purtroppo i km non sono pochissimi, ma alla fine ho preferito prendere quella con un po' piu' di km ma che era esattamente come dicevo io piuttosto che un'altra con meno km (comunque mediamente anche le altre erano fra 80000 e 90000 km a parita' di prezzo) ma che non mi soddisfaceva (ma a quel punto potevo trovare anche dei 320 con meta' km e con costi inferiori, ma il 320 non mi interessava)
ecco alcume foto, purtroppo l'auto e' un po' sporchetta (il nero non aiuta, ma gia' lo sapevo visto che anche il 316 era nero) e come fotografo non sono un granche'
Auto veramente bella!!!! Optional che adoro in particolare il riscaldamento del sedile.... Umile consiglio, se entro oggi non sarai a posto con la reimmatricolazione, a mezzanotte togli subito l'auto dalla pubblica via! Non vorrei che passasse di lì per caso una pattuglia.... La targa di prova tedesca scaduta vuol dire addio auto, mi raccomando... :wink:
ti ringrazio per l'avvertimento, comunque lo sapevo, il garage e' pronto per accogliaerla almeno per le prossime 2 settimahe (ahime')
i cerchi da 18" mi sembrano una buona idea (ma solo dopo che le mie finanze avranno ripreso un po' fiato), i vetri oscurati penso di, l'auto la uso anche per andare al lavoro e non vorrei mi prendessero per un boss della mala o per un montato (e poi personalmente ritengo che le bmw a differenza di molte altre auto non abbiano bisogno di molti ritocchi, n'e' estetici n'e' tecnici, hanno gia' abbastanza carattere cosi' come sono)
a proposito di targhe, non so voi, ma a me piange il cuore doverle togliere, sono veramente molto piu' belle di quelle italiane (o forse mi sembrano piu' belle perche' sono una novita' rispetto a quelle normali, mah)
Hai ragione, davanti "riempie" bene il portatarga, a differenza della nostra mignon. Per il colore preferisco la classica targa tedesca/spagnola
azz ho fatto una figura di m***a con i tedeschi, ero convinto che non ci fosse la ruota di scorta (cosa peraltro strana) per cui gli ho scritto una mail di spiegazioni (comunque con un tono gentile). il fatto e' che nel mio vecchio 316 la ruota era sotto la moquette del bagagliaio. qui invece sotto c'e' un incavo tondo coperto da una plastica che ra vuoto. solo oggi osservando meglio mi sono accorto che l'incavo era poco profondo per contenere una ruota, ed infatti la ruota era sotto la plastica. ma oramai la mail la avevo gia' inviata. ero anche convinto non ci fosse il lettore cd perche' sopra il navigatore nel bagaliaio c'e' uno spazio vuoto, poi ho scoperto che era sotto il display 16:9 (peccato che non legga gli mp3, ma a questo punto meglio che indaghi meglio viste le figuracce). l'unica scusante che ho e' che i manuali originali sono in tedesco. ultima considerazione, penso che per l'immatricolazione mi appoggero' ad un'agenzia, con 100 euro fanno tutto loro, mi evito rotture ed errori che potrebbero allungare i tempi. appena finito come promesso faro' un piccolo manualetto per l'acquisto fai da te in Germania, per ora il giudizio a riguardo e' positivo. fra l'altro secondo me se la cosa prendesse piede aiuterebbe a calmeriare i prezzi in Italia e a dare una regolata ai nostri concessionari, preferisco non elencare le disavventure che mi erano capitate con l'acquisto del vecchio 316 presso un venditore ufficiale fiat, dico solo che la macchina era stata importata e non lo sapevo, non so se da lui o se dal vecchio proprietario, per non parlare poi dei km e della garanzia fasulle abedue.
forse si' ma ero stufo di cercare e la vecchia auto era senza revisone (inutile spendere altri soldi per farla) e poi questa e' esattamente quello che cercavo e quando compri un'auto usata di solito devi sempre trovare un compromesso.
no niente harman, ma posso garantirti che l'impianto audio e' comunque di primordine (anche grazie alla silenziosita' dell'interno, sembra di essere in una stanza insonorizzata, nessun scricchiolio di nessun genere).
Che invidia! Sono curioso di sapere l'esatta procedura per l'importazione... Complimenti ancora per l'acquisto!
a breve daro' tutti i dettagli ma ti posso dire che se ti rivolgi ad un venditore (per i privati non so) e' semplicissimo, sanno quasi sempre cosa devono fare e fanno tutto loro, bisogna solo controllare bene l'auto (tutti danno garanzia, ma poi farla valere dall'Italia e' un altro discorso) e i documenti che rilasciano perche' non e' il caso di tornare per qualche errore. per la trafila di immatricolazione in Italia boh, vedremo come andra' nei prossimi giorni.
Sinceramente per la ruota di scorta stavo per scriverti di cercarla ancora più in basso (ho fatto la stessa figura di mörda pure io), ma poi andando avanti nella lettura ho visto che era già troppo tardi per la dritta