Nonostante la crisi, BMW ha chiuso il primo trimestre 2013 con un utile ante imposte di 2 miliardi di euro, quasi quanto un anno fa. Risultato netto finale positivo di 1,3 miliardi.
che venda non c'è dubbio.....nonostante la politica di costruzione di nuovi veicoli che non piace agli "affezionati" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma in fin dei conti a loro importa vendere......
R: Risultati BMW primo trimestre 2013 A breve le politiche di costruzione e marketing stanno pagando.... vedremo x quanto.....o per che mercati.... Nexus S - Tapatalk 2
Nonostante la crisi? Quale crisi? Guardi che la crisi esiste solo in quei paesucoli i cui apparati statali-greppia servono solo a sfamare le ingorde bocche dei propri amministratori senza la minima considerazione dei bisogni veri e delle condizioni reali di società e mercati, come l'Italia. Altrove, in tutto il mondo, da USA e Brasile a Russia, India, Cina e medio oriente, la crisi non esiste e le economie crescono a quasi due cifre annue. E BMW guadagna anche se sforna di continuo porcherie una più patetica e pietosa dell'altra, se non altro perché i bacini di vendita sono aumentati esponenzialmente proprio grazie allo sviluppo delle potenzialità economiche dei paesi in crescita. Altro che crisi!
Risultati BMW primo trimestre 2013 Rispetto allo scorso anno così come VW hanno diminuito il fatturato... Sicuramente hanno altri mercati di riferimento ed è la loro fortuna perché nell'area euro la crisi la sentono anche loro... Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
R: Risultati BMW primo trimestre 2013 Mi sembra ovvio che i mercati che ora permettono di rimanere in attivo non sono mica quelli europei, almeno quest'anno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....il discorso poi é molto ampio, paradossalmente la stessa economia di mercato che fa correre le economie di India Cina etc....é quella che in parte causa il rallentamento dell'economia in Europa, oltre a politiche monetarie assurde /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nexus S - Tapatalk 2
Pero' anche in Europa il brand del lusso ed i target medio alti quali bmw hanno comunque una loro fetta di mercato che ha patito meno della concorrenza, a mio avviso i target per il 2013 sia bmw che Vw non riusciranno a centrarli, perchè anche le altre economie stanno crescendo meno e rallentando i loro ritmi: staremo a vedere già con la semestrale
Il discorso è molto ampio e non è da trattasi qui, ma non è come dice lei. I mercati fiorenti di Cina e India non sarebbero affatto un freno all'economia europea, ma un pozzo di soldi senza fondo se - al contrario, come dice lei - le politiche economiche (di ogni genere, fiscali soprattutto) interne all'UE non fossero folli. Con dei mercati così ricchi e così grandi da esplorare, valorizzare e "sfruttare", se vivessimo in paesi normali, in dei paesi democratici e dei paesi liberali (come vengono venduti al popolino per tenerlo buono, ma non sono), a quest'ora gli investimenti nel far east rientrerebbero in Europa generando ricchezza a non finire. Così come succedeva - detta molto alla spicciola, certo - all'alba dei commerci con Cina, Indie e Persia col colonialismo dell'alto medioevo e della prima storia moderna.
R: Risultati BMW primo trimestre 2013 ....OK nn vado OT anche se quel che dici é solo un punto di vista che si é dimostrato miope e autodistruttivo, al momento tutti producono la, parti di BMW comprese (cerchi da 16" originali ad esempio), assemblano in Europa e vendono l'auto che a loro costa X% in meno all'europeo ad un prezzo salato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> togliendo il lavoro in Europa e quindi anche la capacità degli europei di spendere....ma che gli frega i loro bilanci vanno forte /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />....il problema é che la ricchezza non viene redistribuita non che nn ci sia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....pensare che Fiat possa vendere la panda con buoni risultati in Cina o India é risibile.... per i prodotti considerati di lusso é diverso....e con i nuovi ricchi di quei mercati, pronti ad acquistare cose tipo il mammut del topic faranno quadrare i conti.....ma parliamo di paesi con 1 miliardo di abitanti, che per 2/3 vivono a 30$ al mese se gli va bene, e che sono abituati a farsele le auto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tornando IT invece voglio proprio vedere quanti di quei mammut immatricoleranno in Europa occidentale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nexus S - Tapatalk 2