Ho grossi dubbi . Sarebbe possibile solo se il motore di serie fosse volutamente ben sotto il limite Ci crederei solo se facessi personalmente la prova al banco. 46 cv in più sono veramente tanti . Poi se dice che nello stesso spazio arriva a 260 invece che a 240 i dubbi aumentano ancora. Prendere 20 km/h orari in più a quelle velocità vuol dire avere tanti cv in più . Più dei 46 che avrebbe guadagnato , che già sono tanti
è vero che le vostre m3 sono volutamente tappate come gli scooter 50 che hanno i piombi x nn farli andare a + di 50 all'ora.. ma è anche vero che 46 cavalli son impossibili da prendere soprattutto con uno scarico remus stradale e nn uno veramente performante.. grosso modo con uno scarico performante airbox e centralina si guadagnano non + di 30/35cv almeno 10 in meno di quelli che dice lui.. (farei anke 15) ed il grosso dell lavoro lo fà appunto lo scarico che farebbe guadagnare quasi 20cv gli altri 10-15 non di + li fà la centralina.. se poi ci si aggiunge 4 belle camme spinte allora si che ci si riesce a guadagnare 45/50cv non di + si sarà dimenticato di dire che ha messo le camme?
La reputo difficile come cosa... Analizzando oltretutto l'andamento della coppia e della potenza mi pare troppo lineare, cioè ragazzi è più lineare della rullata da originale... Mah... Resto col dubbio... Magari però, tutti i tappi dell'euro4...
Sono d'accordissimo...credo che bisogna vedere se il motore non è realmente tappato in origine...non so magari qualche strozzatura in aspirazione e/o scarico per via delle emissioni ecc. Se è vero basta liberare aspirazione e scarico, migliorare e velocizzare i flussi e potresti guadagnare già qualcosa in modo naturale. Se il motore è già libero invece la vedo dura solo con modifiche leggere come queste, che sono cmq costose come pezzi!
Dicci la tua!:wink: ha fatto anche le cammes, pistoni, bielle, valvole...oppure solo aspirazione, centralina e terminale(senza nemmeno i collettori ecc.)?...46 cavalli così sono impossibili, te ne do 15 perchè sono buono...a meno che il motore non sia...tappato!
Mi piace la teoria del "tappo" Non so perchè, ma sto ridendo da solo come un pirla Caz****ate a parte, ti quoto, trovo abbastanza improbabile che bmw in fase di progettazione e costruzione si sia tenuta nel taschino un margine di potenza raggiungibile facilmente così elevato
La mia è che 466 cv non ci sono . Perchè non è possibile guadagnare 46 cv con ste modifiche Vorrebbe dire che quelli della BMW sono idioti. Lasciano 46 cv a portata del primo preparatore venuto. Basta vedere poi il diagramma della curva di potenza e coppia. E' più fasullo dei cd di Gigi D'Alessio che ti vendono in spiaggia. A parte il fatto che non è possibile avere curve così lineari perchè parliamo di un motore a scoppio non di un motore elettrico ( le curva sono sempre fatte di centinaia di seghettature anche se si tratta del motore più lineare del mondo ) , si vede bene che la curva del motore modificato è stata fatta più regolare di quella del motore originale, andando a chiudere i buchi di erogazione . Così è facile , sono capace anche io Bisogna smettere di credere ai facili guadagni di potenza . Comunque se il soggetto mi posta una prova con strumenti laser in cui dimostra che nello stesso spazio arriva a 260 invece che a 240 ci credo . Ma la vedo dura
scusate la mia intromissione, quando si parla di aspirati è molto facile perdere cv piu che prenderne, parlo per esperienza diretta con la s2000 che se cambi lo scarico se sei fortunato non perdi cv , forse ne prendi 2 o 3 solo con qualche caso particolare. ora sempre sulla carta la s2000 ha 120 cv/litro(240) a 8300 giri , la m3 e92 ne ha 105 cv/litro (420)a 8400 giri , se il sig ferrari arriva al max intorno ai 117 cv/litro , mi risulta non impossibile ma difficile pensare che il motore della e92 arrivi a 466 cv cioè 116.6 cv/litro senza interventi pesanti .... diciamo che potrebbe rullarne 440 realisticamente con un lavoro ben fatto ma non di piu, in ogni caso le curve di coppia troppo piatte sanno di arrotondamento al banco .... gli aspirati poi al banco rullano un po meno per questioni di airbox che lavora parzialmente ... onestamente ci vorrebbe di piu per prendere 46 cv ... a presto Beppe
Va che stiamo dicendo la stessa cosa ne!:wink: Io ti parlo della mia esperienza sulla M3e30...con le stesse modifiche ho migliorato moltissimo l'erogazione e te lo posso garantire senza rullate...basta il piede per capire.:wink: Non l'avevo mai rullata, ma penso di non aver preso + di 10cv (airbox carbonio+alpha n+via il cat+tubo dritto e terminale):wink: Il dubbio del tappo lo so che è ridicolo...ma non vorrei che fosse una scelta per poter fare in futuro un CSL e venderlo a 30000 euro in più solo perchè c'è un airbox e centralina, dicendoti che ti danno 40-50 cv in più...sarebbe una bella furbata di marketing!:wink:
io c'ho provato...Ho chiesto in qualche modo di provare a darci delle prove,certamente non passando per Mr. Simpatia...Dopo la sua risposta in quel forum hanno smesso di parlarne al ritmo frenetico dei primi giorni. Cosa voglia dire?:wink: domanda: Probably it is only a stupid idea....but why not to post a video showing the tachometer and the acceleration between 50/60-130 mph or more and let us see how many seconds it takes? we can speak all the time about your results but since you feel a big change and the power is sure present into your car, it would be very simple to show the differences and convince everyone.I personally beleive in your report. This report is now discussed also in Italy in a similar Forum. And in many different Forums, there are some skepticals (it is absolutely normal)..so why not to show the results in a way that could convince many of them? This is not a disrespect against you, simply it is an idea. I have seen on youtube many videos, similar to this idea.. and it is very simple with a clock, to see how many seconds it takes from a speed to another. Sure someone more expert than me could suggest from which speed to another to make this test. Probably not starting from zero, since more difficult. This is only an idea. I am sure that 46 hp would have a releavant increase in performance... Just an example of the idea: http://www.youtube.com/watch?v=1ErC19y44pM risposta: No disrespect taken at all!! But I don't feel compelled to drive around (or honestly have the time) with a recorder at such speeds and record all the brouhaha!! Sorry! If some don’t believe, its up to them really. I should also add that in Mexico city we lose about 25% of the power anyway cause of the altitude etc... Forse è sincero, ma resta il fatto che la discussione nel Forum si è un pò bloccata ....dopo questa mia richiesta... ed il tizio non mi rivolgerà piu la parola:wink::wink: Oppure preso dall'orgoglio,..........ci sistemerà tutti....Chissà...
Quindi in pianura a 0 metri slm sarebbero secondo lui 466 + 25% ? Ma digli di andare a fare i tacos, che è meglio
Il fatto è che bisogna capire qualcosa di come funziona un motore prima di dire certe cose. I sistemi di aspirazione e di scarico di un motore del genere sono qualcosa di tanto sofisticato che non hai un'idea. Basta modificare un parametro anche di pochissimo ( cambiare sezione e lunghezza dei collettori di aspirazione e/o scarico , cambiare la fasatura ecc.. ) che tutta l'erogazione del motore va a puttane. Non è solo una questione di guadagnare o perdere cavalli alla massima potenza , è che tutto l'arco di erogazione del motore si sballa. Non è come otturare lo scarico del cesso, che togli il tappo e l'acqua passa meglio. Quindi non diciamo cavolate per favore. L'unico modo per limitare volutamente la potenza senza sfasare il motore è quello elettronico. Si agisce su iniezione ed anticipo di accensione . Ma non lo fanno comunque perchè si peggiora il rendimento , il consumo ecc.. E comunque se così fosse si potrebbero riguadagnare tanti cavalli solo modificando la mappa . Ma sappiamo che così non è . Se guadagni qualche cavallo a regime di potenza massima vai già bene Tieni conto che sulla vecchia CSL hanno cambiato tutto l'airbox ( e l'airbox l'hanno progettato loro , quindi sta sicuro che funziona ) sostituendolo con uno a volume variabile , il sistema di misurazione aria , l'elettronica di gestione , e l'asse a cammes di aspirazione. E dichiarano solo 17 cv in più . Per darti un'idea di quanto sia difficile guadagnare potenza su motori già di altissimo livello. Tieni conto anche che la potenza in più si è ottenuta senza penalizzare in alcun modo l'erogazione . Cioè si sono ottenuti più cavalli nei regimi alti ( dove l'aspirazione della M3 normale andava in crisi ) senza perdere nulla ai bassi e medi regimi. E' così che si deve fare