altezza asse anteriore E46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

altezza asse anteriore E46

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ippo81, 23 Giugno 2008.

  1. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    sinceramente io la sento stabile anche a velocità superiori... sui cambi di direzioni o sul misto lento si imbarca parecchio!
    esperienza su assetti non ne ho.. ti faccio sapere appena mi arrivano questi nuovi supporti se migliorano la stabilità!
     
  2. Federico24

    Federico24 Kartista

    87
    0
    20 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46
    Tante grazie!!!
     
  3. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    arrivati!!!!

    stasera se ho un'attimo vi posto le foto e poi questo weekend li monto, se riesco con reportage...
     
  4. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    vi posto le foto della confezione completa di fattura, istruzioni e certificati vari in tedesco (non ci caspisco un cacchio)
    ho anche fatto un perlustrazione sull'auto:

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG]


    [​IMG]

    sinceramente non ho ancora ben chiaro il funzionamento, ovvero come possano abbassare l'auto ma credo che uina volta smontato molla e l'ammortizzatore tutto sarà chiaro..
    l'unica preocupazione che mi resta è proprio lo smontaggio e rimontaggio dei pezzi, ho paura che mi salti via la molla o di far danni... avete consigli da darmi?
    grazie mille!!!!
     
  5. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    io ho cambiato gia' parecchie volte le molle ant , per fare varie prove , e ti garantisco che se non hai l' attrezzatura giusta rischi di farti seriamente male , serve uno smontamolle , o al limite i tiranti a bullone
    se no ti consiglio di andare da un meccanico :wink:
     
  6. Federico24

    Federico24 Kartista

    87
    0
    20 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46
    Sono impaziente di sapere i risultati...
     
  7. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    tu le hai sempre cambiate da un meccanico?
    oggi guardando sooto l'auto ho visto cosa smontare per tirare giu la molla ma la mia domanda è a macchina completamente sollevata quanto è ancoro compressa la molla? il pericolo ste nel toglierla o nel rimetterla?
     
  8. lambo

    lambo Kartista

    203
    3
    27 Maggio 2008
    Reputazione:
    22.023
    bmw 320 d restyling
    non rischiare di togliere le molle la cosa e molto pericolosa piuttosto smonta l ammo intero e poi vai da un meccanico e fatti fare tutto se non vuoi farti del male fisico !!!
    gli ammo della mia come si dice sono fatti in casa e hanno un buon confort ma nello stesso tempo e rigida quanto serve la taratura lo scelta io facci sapere come va con i piattelli


    [​IMG]
     
  9. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    io faccio tutto da solo sulla mia macchina , non mi fido di nessuno :wink:
    allora innanzitutto devi tirare via l' ammortizzatore completo dalla macchina , e per far cio devi sollevarla , mollare il perno che lo fissa al mozzo ruota (n° 4 seconda foto ), e i tre dadi da chiave tredici che vedi sul duomo dentro al cofano (n°2 foto qua sotto) , poi viene il bello , devi avere un attrezzo che tiene la molla compressa , o meglio che la comprima molto piu' di come la vedi montata (deve giocare dentro l' ammortizzatore) , poi togli il cappucetto di plastica ad incastro n° 4 qua sotto , molli il dado n°3 qua sotto con pistola ad aria e sfili via i pezzi n° 1 che sostituirai con i tuoi nuovi , i pezzi 12 e 13 non ci sono sulla tua , non contarli , spero di esserti stato un pochino di aiuto , almeno per evitare di farti male , le molle sono molto pericolose :cool:
    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2008
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non si vedono gli schemi.
     
  11. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    io li visualizzo bene :-k:-k:-k
    c' entrera' che uso firefox ?
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Tu li hai ancora nella cache, per questo li vedi. Quando devo postare dei schemi da realoem li scarico, li converto in jpeg e faccio l'upload con imageshack.

    C'è qualcuno che li vede oltre ad Ananga?
     
  13. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    e adesso ? le ho caricate da imageshack , pero' in png
     
  14. lambo

    lambo Kartista

    203
    3
    27 Maggio 2008
    Reputazione:
    22.023
    bmw 320 d restyling
    io vedo tutto raga!!!
     
  15. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M

    grazie ragazzi per i consigli...
    ma come si chiama questo arnese che stringe la molla?
    se non ho capito male si smonta dall'auto il blocco ammortizzatore/molla e una volta a terra si procede con la rimozione dell ammortizzatore e conseguente estensione totale della molla?
    ma sei sicuro che io non ho i pezzi 12 e 13? mi sembra di averli intravisti...
    cmq avevo intenzione di stringere la molla con quei nastri in acciaio per imballare i pallet, avete presente? quelle che poi si crimpano con un pezzettino in acciaio schiacciato con la machinetta? tengono 10 quintali... dovrebbero bastare, il problema eè che non so se riesce a tringere di piu la molla.. secondo me al massimo la fa restare nella stessa posizione..
     
  16. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    non e' proprio un arnese , e' un attrezzatura da officina specifica , il nastro che dici tu non va bene , perche la molla potrebbe torcersi e farlo saltare , fanno tanta forza :wink:
    i pezzi 12 e 13 dovrebbero essere dei platorelli morbidi che si mettono nei modelli in cui viene richiesto un assetto per percorsi sconnessi , evitano di far sbattere molto l' ammortizzatore
    ippo , fidati di me , al massimo smontali dall' auto e portali da un meccanico , e non toccare il dado centrale dell' ammortizzatore , lui ci mette un minuto a cambiarti i piatti , e 10 minuti se gli porti l' auto e la metti sul ponte :wink:
    questo e' l' arnese
    [​IMG]
     
  17. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M

    ho chiesto ad un amico meccanico, mi dice che lui usa delle spece di ganci che si fissano sulla molla e poi stringendo un dado la comprimono, ho chiesto di prestarmeli... cosa dici? gia meglio del nastro??:wink:
    cmq in settimana mi fermo da un meccanico e gli chiedo..
     
  18. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    ](*,) alla fne d'un guaio te ne metti un altro #-o ](*,)


    [​IMG]
     
  19. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M

    carletto non portare sfiga!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  20. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    decisamente meglio , li ho usati decine di volte , pero' fai molta attenzione che abbracino perfettamente la centina della molla va bene comunque , la rottura e' che devi avvitare tu a mano per comprimerla :wink:
    carlo ti prende in giro eh ? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    rileggi attentamente la tua firma ippo :lol::lol::lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina