Clio 1.2 8v ... benzina Logico che un benzina consuma più di un naftone.......mi rifervo nafta contro nafta....
Normale. Una massa di 1000kg lanciata è un discorso. Una da 1600 è un altro. L'aerodinamica pensi sia uguale? I rapporti del cambio? E il motore? Probabilmente con il 330 sfiori il gas, con la fiesta lo devi schiacciare bene.
Ovvio, infatti ho detto esempio stupido era per rispondere al fatto che non per forza se ci sono 2 cilindri in meno che ciucciano un motore consuma di meno...ci sono molti fattori che incidono ... come da te citati....:wink: Ciao
Si ma Poz ti faceva l'esempio con la stessa auto con due cilindri in meno.. con rapporti molto simili, stessa aerodinamica..:wink:
Quindi un 320d manuale consuma più di un 330d con modulo.. Via dai non scherziamo.. Fai questa prova: Fai il Pieno pieno, fai minimo 500km e poi riempi di nuovo: calcolatrice alla mano... equivalenza da 2 elementare: Risultato: Se metti più di 23lt vuol dire che qualcuno bara.....
Ciao Poz, guarda sono incredulo anche io.... ma questo week end sono rimasto scioccato da come si sono ridotti i consumi con il modulo.... Di solito faccio il pieno in Slovenia perchè il carburante costa meno....quindi sono partito da Mogliano Veneto (Tv) appena entrato in riserva.....ho aggiunto 10 Euro di gasolio e sono arrivato dopo l'ex frontiera in riserva con 65 km di autonomia..... Cioè vuol dire che ho fatto circa 180 km (140 autostrada + 40 tangenziale+strada normale) con 7 litri+1/3 di riserva.....(tutto ciò a velocità moderata senza affondare troppo l'acc.) Siamo sui 19/20 km/l circa..... Giustamente l'unica maniera per scoprire il consumo reale è fere come dici te.... appena ne ho l'occasione ... Magari anche in scala ridotta....250 km... Ciao
Io guardando il BC ieri ho fatto questa prova: tratto di superstrada, ho raggiunto i 110, ho messo la 6a, impostato il cruise e azzerato il BC. Alla fine (percorsi circa 10-15 km) la media era di 3,2 l/100km. Ma sono sicuro che se li avessi percorsi senza il cruise avrei potuto fare anche meglio. Per fare un esempio in discesa con il cruise si consuma ancora un pelino. Senza se si lascia il gas, si consuma praticamente zero. Riportando l'esperimento su un tratto autostradale di qualche centinaio di km, se non c'è traffico e si può mantenere una velocità costante, non vedo perchè non potrei fare altrettanto. Ovvio non posso dire che il consumo è esatto perchè me lo dice il BC. Ma mica sarà totalmente sballato?
Fabio se quei consumi fossero veri, estendendo il tuo esperimento dovresti riuscire a fare 60l x 30km/l = 1800 km con un pieno... Secondo me tenendo i 110km/h indicati (non effettivi), e sparandosi un unico lungo viaggio autostradale senza traffico, senza pendenze e con vento neutro o favorevole (e soprattutto senza fretta..) arrivi a 1100-1150 km.. non di più.. ciò significa fare più di 19-20 km/l con un 330d.. che già mi sembra una cosa straordinaria.. 30km/l fantascienza.. Non metto in dubbio che tu abbia letto quel valore.. ma devi dire anche le condizioni al contorno: 1) Pendenza della strada 2) Condizioni del vento 3) Tipo, dimensione e pressione delle gomme 4) Modulo on/off 5) Euro 3/4 6) Carico a bordo 7) IMPRECISIONE del BC.. (a me a dire la verità il BC è impreciso la contrario.. è un pò avaro a farmi vedere dei bei risultati.. ma i conti alla pompa non sbagliano) Cmq ti riporto i dati di consumo del 330cd euro 3 di 4R.. (225/45 R17 sui due assi) che quella volta risultarono veramente OTTIMI! Per paragone tra parentesi riporto i consumi del 320d Touring 150cv euro 3 (penalizzato dalle 245 al posteriore) provato da 4R nel 2003 e per ultimo di un 320cd 150cv euro 3 (sempre 245 al posteriore) tra apici: 330cd (320dT) '320cd' 70 km/h: 24,7 km/l (26,7) 90 km/h: 21,7 km/l (20,4) 100 km/h: 20,2 km/l (18,3) '20,0' 120 km/h: 17,2 km/l (15,1) 130 km/h: 15,9 km/l (13,8) '15,7' 150 km/h: 13,4 km/l (11,9) Alcune rilevazioni mancano perchè era una prova di quelle brevi.. Cmq a voi le conclusioni..
Allora vi faccio una domanda: se vi lanciate in un rettilineo a 110/120 e poi mettete la 6a marcia e toccate appena il gas per mantenere la velocità (ovviamente non ci deve essere salita), la lancetta del consumo instantaneo quanto dichiara? Se controllate oscilla tra ZERO (quando non toccate il gas) e al massimo le prime due tacche (ci sto alto) ovvero 4 litri/100km. Se si fa una media i 30km/l sono possibili. Ovvio che escludo eccessivi tratti in salita, escludo il traffico, escludo frenate e ripartenze o accelerazioni. E' una situazione ideale che difficilmente si può verificare e per questo nessun 4R, per quanto ottimista, vi potrà mai dire che è possibile. Ma se non trovo traffico, non devo scalare di marcia e riesco a fare attenzione al gas, secondo me si possono fare. Fate anche un'altra prova. Raggiunta una velocità (sempre i soliti 110/120) vi renderete conto che alleggerendo di un capello il gas la velocità rimarrà costante mentre la lancetta del consumo scenderà in maniera evidente. Sono questi gli accorgimenti che in una situazione ideale possono permettere di andare ben oltre i 20km/l anche con un 330. Comunque nel mio caso ho 225 con cerchi da 17, modulo, trattamento al PTFE di aspirazione, motore, cambio (dove ho anche sostituito l'olio originale con lo specifico Royal Purple) e differenziale (idem come per il cambio), pacchetto M (quindi ribassato). E, ultima cosa, uso solo bludiesel tech. Ovvio che qualcosa c'entrano anche loro.
io con la mia 1200 km con un pieno li faccio tutta in autostrada con andatura media non supero mai i 140 sul misto un po di autostrada e un po di citta arrivo sui 1000 200 km di differenza nn sono pochi 318d e46 quando faccio il pieno il computer mi arriva a segnalare anche 1300km
In autostrada la sett scorsa, pianura, 135km/h il cruise segnava 14.4km/l... andando piano al massimo su un tragitto di 350 km (autostrada-statale-e qualche km di centro cittadino) mi segna 13.4 km/litro. Cruise sempre attivo. Proprio non riesco a immaginare come fate a fare quelle percorrenze..
a 135km/h fai 14,4 se pigi per mantenere la velocita' (quindi o sei in salita o hai degli attriti fuori della norma). Con la mia quando raggiungi quella velocita' e sei in pianura, basta dare dei tocchetti di gas
Quì nel forum siete in pochi a dichiarare certi consumi. La stragrande maggioranza ha consumi simili ai miei. o tutte le nostre sono starate, o le vostre sono eccezzionalmente a punto. o qualcuno bara.
io sul misto faccio i 12/13 km al litro... però i calcoli li faccio io in base al gasolio che metto e i km che faccio...
idem.. ho parlato di segnati perchè non sono ancora andato a fare il pieno.. su 25k km, la media è di 12.4 km/l.
Anche io nel tratto che faccio per andare a lavoro, pieno di curve, salite, discese, tratti urbani... faccio 12-13. Ma non capisco come possiate fare 13-14 per mantenere i 110 in 6a in un rettilineo piano. Comunque che la mia sia eccezionalmente a punto potrebbe essere anche vero
Ciao guarda che il consumo che dichiari te a 135km/h di 14,4Km/l mi sembra parecchio elevato..... eravamo già entrati in questa discussione, evidentemente i consumi dichiarati dai computer non sono sempre veritieri ... però facendo qualche semplice calcolo con i litri che inserisco nel serbatoio posso assicurati che a velocità tra i 120/140 km/h i 20km/l sono assicurati (almeno sulla mia) per non parlare con modulo attivato !!! Ad esempio se sono da poco in riserva, da Venezia a Trieste vado con 10 euro di gasolio senza problemi....ed arrivo anche in Slovenia dove faccio il pieno (anche se ultimamente il prezzo è aumentato molto anche li ) Mi sembra che sia la tua che consuma qualcosina di troppo...o ti piace accelerare sempre
i 20 con un litro non li vedo nemmeno se la spingo tenendola al minimo!!!! I i miei consumi sono calcolati a mano non con il computer di bordo... In autostrada a 130 forse arrivo ai 16/max18 con un litro...
era l'esempio.. il bc di media mi segna 11.5 km/l reali sono 12.4. quindi presumo che i 14.4 siano circa 15.. ma sono riferiti ad un tratto di strada molto corto.. poi mi bastano 10 km di centro cittadino per tornare a soliti consumi.. non nego qualche affondo..