniezione, anche questa i gassosi se la sognano.

    Quando vuoi ci incontriamo anche a metà strada e ti faccio assaporare la percentuale di prestazioni in più che c'è rispetto alla benzina. E visto che hai il mio stesso motore te ne renderai conto ancora meglio.

    Altra cosa per la quale le fai girare, perchè sempre e solo tua DISINFORMAZIONE senza supporti documentali:

    LE POMPE VIALLE NON DANNO PROBLEMI, non è che ne danno di meno, non ne hanno mai avuti.

    Icom, con i suoi innumerevoli problemi alle pompe e ai suoi installatori, essendo molto più famosa di Vialle in Italia (che tu se ben ricordi al nostro primo messaggio, non sapevi neanche cosa fosse), ha contribuito a distruggere il nome dell'iniezione liquida in generale. E questa è la conseguenza. Documentarsi e poi parlare. Il tuo installatore non conosceva neanche l'esistenza di Vialle e ora facciamo i professori.

    Fatti un giro nei forum olandesi e tedeschi dove il 90% delle auto vanno a gpl, e vedi quante lamentele ci sono su Vialle... non ci vuole molto a documentarsi. Ma il problema è che vi piace parlare a vanvera.

    Poi montatevi quello che vi pare, per me vi potete installare anche l'impianto preistorico, se questo vi fa godere e vi fa "fidare". Ma non date disinformazione senza documenti alla mano.

    Non hai nè visto nè provato un impianto Vialle, quindi fai il piacere... e comincia a guardare il link nella mia firma per rifarti gli occhi.


    Ciao e grazie per avermi fatto andare di traverso il pranzo. =D>
     

Condividi questa Pagina