320i come va e quanto consuma? e quanto costa ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da body76, 15 Luglio 2008.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questo discorso è già diverso:wink:

    come piacere di guida (in questa cilindrata) forse è meglio il 2.0d
     
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    voglio dire , ci sono molte piu cose favorevoli all acquisto di un 320d che di un 320i secondo me , poi ognuno è libero di prendere ciò che ritiene meglio...
    pero se pensate bene..La 320d pregi : ha piu ripresa , piu coppia , è piu sfrutabile in città , consuma meno , svaluta pochissimo....La 320i pregi : ?? forse sound , ma su un 2.0 non credo che si senta piu di tanto...Oltre al sound ?...Non ne sarei cosi sicuro che la 320i ha piu allungo , la 320d la portano a 232 km/h la 320i a 230 km/h , stesso allungo...Difatti di 320i in giro se ne vedono pochissimi , di 320d azz è invasa l italia...Questo è un mio pensiero , nessuna certezza ne affermazione...
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    fondamentalmente hai ragione su questa classe di cilindrata forse è meglio il 2.0d....

    anche se come pregi il 2.0i ha, oltre al sound, un prezzo inferiore a parità di allestimento, un allungo maggiore (inteso come giri motore e non come velocità finale, e una affidabilità maggiore (vista la moria di attuatori turbina)......

    di contro il 2.0d ha i pregi che tu dici, compreso quello di una minore svalutazione:wink:
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    A favore del benzina 320i c'è anche l'attuale prezzo di mercato a cui si può reperire usata,ho visto anche la versione e93(cabrio) già a 33K euro,poi con quello che costa il gasolio al giorno d'oggi non c'è più un gran divario.
     
  5. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    IMHO pecca di motore a 4 cilindri...fosse rimasto il vecchio 2.2 170cv sarebbe stato meglio
     
  6. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Confermo un po' di carenza di coppia sotto i 2500 giri, però se devi passeggiare va benissimo è silenzioso e consuma molto poco.

    Volendo tirare e tenere una guida più sportiva basta stare sempre sopra i 2500-3000 giri, da li l'allungo fino a circa 7000 è davvero ottimo e le prestazioni non mancano affatto (è pur sempre un'auto da 8,1 sec 0-100 e 230 Km/h di v max) ovviamente guidando così i consumi salgono un pochino. Io ho voluto il manuale perchè amo la guida vecchia maniera. Vi posso garantire che smanettare col cambio è un vero piacere.

    Valutazione: ottima auto, prezzo ragionevole, buone prestazioni e consumi ok. Pienamente soddisfatto del mio acquisto.
     
  7. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    l importante è questo..:wink:
     

Condividi questa Pagina