Dopo aver ascoltato la martellante pubblicità di Carglass, quella che dice di far riparare il parabrezza perchè quel piccolo bollino può diventare un squarcio, mi decido di andare a fargli visita. In effetti avevo un piccolo segno sul parabrezza lato passeggero dovuto ad un sasso preso qualche mese fa, il tecnico fa l'analisi e dice che è possibile ripararlo. Mi fanno il lavoro, e udite bene quando staccano la macchinetta quel bollino invisibile è diventata una crepa di 3cm....vaffa... e bestemmie a scelta. Quindi mi danno appuntamento per la sostituzione del vetro, meno male ho l'assicurazione cristalli. Torno ora dopo la sostituzione, è tutto ok, a parte quell'orribile portabollo con la loro pubblicità al posto del mio vecchio originale BMW e il sensore luci che non funziona più. Quando metto in automatico le luci rimangono sempre accese anche se c'è un sole pazzesco, il sensore pioggia va bene, il tipo di Carglass dice che loro hanno collegato tutto in maniera corretta e che non ci possono fare nulla e di sentire BMW. C'è percaso una taratura da eseguire su tale sensore che voi sappiate? ADT consigli? Grazie
Se vuoi sapere cosa avrei fatto io ti dico avvocato. Se ti hanno fatto il danno loro per cercare di riparartela te la devono ridare come gliel'hai portata, quindi col sensore funzionante. In seconda battuta sono dei collioni inesperti perchè il carrozziere a mio padre gli ha cambiato il vetro e rimontato tutto funzionante.
Ho detto una cazzata relativamente al sensore luci. Da Idrive cè la selezione luci diurne, se è selezionata le luci sono accese quando metto in automatico, se deseleziono tale funzione tutto va ok, cioè al buio le luci si accendono in automatico. Non ho capito cmq il funzionamento di ste luci diurne.
Sull'auto di mia moglie ho la polizza cristalli senza nessuna franchigia.Anzichè Carglass,concessionario Ufficiale,lavoro a regola d'arte. Ho forti dubbi che il tuo vetro parabrezza sia originale...non cambia molto ma non è l'originale.
Confermo, Carglass e Doctorglass ect. ect. utilizzano solo parabrezza di concorrenza e quindi non originali (la prova piu' lampante e' la mancanza del marchio di fabbrica, in questo caso BMW). Pensa, che ad un mio amico con una Mazda 5 che e' andato da loro, su consiglio dell'assicurazione, per cambiare il parabrezza con sensore pioggia , per ben 4 volte gli hanno montato vetri con sto benedetto sensore non funzionante sino a quando stanchi di incollare e staccare parabrezza hanno mandato i mio amico in MAZDA a comprare quello originale e come per incanto tutto e' tornato a funzionare. Ciao a tutti
Dicono che la riparazione è sempre un tentativo senza garanzia di risultato perfetto, e che in caso di insuccesso si deve cambiare il vetro. Comunque a cosa mi è servita da insegnamento. La prossima volta vado in BMW e faccio fare tutto a loro.
Non è assolutamente vero che carglass utilizza parabrezza non originali. Io ho sostituito il mio e sono diventati matti per trovarne uno (originale) nella loro rete, e solo dopo aver contattato i "piani piu' alti" hanno dovuto oridinarlo direttamente in concessionaria (BMW, da BIAUTO dove ho preso l'auto), andarselo a prendere e mettermelo. Tutte le telefonate per trovare il cristallo le hanno fatte davanti a me (ed alcun e in vivavoce). Il risultato finale è pero' un mezzo disastro (quando avro' tempo faro' mettere tutto a posto in conce): in Svizzera dove ero obbligato a seguire alla lettera i limiti orari, quando viaggiavo a 90 sentivo un fischio in un punto preciso e per me c'è qualcosa che non va, prima non lo faceva. Qui in Italia non c'è il problema (.....) ma quando passo oltralpe..... è fastidiosissimo. Poi, sensore pioggia: cavoli, ma come si fa.... praticamente devo sempre metterlo in manuale perchè non va (c'è poco da fare....): si aziona sempre in ritardo, specialmente quando il parabrezza si bagna con gocce molto piccole. Lo avevo fatto sistemare in conce quando ho fatto il tagliando (finalmente era ok!) ma dopo la sostituzione da Carglass siamo punto a capo! E poi c'è un antiestetico colore marrone intorno ai sensori (dove c'è il cerchio dietro allo specchietto retrovisore). Insomma: la prossima volta col cavolo che vado li... vado in concessionaria! Ho sbagliato, ma dopo 4 parabrezza sostituiti in 4 anni (sempre mercedes pero' avevo!) mi sono fidato....
Ormai a cambiarlo completamente ci mettono circa 2 ore,spesso ti fanno anche aspettare là,quindi massima trasparenza,cosa non da poco.
Scusa, mi dici che non e' assolutamente vero che in Car glass si utilizzano parabrezza non originali e poi mi vieni a dire che sono impazziti a trovare il tuo originale nella loro rete. Cio' vuol dire che abitualmente usano solo parabrezza di concorrenza e solo su richiesta del cliente provano a darsi da fare per reperirlo originale (comunque con una certa scocciatura).
anche perche i vetri non sono marchiati con il nome della casa dell'auto indi per cui sono per forza non originali
Vero e anche e allo stesso tempo non vero. Io parlo per l'esperienza avuta in Doctor Glass. Confermo se non ne fai richiesta ti danno quello non marchiati BMW, ma sono gli stessi identici che prende nel nostro caso BMW. Io ho cambiato 2 parabrezza e per 2 volte il produttore del vetro ero lo stesso che li faceva per BMW.
quoto hell, io ho cambiato 4 vetri sulle mie bmw in doctor glass, mai avuto problemi e i vetri sono gli stessi che monta bmw, solo marchiati dal produttore e non dalla casa automobilistica :wink:
ciao, esperienza diretta con l'alfa, in carglass ho sostituito 2 parabrezza in 2 gg. nel primo (sostituito) la crepa partiva dall'alto dove secondo me avevano dimenticato un pezzettino di quello vecchio. Gliel'ho fatto notare ma mi hanno detto che non era possibile e che avevo preso un altro sasso (mah!). gli ho chiesto se era in garanzia e mi hanno detto di no (visto che avevo preso un altro sasso...) avendo l'assicurazione non fatto casino ma, insomma, sono certo che era un errore loro. Per il resto si sono dimostrati gentili e disponibili. P.S. originali o aftermarket quasi sempre sono identici. Intendo proprio prodotti dalla stessa fabbrica ma non marchiati con il simbolo della casa. l'importante che siano prodotti da un produttore che equipaggia gli OEM (tipo Saint Gobain o Pilkington). ciao
no, il parabrezza è originale al 100% marchiato. Solo che non lo prendono in concessionaria BMW ma dai loro fornitori. Pensavo che il mio messaggio fosse abbastanza CHIARO....