E' il sistema di BMW per il recupero di energia dinamica, nelle frenate, con lo spegnimento vettura al semaforo e col cambio razionalizzato soprattutto in D e non DS ovviamente ... La seconda è cazzeggio puro made by Carlo
si ma quelle l'han tutte,ki ha l'active steering non ha le alette nella calandra, e non è ke lo provi... lo spegnimento della vettura sulla X6 non c'è...è solo x il cambio manuale e il segnale della cambiata è sempre e solo x i manuali...a meno ke la tua non abbia anke tutte ste cose...
l'ho avuto sulla 535d e l'ho provato nel test della X6 sulla 535 mi son sempre trovato male,all'inizio della guida poi x forza di cose ti adatti...ma l'ho sempre visto contro la mia natura...io voglio sentire il peso dell'anteriore...e durante una corsa voglio lo sterzo duretto...quello è sempre morbido...troppo morbido nel test della X6 su 3 ke eravamo a tutti e 3 non è piaciuto...:wink: si ho una X6
Sicuramente è da provare. Prima della E91 avevo una E46 sempre 320d, devo dire che lo sterzo era più duro rispetto a quello della E91 ma non solo alle alte velocita' ma anche alle basse andature. Penso che dopo un pò ti abitui allo sterzo leggero e magari riesci ad essere anche più preciso nella guida. Grazie delle tue impressioni.
sicuramente...la mia "sfiga" era ke usavo la 3 la 5 furgoni etc etc...quindi il passaggio tra sterzi era quasi inesistente e quando prendevo la 5 sentivo la differenza...se avessi guidato sempre la 5 magari ora lo amerei...ma conoscendomi non credo... se ritorniamo indietro nel tempo,10 anni fa non tanto è,ke c'erano quelle auto ke x far manova dovevi esser un muratore con 2 braccia cosi,ora se hai uno sterzo con l'idroguida o elettrico,come sulla mia,sembra ke non si riesca piu a guidare/muovere un'auto... ripeto ki l'ha e lo usa tutti i giorni sento ke si trova strabene...:wink:...se puoi provalo :wink:
Scusa, leggo solo oggi, e poichè non mi ritengo un "maleducato" come dici tu, se ho urtato la tua suscettibilità chiedo venia, ma vorrei ricordarti che stiamo parlando sempre e comunque di macchine per cui ritengo che la "scorrettezza e la maleducazione" possano essere riservate per argomenti più seri.
Personalmente ritengo che l'educazione non debba riguardare solo argomenti seri. E' un valore assoluto, e come tale dovrebbe essere ovunque. Ovviamente è utopistico, l'educazione è merce assai rara.