...sto guidando una 320d Step (auto di cortesia......cortesia una ceppa: la pago!) ...é sempre un piacere guidare una 3er ...tutte le volte mi stupisco del 2.0d, di che razza di motore hanno costruito...dimentichiamo per un attimo il fattaccio dell'attuatore: é potente, reattivo, fluido, morbido, ha anche un discreto allungo, non sembra nemmeno un diesel e riesce a imprimere prestazioni veramente eccellenti alla macchina (mi sa che siamo poco distanti dalla mia ex 330d E46...d'altronde il rapporto peso potenza credo non sia molto differente)...lo Step mi sembra lavori bene: forse in D cade un pò troppo di regime (senza forse) ma la coppia quasi istantanea e corposa riesce comunque a spingere con vigore anche in basso...la 3er guadagna velocità rapidamente e a 180 ha ancora una bella spinta...oggi ho preso i 200 (ero in Germania) e non mi sono nemmeno accorto ...freni senza infamia e senza lode; direi che fanno il loro dovere (meglio dei miei di sicuro ) ...confort acustico eccellente... Gli unici aspetti che mi hanno convinto meno sono l'assetto un pò rigidino (anche se ovviamente rende possibili prestazioni dinamiche di tutto rilievo) e lo sterzo, non esattamente un mostro...sul veloce la macchina si comporta alla grande, ma in generale si balla un pò troppo...e parlo dell'Eletta con i 16"...come cavolo fate a digerire assetti sportivi e cerchi da 18" ? ...forse usate poco la macchina, non so...sarà che ormai sono abituato alla 5er, sarà che invecchio ma io non ci riuscirei...anche perché secondo me già così la macchina va alla grande (per l'uso che ne farei io, naturalmente). Pur avendo avuto due E46 con le quali mi sono trovato benissimo, l'E90 non l'ho acquistata per via di uno stile (sia esterno che interno) che non mi ha mai convinto (senza contare che su questa versione manca veramente tutto) ma é una macchina che sa farsi perdonare alla grande...é veramente un piacere guidarla. imho
Io trovo che il motore cade un po' troppo di giri soprattutto nella partenza da fermo. Se non affondi il piede fa prima seconda terza in 100m. Saluti
...forse mi sono fatto un'impressione sbagliata per via della spalla alta delle gomme...non é male ma quello della 1er, per esempio, l'ho trovato migliore...dipenderà dalle geometrie...non so...
Strano a me piace tantissimo xkè estremamente preciso. L'unica pecca forse ke è duretto.[/quote] potresti descrivere meglio il "duretto"? ho l'incubo dello sterzo duro da manovrare da fermo per i parcheggi!
Il servosterzo non tale da permettere di far manovra con un mano sola e questo probabilmente xkè è idraulico. Quello del 177 cv se non sbaglio è elettrico ed è molto più morbido in manovra. Cmq quando parkeggi e fai più di un giro di sterzo non è duro nel senso ke il servosterzo si sente. Stai tranquo
sulla 3er ormai sono tutti elettrici e la servo-assistenza è variabile io lo definisco perfetto, il precedente era troppo duro imho.
cmq sia avendo provato anche il 177cv preferisco decisamente lo sterzo della mia! è troppo morbido che mi sembra di guidare una volvo...anche se il mio ogni tanto lo morsicherei in manovra, in dinamica è eccellente!