Se il cambio tende ad impuntare puoi mettere tutte le coppie coniche che vuoi: continuerà ad impuntare.
...ho sbagliato termine...intendevo che si adatta più di altri schemi a molteplici prodotti...ci puoi fare dalla Serie 1 alla Supercar... ...comunque sulla pioggia non vedo quali problemi dovresti avere...se proprio va prima in acquaplanig per via del minor peso sull'avantreno ma, per esempio, mette decisamente meglio i cv per terra...
...boh...sinceramente non ho mai trovato grandi differenze con la TA...l'unica cosa che mi viene in mente é quella dell'incidenza del peso...però poi é la gomma che deve smaltire l'acqua...te che dici?
che scarichi di più i cavalli a terra, siamo d'accordo!! ma a volte mi capita che accelero in curva e il culo parte e mi capita soprattutto quando vado piano o quando sono appena partito con l'acceleratore appena spinto!!! è un attimo girarsi appena piove che si forma quella patina scivolosa sull'asfalto!!!
...con le "patine scivolose" avresti problemi anche con una TA...anziché girarti finiresti dritto in un fosso ...comunque, battute a parte, cerca di parzializzare un pò quando guidi...é impossibile che tu abbia problemi così grandi...mi sa che guidi ON-OFF
Guarda.. te lo dico senza giri di parole: non è vero. Non la prendere come una indelicatezza nei tuoi confronti, ma se non si gira la mia che qualche cavallo in più ce l'ha, mi dici come fai a vivere sempre sul filo del rasoio come dici? Cavolo, da come lo racconti se non si sapesse che macchina hai sembrerebbe di sentir parlare di un 996GT2, di una F40, di una Sagaris. Per metterla di traverso la mia bisogna proprio volerlo e insistere parecchio, per sbaglio è pressochè impossibile girarsi. Se tieni anche in controlli è matematicamente impossibile invece. Può capitare col viscido o d'inverno quando l'asfalto è mezzo brinato che si intraversi più di quanto ci si aspetti, ma dopo 3-4 esperienze di questo tipo si impara anche a dosarlo il gas. Per me l'unica situazione veramente a rischio è la pista ma quando comincia a piovere e l'acqua si impasta con la gomma dell'asfalto, però è anche vero che è una situazione a rischio anche con una TA.
e' da un anno che ho il mio 120d!!girato montagna con neve,pianura ghiacciata,mare,di tutto!! una cosa devo dirvi!! mai avuto problemi!!!non mi sono mai girato e qualche curvina me la faccio molto bene!! TP per tutta la vita!! e in montagna con 5 cm di neve,e senza trak ma le avevo dietro!! salita discesa,tornanti!! uno spettacolo!! chi dice che con BMW ci si gira,perche' non sa guidare!! mio padre aveva il 520i del 1990 quando nevicava lo avevo in mano io!!!!e quello senza controlli!! raga dosare accelleratore ecc!!
ma no, dai, io ho la tua stessa auto. giro con il DTC disattivato (primo "step") non per fare il figo ma perchè con le strade che abbiamo mi infastidisce il taglio dell'alimentazione sulle asperità, eppure per farla sbandierare un pò, data la potenza ridicola, devo proprio farlo apposta chiudendo molto la parte finale della curva per sbilanciare l'auto e tutto ciò che ottengo è di far scivolare l'auto di assetto, mai di potenza (255 di solito riprende grip molto prima che i 163 cavalli riescano a innestare una vera pattinata). oppure mi devi dire che hai il DTC/DSC completamente disattivato, piove e sei a fine gomma. e anche allora, con 163cv è talmente prevedibile da essere un giochino piuttosto che "uno dei problemi della TP"!
..ragazzi, e' arcinoto che di fabbrica le serie 1 (la uno poi e' quasi imbarazzante dal sottosterzo...un po' di assetto no magari?)e serie 3 sono sottosterzanti di assetto come vuole la norma, poi essendo tp se uno apre deciso e nelle giuste condizioni un sovrasterzo lo puoi beccare, ma sono sovrasterzi quelli spontanei cmq ento i limiti di controllo mica hai 500cv che fanno fumare le gomme....se poi il sovrasterzo lo cerchi per divertimento beh non e' necessaria per forza una tp, va bene anche una ta, basta guardare il pendolino nei rally fatti con le ta.....la Tp nella fascia delle nostre amate berline non ha poi vantaggi cosi' evidenti se non il divertimento di qualche sbandata, sull'efficacia rispetto alle ta e sull'handling ho ragionevoli dubbi e casomai da vedere caso per caso (es quell'opera d'artE dellA VECCHIA hONDA INTEGRA tYPE r LE SUONEREBBE A PARECCHI bMW sul misto, magari a Monza no), la storia dell'acquaplaning e' un po' bufala, forse le tp decollano un po' prima per la ripartizione del peso ma il dettaglio piu' importante in questo caso e' la gomma.....una TA non e' per forza di cose piu' lenta di una tp o meno efficace....le auto vengono tenute sottosterzanti (percui le ta sono perfette) per la sicurezza dell'utente medio, se medioman arriva lungo in forte sottosterzo di istinto tendera' ad aumentare ancora l'angolo delle gomme anteriori continuando acurvare sempre di piu' puntando verso l'interno curva, con una ta o cmq una macchina sottosterzante tagliendo gas si carica sull'anteriore dove grava tutto il peso facendo maggior attrito sulle gomme davanti e rimettendo il pollo in corsia.....su una Tp specie con scarsa aderenza se avesse poi un assetto sovrasterzante il pollo di cui sopra farebbe la stessa manovra e la macchina con il culo alleggerito ma cmq piu' pesante per differenziale etc....tenderebbe al testacoda, percui una ta e' in media piu' facile da guidare e anche da portare al limite.....un tp per poratrla al limite ci vogliono i cohones, spesso il limite del pilota e' minore di quello della macchina...
TypeR: opera d'arte e macchina coinvolgente. Però il tempo passa: alla Mille Miglia un mio amico mi ha candidamente confessato che tra San Marino e Urbino non riusciva a tenere il mio passo. E prima che lo insinui qualcuno: è uno che guida, non un pivellino.
come fa a succederti ciò... anzi il bello delle ns TP, io ho e91... è che a impostar bene la curva e dare come si deve da metà curva in poi la macchina si schiaccia e si incolla.. più di quanto lo sia a far le curve senza dar gas.. (è normale....)... Hai assetto bmw tu? per girarsi poi andando piano non è facile.. forse pigiando apposta per farla andar via.. magari togliendo DTC... con i sistemi di controllo attivi è difficile... se poi la strada è una lastra scivolosa.. come va via TP va via anche TA scivolando in anteriore,,,
io riassumerei che è normale che i due tipi... TA e TP si guidino in maniera diversa... punto .. non perchè una va via prima dell'altra o per altri motivi... le cose fatte nel modo giusto funzionano... qualsiasi cosa usata come non si deve non funziona... ciò in relazione anche al dare il gas, a far testacoda ecc... più che i cohones .. ci vuole il fare le cose come si deve... per ogni cosa c'è il suo "verso"... auto bilanciata.. dare il gas e affrontar le curve come si deve con TP.. padrone delle risposte dell'auto sapendo come fare... non ha prezzo... se guidi una moto da pista come una moto da cross non la sfrutti... e viceversa... PS.. ah ho visto su nuovolari la prova della nuova X5, su strada... con tutte le novità... anche rispetto a concorrenza Audi, MB.... commenti superlativi (per la guida su strada).. dice che si guida come una compatta con grandi prestazioni.... le altre due e lo dice anche chi le ha avute in confronto sembrano furgoni o barche (in tenuta di strada, facilità di guida ecc..)......per far capire dove stanno anche gli investimenti importanti..non sol sulla vernice esterna... certo sul fuori strada nessuna è ok.. meglio land rover o altre spartane .. naturalmente..
naturalmente parlo di controlli disattivati... coi controlli son bravi tutti... sarà l'asfalto che c'è qui da me,ma appena è un po viscido e alle basse velocità si gira che è un piacere! se uno si vuole divertire è bello, ma se ogni volta che acceleri parte il culo... bo
Io a 18 anni guidavo la 525tds E34 di mio padre, non perchè volevo fare il figo, anche perchè assolutamente non mi piaceva all'inizio, non l'avevo voluta e la odiavo, all'inizio la odiavo perchè era Touring e perchè quei fanali tondi proprio non mi piacevano per niente, io adoravo la serie 3... Dopo quando ho iniziato a guidarla, all'inizio la odiavo ancora di piu' per via della trazione posteriore.., all'inizio avevo abbastanza paura, in quanto mi sono girato parecchie volte per fare il pirla , tutte a basse velocità cmq.... Non la reputavo assolutamente sicura, anche perchè a casa avevo (ed ho) una 156, che come ben noto è incollata in strada... Ora ho preso la nuova 330d, perchè ogni volta che salgo sulla vecchia E36 che ha un mio parente come muletto, ho delle sensazioni che la 156 non riesce a darmi.. Per carità la 156 è letteralmente incollata all'asfalto, e bisogna proprio fare cavolate enormi per farla andar via di brutto, però quelle pochissime volte che mi è partita, è stata assolutamente scorbutica ed imprevedibile, e sinceramente ancora ora mi chiedo come ho fatto a restare in strada... Con la BMW , per via dell'inesperienza e il fatto di fare il pirla ogni tanto, mi sono trovato in situazioni nelle quali veramente credevo di schiantarmi, ma mi è bastato chiudere il gas e controsterzare e l'auto come di incanto tornava al suo posto.. Posso dire che la trazione posteriore mi ha insegnato a guidare, non mi ritengo certo un pilota o bravo alla guida, però sono tornato alla posteriore per le sensazioni che mi dà, e perchè forse è piu' facile passare il limite con la TP, ma con un minimo di mestiere ( e fortuna magari) la si riesce ancora a prendere, e risulta meno imprevedibile e nervosa.. Gli unici dubbi che avevo riguardo alla pericolosità sulla pioggia del TP, sono stati fugati (spero) dai dispositivi elettronici, il problema resta la neve ovviamente, ma io abito in pianura e se mai ho una TA... LA 330d mi arriva questa settimana, dopo 5 anni torno alla guida di una TP e torno alla guida di una BMW..., spero di aver fatto la scelta giusta
Mio Dio, quanti "all'inizio" ho scritto???? SCusate, è l'ora e la stanchezza, e il fatto che faccio fatica a dormire perchè sto aspettando impaziente due giorni per andar a prendere la mia nuova piccola che mi aspetta al concessionario :-(