“La M3 originale è assolutamente straordinaria, ma lo è in una maniera che quelli della Divisione M hanno dimenticato, o che forse hanno deciso di dimenticare”…“Una traccia dell’essenza della E30 è percepibile nella CSL (E46) e nella M1 in quel senso di intimità, di purezza, di collegamento e di onestà della meccanica, mentre nella E92 questi tratti semplicemente non si ritrovano. Nonostante la sua andatura, la sua aderenza e la grande precisione del suo acceleratore, la nuova vettura è semplicemente priva delle qualità dinamiche della E30, come la sua agilità o quel senso di armonia tra auto e guidatore”. esprime esattamente ciò che, personalmente, penso della nuova M3...
Ho anche io quel numero caro Prada..infatti mi ricordo che quel pezzo mi aveva coplito particolarmente...mi piace come descrivono le vetture,un po' contro corrente rispetto alle tradizionali riviste "comprate..";come se fossero semplicissimi privati appassionati come lo siamo noi...:wink: Anche perche' è riferito alla sensazione e purezza di guida...non qual'è la meglio o la peggio...
Lucas...questa cosa non la dovevi dire, mo vedi cosa succede Cmq se tra qualche post vedo che sei ancora vivo allora dico anche la mia!
Non ho capito a cosa ti riferisci esattamente..sta di fatto che se hai sotto mano l'articolo intero noterai che le loro descrizioni sono molto basate su sensazioni e giudizi personali,dico solo che questo aspetto di loro a me piace...poi pero' dico anche un mio pensiero..tutta questa "gente" e parlo in generale,saranno anche piloti o cmq esperti per carita'....ma un mezzo per giudicarlo davvero andrebbe usato per svariato tempo in tante diverse condizioni,per esempio anche non per forza "tirandoci il collo" per capire ed apprezzare il suo comportamento..chiaramente questo non è possibile per una rivista,non possono usare un'auto 1 mese;ma quello che voglio dire che cmq io in generale do' sempre un'importanza relativa a questi "giudizi"...:wink:
se questo è un forum di gente civile penso che nn c sia nessun problema a discutere, parlare, confrontarsi se poi i possessori o estremi difensori nn riescono a discuterne in maniera normale pazienza, sarà un altro 3d chiuso....
massì massì...si scherza ovviamente:wink: L'M3 è sempre stata una GT sportiva, non ha mai avuto la pretesa di essere una racing stradale, però negli anni 80 ordinare un e30 base significava avere un'auto senza A/C, senza finestrini elettrici, senza computer di bordo ed altri piccolli accessori che oggi sono di serie anche sulle utilitarie. Questo permetteva di avere un'auto che con poco poteva diventare una racing a tutti gli effetti Complici anche le dimensioni e il peso più contenuti in proporzione alle attuali. In effetti un e30 da DTM o rally negli anni 80 non era una vettura completamente diversa con la stessa forma, come avviene oggi per le auto da corsa L'M3 si è poi evoluta con il marketing, e con la tecnologia sempre mirata a quella categoria di persone che vogliono una GT sportiva. Per cui passando per e36 ed e46 si è arrivati alla e92. Ora troviamo a bordo tanti di quegli optional elettronici di intrattenimento e sistemi elettronici di gestione e sicurezza che non è più possibile pensare di ordinare un'e92 in concessionaria e preparare una vettura racing...ossia diventa molto costoso e complicato perchè c'è da intervenire su software di gestione vari. Se oggi prendete un M3, ma anche una qualsiasi sportiva stradale è completamente diversa dall'omonima racing, turismo, GT o rally. Secondo me questo ha fatto si che molte GT odierne manchino di un certo fascino che era riscontrabile nelle GT del passato. Sia dal punto di vista dello stile di guida e nel feeling, che in tutto il resto (peso, dimensioni, meccanica, dotazioni) l'M3 è cresciuta con il marketing, perdendo parte di qull'anima racing che c'era nell'e30. Se volete una GT stradale che con poco diventa racing, e che cmq anche così sono utilizzabili senza patemi in pista, occorre andare su nicchie di mercato come quelle del GT3.
Dovrei provare una E30 per poter fare il paragone.....però.....a livello di simbiosi vettura/pilota,a mio dire è ottima tant'è che la E92 "vera" viene fuori ad elettronica inibita,quindi di sola meccanica. L'ho capito dopo aver staccato tutti i controlli per la prima volta in pista e ne sono rimasto entusiasmato a tal punto da odiare dsc ed mdm.:wink:
Dato che ci siamo però citiamo la "vera" fonte di quel trafiletto... http://www.autoblog.it/post/14854/m3-csl-quando-la-bmw-tira-fuori-gli-attributi E' stato "riesumato" perchè si parla della futura M3 e92 CSL
no no, il trafiletto era su evo, loro lo hanno citato ed hanno aggiunto:mezzo bellissimo, con un motore superbo ed un erogazione sublime; ma che, secondo la maggior parte della stampa internazionale “che conta”, ha perso quella brutalità e reattività delle classiche E30 ed E46 per approcciarsi al cliente con un’inedita semplicità di utilizzo e tanto confort in più. La vorremmo tutti nel nostro garage; ci mancherebbe. Ma la realtà è che l’ennesimo tentativo di creare una sportiva “plug&play” per le masse, ha leggermente intaccato le qualità caratteriali di un’auto storicamente carismatica come la M3.
da ciò si evince che tu hai avuto M3 E30, E46 CSL, M1...ed hai una M3 E92 complimenti per il parco auto! :wink:
Io come la penso lo sapete più o meno tutti... basti vedere cosa c'è e cosa è passato nel mio garage negli ultimi anni... Credo che i ragazzi di evo (attenzione, non sono piloti, ok, ma hanno guidato dalla Clio Willie all'F40 fino alla Pagani Zonda (uno di loro ne ha una)... di tutto e di più, strada e pista e via dicendo... e fanno anche i test lunghi, basti vedere le ultime pagine del giornale, per cui il loro parere non è quello di un semplice giornalista da quattroruote) abbiano espresso perfettamente l'evolversi della guida delle M in questi ultimi anni; senza mancare di rispetto a nessuno, tanto più che sotto certi aspetti tessono lodi anche all'E92, vedono che probabilmente il piacere della guida PURA sta un po' svanendo, a favore di molti altri fattori e non mancano di riportarlo. Non ci vedo niente di sconvolgente, sinceramente
Io non ho mai avuto nè una E30, nè una Csl, nè tantomeno una M1. Vengo da una 535d ed ancor prima da una 325Ci, ho guidato in pista diverse volte la M3e46, la Z4M, la M5, la M6 ma mai una Csl. IMHO la M3e92 è molto più sportiva, telepatica, coinvolgente, emozionante di qualsiasi delle auto che ho citato. Ma la domanda è un'altra: è veramente giusto che un giornalista preparato debba o voglia paragonare la M3e92 a delle auto specialistiche come la Csl e la M1? Io stesso ho guidato la M3e30 normale e poi sono sceso ed ho provato un'evoluzione2...beh la differenza era abissale. Ho guidato una 911turbo 3,3litri e poi una 9964S ed anche qui la differenza di sensazioni era abissale, ho guidato la F40 e la 360spyder e di nuovo delle differenze incolmabili, ma secondo voi è giusto confrontarle direttamente?
Per me no, non ha molto senso, perchè ognuna ha i suoi pro e i suoi contro rispetto all'altra... in un confronto vengono sempre fuori i gusti personali di chi scrive, è inevitabile... Penso che, in ogni caso, lo scopo del mega test non fosse strettamente trovare quale fosse meglio e quale peggio, non un confronto nel senso stretto della parola insomma...
Si, ma è comse se dicessi che la F430 non è emozionale come la 360CS. Se devo fare un confronto lo faccio tra una M3e92 Csl, una M3e46Csl, M3e30 evoluzione, ecc; così per la Ferrari paragonerò la Scuderia con la CS e non la F430 normale con la CS. Infine un'altra annotazione, siete mai stati su una F355 e poi su una 360? Io si e vi assicuro che sulla prima stavo scomodo, con la pedaliera disassata, il volante inclinato, era secca, imprevedibile nelle reazioni, esplosiva nell'erogazione. Poi sali sulla 360 e ti sembra di entrare in un nuovo mondo, sembra più turistica ma è maledettamente più veloce della 355 e non parlo di motore anzi forse è addirittura un pelo meno performante, ma di tenuta di strada, di equilibrio, pensate adesso che non era divertente? Vi sbagliate era solo più equilibrata.