Io ho il 520i con il 2.2 da 170 cv, in autostrada, a velocità entro i limiti, 11,5/12,00 km/l circa, almeno stando ai dati del computer di bordo che, in linea generale, non si discostano molto dal dato reale. In città è un "disastro", 7/8 km/l se va bene. Va anche detto che la mia è decisamente più pesante ed "ingombrante" penso che la Z4 possa fare un po' meglio.
bhe lui ha la e60...immagino consumi un pelo meno della tua...viste le motorizzazioni più recenti....o è esattamente lo stesso motore?
La E60 520i ha lo stesso 2.2 da 170Cv, ora è fuori produzione si parte dalla 523i con un 2.5 a benza:wink:
Solo le EMME!! Scherzo, nessuna Zeta monta motori turbo... mai montati!! Su quella che sta per uscire si parla invece del 3.0 bigirella!!
perche io ho avuto l'occasione di provare una Grande Punto Abarth che è un 1.4 turbo da 155CV e devo dire che mi ha stupito e non poco ti attacca veramente ai sedili!! ed è proprio questo che mi piace di una macchina!!sentirla completamente quando spingi!la botta che ti da ai 3-4000giri è favolosa!! e sto pensando che la Z4 2.0 da 150CV (essendo aspirata) non riesca a darmi le stesse emozioni di una Grande Punto Abarth!anche se la cosa mi stupisce!che dite???
Io sono del parere che per avere le stesse sensazioni (anche se non ho provato la punto) dovresti prendere almeno il 2.5 si!! E comunque anche con questo non sentiresti la "botta" essendo aspirato... Dipende cosa cerchi?! La mia, pur non essendo turbo, è abbastanza divertente!
capito...mmm...grazie mille...comunque adesso cerchero di andare in un concessionario bmw e prenotare un test drive con il 2.0 visto che sarebbe quelle meglio adatta all'uso che devo farne! e poi vedo!
concordo, probabilmente la punto abarth è più divertente della zeta 2.0 (anche perchè ha un'elaborazione sportiva: assetto, freni, ecc...) però considera che entrambe sullo 0-100 segnano 8,2; certo con l'aspirato non avrai nessun calcio in c. quando acceleri ma la sua erogazione è ottima e ti assicuro che quando allungo con la mia (2.5si) molti turbo al primo cambio marcia me li perdo :wink:
Credo proprio che il test non te lo faranno fare... Purtroppo (o per fortuna) la Z4 E85 (roadster) ed E86 (coupè) hanno chiuso la loro carriera, quindi non più ordinabili... Se sei fortunato potresti trovarne qualcuna ancora in vendita, ma la vedo dura una prova!
Io sono passato da un naftone (E91 320d rimappato a 197cv) alla Z 2.2 aspirata e posso capire che qualcosa manchi in termini di "calcio nella schiena".. però.. le BMW non sono Punto o Golf IV TDI. Le BMW sono in generale tutte fluide, progressive e elastiche e specie sul 6L questa è una caratteristica voluta e ricercata. Con la Z ho dovuto cambiare stile di guida per apprezzarla, ma posso assicurarti che una volta che l'hai capita è veramente molto molto divertente! Entrare veloce (e magari amche top-down) in una curva di montagna al limite della tenuta e tenere con l'acceleratore la coda che vuole scappare via è una libidine pazzesca.. E' come avere una specie di go-kart, solo un po' più grande e comodo! Ma, e sottolineo ma, se uno sta ancora cercando qualcosa che lo emozioni dai 3000 ai 4000rpm e basta (legittimo) penso che la Z o una BMW in genere non è quello che lo soddisfa.. perchè non credo che una Z 2.0 o 2.2 (e forse anche la 2.5i) sia in grado di darlo.
E infatti te lo dice uno che ha la 2.5ì, niente calcio nel culo, ma con assetto M, freni maggiorati e distanziali che eliminano un pò di sottosterzo e rendono il posteriore piu sovrasterzante ma piu facilmente gestibile il divertimento è assicurato, poi io avevo una Punto GT mappata da 150cv, il divertimento che puo regalare una Z4 è anni luce piu avanti, almeno per i miei gusti :wink: