Tramite presa diagnosi non si accorgono di nulla, al max possono sentirlo ad orecchio. Passati i 40'000Km se non è stato fatto và fatto e cmq se non apri non puoi sapere se ci sono giochi "anormali". La mia ha 49'000Km e al prox tagliando la faccio fare (insieme alla frizione)
buono a sapersi... indicativamente quanto potrebbe costarmi.? e in quanto tempo si fa...? poi per 50000km è a posto? grazie
Il costo non saprei, ma se passi in BMW te lo dicono e generalmente in un pomeriggio te la fanno (ci vorranno penso un paio d'ore al max)
Avrei intenzione di farmi fare la regolazione da un meccanico di fiducia. Dite che occorre conoscere parametri di regolazione specifici e atrezzi che hanno solo in bmw, o la può fare tranquillamente?
Non ho ancora aperto il coperchio valvole ma in teoria con uno spessimetro dovresti riuscire a vedere i giochi delle valvole. In BMW mi dissero che l'aspirazione è 0,30 mm e lo scarico 0,40 poiche le valvole della M hanno una dilatazione termica diversa dalle valvole comuni, Prendi queste info con le "pinze" poiche me lo ha detto un meccanico BMW e non il capo officina!! il costo del set di piattelli è qua:http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BL91&mospid=47621&btnr=11_3006&hg=11&fg=25
Grazie per le info! Oggi ho fatto un giro con il meccanico, che dopo aver portato il motore a temperatura apre il cofano e ascolta eventuali rumori provenienti dalle punterie. Dopo aver fatto mi dice che non vanno toccate e che il suono del motore è quello giusto. Ma che rumore si dovrebbe sentire se le valvole non hanno il giusto gioco?
be...io sulla e34 che vedete in alto a sinistra in fotina, rumori non ne sento, ma mi sa che qualcuno prima di me le ha registrate...comunque mi sto per accingere alla sostituzione dela guarnizione punterie dietro consiglio di batmobile, così vedo anche come sono
La soluzione del registro regolabile però non è indicata per i motori con potenze e regimi elevati, si starano molto più facilmente, mentre con le punterie meccaniche si tratta di usura vera e propria dei regoli (piattelli) e stiramento fisiologico degli steli valvole, senza contare che con regoli sei preciso al centesimo, con i registi regolabili, molto difficilmente...
Rispetto ai motori E30 ed E36, la E46 ha punterie diverse, non si possono usare gli stessi attrezzi, mentre sul S14 e sull' S50, bastavano gli attrezzi per la regolazione della 127 (stesso diametro dei regoli, ma spessore inferiore).
già...non ci ho capito una mazza...curiosità...ma la mia...motore m50b20...ha le punterie idrauliche o meno? scusate ma sono un po ignorante in materia
aaaaahhhh!!!! e vaiiii!!! immaginavo...ora io dovrei sostituire la guarnizione deel punterie poichè ho dei minimissimi trafilaggi d'olio da codesta guarnizione...nmon so se perchè ho messo un castrol 15w40 e siamo in estate, forse troppo poco denso, volevo provare a sostituire prima l'olio...ovvio che prima sostituisco la guarnizione metal della coppa olio, poi lo metto, lavo di nuovo per benino il tutto e poi ci faccio altri 2-3000 km e poi riguardo...al che se trafila sempre, allora sostituirò pure la guarnizione punterie...visto che siamo in tema di idraulico...non è che per caso ha anche la frizione idraulica e l'idroguida classica? è un 92 senza vanos