Cosa succede a usare le invernali d'estate...

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da fastfreddy, 17 Luglio 2008.

  1. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    A me hanno parlato benissimo delle michelin pilot alpin pa3, credo che metterò quelle l'inerno prossimo con cerchi da 17
     
  2. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Quella volta che ti trovi il tipo davanti che ti inchioda di brutto perchè era distratto ecc, ecc... se ti va bene potrai continuare ad esser soddisfatto di averle finite in estate... se ti va male ti darai del pirla a lungo!:rolleyes::mrgreen:

    Se proprio le si vuol finire, l'iedeale sarebbe finirle nei mesi più freschi... ma in estate...:confused::confused::confused:
     
  3. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...sì, é vero...é una caxxata da quel punto di vista...
     
  4. #Fede89#

    #Fede89# Collaudatore

    265
    4
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    377
    bmw 330cd
    parere mio??? voi siete fuori di testa... e se dopo fate un incidente e coinvolgete anche altri mezzi nn mi esprimo.. le termiche hanno sempre una carcassa e un indice di velocità più basso... una gomma estiva d'estate si innalza la temperaturra di 0.6 0.8.. una termica in seguito al surriscaldamento arriva anche a + 1.2 1.5 bar.. con conseguente cedimento della carcassa....

    e di termiche scoppiate ne vedo minimo una a settimana nel periodo estivo... e proprio ieri è arrivato un ragazzo di 19 anni con una polo con le nokian da neve.. beh una è scoppiata.. lui nn ha tenuto la macchina e l'ha piantata su un fosso... è arrivato ieri a fare la convergenza e a cambiare le gomme dopo aver portato la macchina prima dal meccanico e poi in carrozzeria a sistemare....

    ma se volete fare.. fate pure.. poi alla fine ci guadagnamo sempre noi.. poi però se vi fate del male nn lamentatevi.. piuttosto preoccupatevi di nn fare del male a qualcun altro...
    saluti
     
  5. jonjmassaro

    jonjmassaro Secondo Pilota

    678
    4
    14 Febbraio 2008
    Reputazione:
    53
    320d e92, 320xd e91
    addirittura una a settimana:wink:?!!! anche io sul auto precedente ho sperimentato la guida in estate con le invernali. non ho avuto alcun problema a parte i consumi un po' aumentati, la macchina scivolavama basta saperlo e non far i pazzi...hanno fatto anche il quarto inverno di anche se non con le stesse prestazioni eccellenti dei 3 prima
     
  6. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...sì, ok...ho capito che é una caxxata anche se mi sembra strano vadano in crisi al punto da scoppiare...conosco diversa gente che le monta tutto l'anno e non ha mai avuto problemi (certo, le statistiche personali valgono quello che valgono ma é la prima volta che sento di problemi così grandi).

    ...dico un'altra caxxata: non é che conta anche la qualità dello pneumatico? ...con quello che costano :cool:
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    adesso non esageriamo.
    poi non è sempre detto che abbiano un indice di velocità più basso.
    oltretutto, se lo hanno, chi guida lo sa.
    e tanto d'inverno quanto destate deve rispettare il codice di velocità, mica solo in estate.

    che vadano peggio, è vero.
    che scoppino, perdonami, ma è una gran bella s.tronzata
     
  8. #Fede89#

    #Fede89# Collaudatore

    265
    4
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    377
    bmw 330cd
    va beh vorà dire che lunedì te ne fotografo 5 o 6 e te le posto sul forum....

    una termica nel 90 per cento dei casi ha sempre un indice più basso.. bmw tutti... il problema nn è la scarsa stabilità una volta che si usano d'estate e che quindi si biscottano.. se le usate per fare i giretti nn succede nulla.. se invece fate lunghe percorrenze una termica arriva anche a 3.5 3.8 bar.. e capite che ad esempio un 205 55 16 che solitamente viene montato in h da neve... una pressione del genere nn la regge.. la gomma essendo più morbida si surriscalda.. va su di pressione.. e la carcassa scoppia e si apre....

    cmq io vi ho dato il mio consiglio dato che perdonatemi ma è il mio lavoro..... voi poi fate pure come volete.. alla fine voi ci rimettete e noi ci guadagniamo... la vita è la vostra... se succede qualcosa e prego dio per voi che nn succeda vi rimboccherete le maniche... ma mi auguro per voi che nn facciate del male a qualcun altro...
    detto ciò ognuno è libero di fare quello che vuole.... ma fatelo con testa..
    tanti saluti
    fede
     
  9. #Fede89#

    #Fede89# Collaudatore

    265
    4
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    377
    bmw 330cd
    la qualità del pneumatico a sopportare certe sollecitazioni o meglio la carcassa conta sicuramnete.. e purtroppo nn ti posso dare torto.. le gomme costano davvero troppi soldi.. e se te lo dice un gommista...:sad:
     
  10. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    quoto che d'estate non vadano molto bene ecc ecc...

    ma l'indice di velocità non c'entra un cavolo, considerando che una gomma con indice T (il più basso per autovetture) regge fino a 190 km/h :wink:
     
  11. #Fede89#

    #Fede89# Collaudatore

    265
    4
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    377
    bmw 330cd
    una gomma con indice più basso e conseguentemente meno rinforzata come carcassa.... indi per cui meno "resistente" volgarmente parlando...
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    se mi scoppia lo pneumatico invernale per motivi inerenti lo pneumatico stesso, faccio causa al gommista ed alla casa costruttrice dello pneumatico, perché in nessun libro è scritto che è VIETATO utilizzare l'invernale in estate :wink:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ok ma lo è tanto in estate quanto in inverno.
    l'indice di velocità vale tutto l'anno, sta al proprietario regolarsi di conseguenza, indipendentemente dalla stagione
     
  14. #Fede89#

    #Fede89# Collaudatore

    265
    4
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    377
    bmw 330cd
    si ma una gomma termica si surriscalda di più di una estiva.. quindi anche avendo una gomma m+s con lo stesso indice di quelle estive... una termica usata d'estate si surriscalda di più di una normale.... surriscaldandosi di più aumenta la pressione più di una estiva..


    per quanto rigurda le leggi il codice della strada nn prevede limitazioni per l'uso di gomme invernali in qualsiasi periodo dell'anno poichè gli eventi meteorologici hanno dimostrato difficoltà sul fissare limiti di stagioni...

    in ogni caso ogni costruttore di termiche CONSIGLIA l'uso di suddetta gomma non oltre i 20 gradi centigradi esterni... poi sta a voi avere un pò di buon senso...

    in ogni caso vi ripeto siete liberi di fare quel che volte.. ma di gente ha rischiato di farsi del male che viene da noi ne ho sentita abbastanza...

    io nn ho nessun interesse a venirvi dire queste cose.. poichè nn vi sto dicendo il nome della ditta e manco ancora di venire a togliere le gomme e di montare 4 gomme estive....

    io ve lo dico per la vostra e altrui sicurezza personale.. se avete buon senso lo capite.. altrimenti nn so che dirvi...
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    consiglia non obbliga.
    se la gomma cede, la legge sta dalla parte del consumatore, non del costruttore.

    d'altra parte a me consumatore non è dato sapere il tipo di miscela utilizzata in vulcanizzazione.
    se sul fianco del pneumatico non c'è scritto "è gravemente pericoloso l'uso dello pneumatico oltr XX gradi" allora, qualora sia dimostrato un cedimento dovuto a deficienze dello pneumatico stesso, mi rivalgo sul produttore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2008
  16. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Scusate ma se devo mettere le invernali e usarle in estate tanto vale non prenderle e usare sempre le estive, girerei con gomme inadatte in inverno ma almeno avrei la consolazione di aver risparmiato i soldi delle termiche
    Sotto i +7 gradi sono fotemente consigliate le invernali indipendentemente dalla condizione di asciutto bagnato etc. Sopra i 10/12 al max io rimetterei le estive.
    Le invernali sono inadeguate in estate tanto quanto una gomma supersport estiva è inadeguata in inverno in quanto oltre al discorso battistrada vi è anche il discorso mescola. Le estive a bassa temperatura non si scaldano mai e non tengono e le invernali d'estate si scaldano troppo e non tengono niente.

    Detto questo il discorso della rivalsa non fa una piega ma potrebbe anche essere che se ti scoppia una gomma e sei sfortunato tu non riesca nammeno a rivalerti per ovvi motivi #-o.

    Usate il buon senso, non attaccatevi al fatto che il costruttore abbia o meno scritto sul fianco se una gomma è pericolosa in determinate condizioni o se sul suo sito riporta la parola "consigliato" invece che "obbligatorio"; IMHO son dei cavilli dove non arriva il costruttore deve arrivare la nostra competenza di automobilisti e il nostro buon senso o quello del gommista di fiducia se noi non abbiamo competenze e credo che nessun gommista "vero" possa dire ad un suo cliente di girare con le invernali al 20 luglio con 35 gradi all'ombra #-o; lasciamo perdere la possibilità di fare cause etc quando di mezzo c'è la nostra sicurezza; ripeto potrebbe essere che dopo un incidente non si possa fisicamente fare la causa e che si è visto si è visto; usate le estive quando ci sono dai 10 gradi in su e sotto quella temp le invernali
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    forse non hai letto il presupposto al discorso che si faceva.

    il presupposto è:
    dopo 4-5 stagioni le invernali perdono di efficacia sulla neve.
    solitamente però il battistrada è ancora buono.
    cosa fai, le butti?
    o potresti utilizzarle dopo l'ultima stagione anche per l'estate successiva o finché il battistrada non si esaurisce?
     
  18. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Non credo perdano completamente la loro efficacia, sicuramente non hanno più le performance delle stesse gomme nuove ma credo che tenerle per "finirle" durante l'estate successiva vada comunque a discapito della sicurezza. IMHO è meglio tenere ancora un anno e usare in inverno le stesse gomme sicuramente con prestazioni inferiori sulla neve rispetto a quando erano nuove ma usandole comunque nella condizione climatica per cui sono state progettate piuttoste che utilizzare a 30 gradi delle gomme fatte per essere usate al di sotto dei 7.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mediamente dopo 4 stagioni sono inefficaci su neve perchè la mescola tende a "seccarsi", diventano dure
    è più pericoloso usarle d'inverno che d'estate :wink:
     
  20. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Azz, addirittura :eek:, onestamente non lo sapevo; ero sicuro del fatto che perdessero efficacia ma non credevo fino a questo punto; beh, grazie della info. Una domanda; ma secondo te in inverno, una termica al 5 anno di vita è meno efficace di una estiva? Te lo chiedo perchè quest'inverno dopo 10 gg che avevo ritirato la e92 ha fatto una leggera nevicata mentre ero al lavoro e quei 10km che separano la mia azienda da casa mia sono stati letteralemnte tragici con le Potenza re050a da 18'' te lo garantisco;fortunatamente da me non ha più nevicato ma è stata un'esperienza che non voglio + ripetere in vita mia e per questo ho deciso che dall'anno prox metterò le invernali; mi sto già muovendo per prendere 4 cerchi da 17 su cui poi metterò le termiche e volevo capire cosa fosse meglio fare quando queste gomme avranno 4 anni di vita. Ho fatto quell'affermazione nel post precedente perchè dopo aver provato delle gomme estive sportive su neve non avrei mai creduto che una invernale anche se un po vecchiotta potesse essere peggio.

    Grazie
     

Condividi questa Pagina