Ciao ragazzi.. volevo chiedere un paio di info di guida. Posseggo un 118d Futura, quindi senza assetto M; iniziando ad imparare un po' a guidare il nuovo mezzo, mi accorgo che nonostante la TP, l'auto tende comunque a sottosterzare... ora vi chiedo: anche a voi capita? sono io che sbaglio o è questione di sola capacità??? la cosa si accentua quando il fondo è bagnato, ovviamente..dove disattivando il DTC, accelerando in seconda non scoda subito, tende a smusare.. non è una cosa che mi mortifica per carità, però mi aspettavo una guida più sovrasterzante... chiedo a voi delucidazioni, senza prendermi per idiota per favore... ringrazio tutti.... Gaasss
che non scoda subito ma che , molto probabilmente, inizia a pattinare la ruota posteriore interna è dato dal fatto che non monta un differenziale autobloccante e il fatto che la macchina tende a sottostrerzare è una questione di assetto, le ultime bmw tendono a smusare anche perche il sottosterzo è una situazone più semplice da gestire che un sovrasterzo
Mi sa che noi senza assetto M forse potremmo risolvere il problema del sottosterzo diminuendo la convergenza al posteriore, boh, credo cmq che qualcuno qui nel forum ci abbia già lavorato sù. Ciao:wink:
ciao, anche io ho guidato un 118d con 122cv e su asfalto bagnato scivola con la coda che è un piacere. il muso andava subito dentro la curva. nessun sottosterzo. forse hai timore e accelleri poco così l'auto non ha abbastanza potenza per scivolare dietro e perde aderenza davanti, ovviamente. prova in uno spiazzo a dare più gas. comunque ripeto, a me perdeva immediatamente la coda, ripresa subito riducendo il gas e aiutando con lo sterzo.
guarda è una situazione che capita, se inneschi il sottosterzo e dai ancora più gas non fai altro che continuare ad andare dritto!! a te non succedeva forse perchè entravi in curva già con l'anteriore carico, se entri in curva accellerando e la macchina va in sottosterzo non la correggi di sicuro dando gas!
la serie 1 è la bmw piu' sottosterzante che ci sia.....l'hanno fatto volontariamente perchè l'auto è dedicata ad un pubblico giovane e quindi deve essere piu' facile e intuitivo da recuperare (il sottostrerzo rispetto al sovrasterzo). detto questo per fare le curve bene con la 1er devi attendere leggermente di piu' a riaprire da una curva altrimenti tende a smusare......
straquoto in pieno, a me è capitato spesso facendo il pistola sulle rotonde, inserendomi col muso un pò scarico dando gas andava in sottosterzo, per farla partire meglio mi aiuto con un bel trasferimento di carico lasciando e riaprendo
vabè chiaro che caricavo l'anteriore. lo facevo di proposito per scodare. dipende comunque anche dall'asfalto si sa. se poi c'è anche un bel displivello tipo curva in salita stretta parte ancora più facile
prima dicevi che davi gas!!! se la macchina è già partita in sottosterzo hai voglia a caricare l'anteriore dando gas!!! come facevi a caricare l'anteriore?
....mi permetto di dire una cosa....come ho già detto in diversi post in altri topic, la serie 1 è "fatta così" tende a sottosterzare (vistosamente se le chiedi troppo entrando troppo stretto, in gergo, ti trovi "impiccato" dopo il punto di corda poiché ti ritroverai a correggere la traiettoria sterzando maggiormente per non finire fuori in uscita), però credimi, sono tutte le 1er ad avere questo vizietto. Quando ti sottosterza, la cosa più sbagliata da fare è tenere l'angolo di sterzata ancora al massimo....tu credi che sterzi, invece devi levare sterzo, in modo che i pneumatici ritornino in "forma" e vedrai che ritornerà a sterzare, altra da cosa da fare, non togliere tutto il gas, allegeriscilo, ma non tirare via di botta il pedale! Cosa puoi fare per migliorarla? Assetto M, è l'unica soluzione...senza offesa eh!? Ma l'unica soluzione, su serie 1 per avere una tenuta degna, è avere l'assetto M. Questo se hai andature particolarmente sportive, e non parlo di velocità, parlo di curve. Se poi hai un'andatura da senatore, quelle poche volte che ti vuoi divertire non giustificano la spesa secondo me. Ultima cosa, ricorda che hai 122cv, non può fare miracoli in sovrasterzo la tua bambina!!! Inizi ad avere un barlume di potenza per fare "certe cose" con la 123d e riesci a divertirti (e neanche del tutto) con la 130i. Poi se vuoi fare una partenza è uan cosa, ma io intendo prendere una rotonda di traverso...anche con la 130i ti devi impegnare parecchio...l'unica è, sperare che facciano la M per diventare un driftman
beh più o meno non so come sia senza assetto ma la mia 123dM è imbarazzante.. l'unica imho è lavorare sulla campanatura anteriore :wink:
devi spostarti verso il centro della strada, e non tenere l'angolo stretto, visualizza la strada, immagina che la riga bianca della mezzeria e quella della banchina siano i cordoli, è un'esercizio semplice, ma aiuta per capire come affrontare un sottosterzo. La cosa più importante è guardare dove si vuole portare la macchina. sembra una sciocchezza, ma il più delle volte, i muri si prendono poiché quando capita un'emergenza si tende ad impietrirsi e a guardare dritto, devi invece guardare dove vuoi andare e e vedrai che non uscirai. L'assetto m la migliora, ma non può eliminarlo comunque! fatto sta che migliora parecchio.
aspetta ma tu non sei un utente normale..... cerchi il massimo giustamente eh....:wink: altrimenti andrebbe perfetta la tua....:wink: