ho da poco installato un filtro a pannello sportivo della BMC sulla mia 120d rest...sarà solo suggestione (o autoconvinzione) ma a me sembra che la macchina sia migliorata rispetto a prima...premetto ke per ora ho fatto solo 200km con il filtro sportivo. Sembra pure che il sound sia leggermente migliorato rispetto a originale. L'unica cosa che non mi convince è il leggero odore di olio che ho sentito da quando ho installato il filtro. Ma è normale questo odore?
....un po' di suggestione e' normale, spesso il solo filtro non porta in pratica a niente, addirittura si potrebbe perdere qualcosa ai bassi e guadagnarlo in alto, cmq se hai preso un filtro bagnato (di quelli che periodicamente devi oliare) un po' all'inizio potrebbe puzzare ma dovrebbe sparire velocemente...se e' di quelli ricordati di oliarlo ogni tanto, io preferisco quelli a secco...
io anche ce l'ho.....di sicuro ce differenza, prima di tutto nella fumosità che si riduce anche del 50%..........poi hai sicuramente una risposta più pronta che, paradossalmente, può sembrare che spinga di meno perchè più lineare secondo me quello che senti è del tutto reale
...parlo in base ai riscontri effettivi su banco frenato prima e dopo il montaggio di un semplice pannello bmc umido sulla mia ex Audi, aumento di cv +1 percui con un margine di errore diciamo pure 0, l'unica cosa che c'era da dire che con il caldo estivo un po' di miglioramento dai medi regimi in su lo si notava, secondo me in generale cambia poco, la portata di aria/minuto del tuo airbox non cambia come non cambia la quantita' d'aria risucchiata dal motore, il filtro aperto di norma agisce agli alti e dovrebbe essere accompaganto da un alleggerimento della contropressione allo scarico allora qualche cv di potenza massima lo potresti ottenere....
Però sui TD lo si "sente" soprattutto ai bassi-bassissimi giri, in quanto il motore fa meno fatica ad aspirare aria ed il gasolio in eccesso, classico di quando premi a fondo a 1200 giri in un tornante di montagna, brucia meglio. Anche sul benzina aspirato si nota un miglioramente proprio ai regimi bassi ... ai medi e alti direi che senza una mappatura ad hoc siamo lì lì, cambia un po' l'erogazione, quindi la curva di coppia, ma grossomodo la potenza e coppia massima rimane quella.
mh non penso che funzioni proprio così! l'ignezione viene regolata di continuo! non cè mai gasolio in eccesso! la sonda lambda serve proprio a questo!